edofullo Ma mica te lo vendono così...
Dalla brochure di EpiCentro

Poi se non fosse castrato avrebbe anche abbastanza funzioni "avanzate" guarda in questa schermata presa dal Forum Adunanza

Edit: puoi pure attivare con un click SSH,Telnet, ecc. Manco un Technicolor è così "semplice" e "avanzato".
Fonte Manuale Fastweb

  • rieges ha risposto a questo messaggio

    rieges ok contattato lenfiber e mi hanno tempestivamente aggiornato da remoto il fw alla loro versione più recente (5.3.2.0026). Grandi cambiamenti comunque mi sembra che non ce ne siano...

    Ciao. Sono nuovo di questo forum ma avendo intenzione di aderire ad Eolo ho trovato questo thread molto interessante. Nella mia LAN di casa ho alcuni miniserver ad uso allarme/monitoraggio/homeautomation che devo necessariamente esporre sul web usando un sistema di port forwarding (attualmente col mio modem Vodafone ADSL lo sto facendo senza problemi). Mi chiedevo se con il modem ADB VV 5822 avrò la stessa possibilità (anche basandomi sul fatto che mi sembra chiaro dai vari messaggi che l'interfaccia dei modem forniti sia stata "castrata"). Inoltre leggendo la guida rapida pubblicata sul sito di Eolo sembrerebbe che per fare qualsiasi configurazione di questo genere sia necessario passare dalla loro area clienti (quindi ipotizzo in maniera "indiretta")... significa che nei menu esposti dal modem nella sua interfaccia web locale queste particolari possibilità di configurazione sono inibite ?
    Grazie in anticipo a chiunque possa darmi chiarimenti 🙂

    • rieges ha risposto a questo messaggio

      Albyss Il Port Forwarding non è inibito, è presente nella GUI

      • Albyss ha risposto a questo messaggio
      • Albyss ha messo mi piace.

        rieges Ottimo! Grazie infinite per la tua risposta! Questo mi tranquillizza molto perchè per me è fondamentale 🙂 ... quindi in sintesi (se non è troppo complesso) sapresti dirmi quali sono le possibilità di configurazione principali che sono state "castrate"? Giusto per capire se potrebbero essere di mio interesse ;-)

        • rieges ha risposto a questo messaggio

          Albyss Ecco tutte le opzioni presenti

          Modifica utente
          Configurazioni (NAT e Port Mapping, Dynamic DNS)
          Dispositivi e memoria (Condivisione dei file in rete, Account utenti)
          Rete utente (mappa dei dispositivi)
          Sistema (Riavvia, Configurazione di fabbrica)
          Diagnostica delle interfacce di rete (statistiche)
          Sicurezza (DMZ)
          WiFi (2.4/5 GHz, Band Steering)

          Comunque forse ti capita il Fritz..

          • Albyss ha risposto a questo messaggio

            rieges Bene! Così a occhio direi che quello che mi serve dovrebbe esserci ... pensavo giusto al Dynamic DNS ... al momento utilizzo NoIP ... sai dirmi se è supportato ? ... continuerebbe a servirmi nel caso decidessi di non sottoscrivere o disdire un pacchetto aggiuntivo che fornisca anche l'IP statico. Inoltre, sapresti dirmi se è supportata la possibilità di esporre un eventuale HDD connesso alla USB sotto forma di servizio FTP? Mi sembra che FritzBox lo permettesse ... ultimamente mi sembra di capire che il Fritzbox non lo stiano dando più ... hai notizie differenti ?

              Albyss pensavo giusto al Dynamic DNS ... al momento utilizzo NoIP ... sai dirmi se è supportato ? ... continuerebbe a servirmi nel caso decidessi di sottoscrivere o disdire un pacchetto aggiuntivo che fornisca anche l'IP statico.

              (Premetto che non ho quel router)
              Per avere la garanzia di poter accedere da remoto è necessario l'IP statico (presente nel pacchetto Intrattenimento).
              Non è più necessario un servizio di dynamic DNS, ma niente ti impedisce di usarlo se non vuoi imparare a memoria l'IP. Per avere la 100/10 serve uno fra i pacchetti Intrattenimento o Studio/Lavoro. Per le tue esigenze, il primo è perfetto.

              • Albyss ha risposto a questo messaggio

                Ciao, sono nuovo del forum e come altri utenti anche io ho ricevuto EoloRouterEvo VV5822 e avrei bisogno di modificare un indirizzo IP, ma essendo limitato anche in modalità avanzata non riesco, c'è una possibilità di sbloccare più funzioni?. Grazie

                • rieges ha risposto a questo messaggio

                  stemax97 Si, l'idea era proprio di scegliere il pacchetto intrattenimento per avere la velocità massima a 100 Mb e l'IP statico, ma se dovessi disdirlo dovrei necessariamente ricominciare ad usare il DynDNS; qualcuno che ha l'ADB di eolo sa dirmi se supporta NoIP come provider ? Inoltre, anche io come Ale16 sarei interessato
                  a sapere se il modem permette di impostare indirizzi IP statici basati sul MAC Address dei dispositivi (mi è molto utile per assegnare IP statici ai RaspBerry senza impazzire con le configurazioni di rete, e non solo).

                    Albyss disdirlo dovrei necessariamente ricominciare ad usare il DynDNS

                    No non potrai utilizzarlo visto che l'ip sarebbe privato quindi saresti sotto NAT. E anche se lo usassi non avrebbe alcun beneficio visto che il port forwarding non avrebbe effetto.

                      Nick1997 Questo è interessante ... significa che se non sottoscrivo un pacchetto che mi dà diritto ad un IP pubblico statico, il mio modem non avrebbe un IP pubblico (dinamico), ma avrebbe un IP privato di una rete Eolo ? In tal caso mi servirà necessariamente l'IP pubblico statico se voglio poter accedere ai miei server dal web, è corretto ?

                        Albyss

                        Esattamente, per quello ti dicevo che l'unico modo per avere la garanzia di poter accedere era tramite ip statico.
                        In passato su richiesta ti potevano assegnare un ip pubblico dinamico, ma non era comunque garantito (poteva tornarti privato in qualsiasi momento), ora non più.

                        Albyss avrebbe un IP privato di una rete Eolo ?

                        Certo, IP privato 100.64/10. Però onestamente lo studio&lavoro ha poco senso, IMHO, e quindi avresti lo statico. Se disattivi i pacchetti torni a 30/3.

                        • rieges ha risposto a questo messaggio

                          Albyss al momento utilizzo NoIP

                          Supportato.

                          Albyss sapresti dirmi se è supportata la possibilità di esporre un eventuale HDD connesso alla USB sotto forma di servizio FTP?

                          Mi pare disattivato. Devo guardare meglio.

                          Albyss ultimamente mi sembra di capire che il Fritzbox non lo stiano dando più ... hai notizie differenti ?

                          Dipende unicamente da cosa ha l'ìnstallatore in magazzino.

                          Ale16 Intendi dare IP statici?

                          Albyss Inoltre, anche io come Ale16 sarei interessato
                          a sapere se il modem permette di impostare indirizzi IP statici basati sul MAC Address dei dispositivi (mi è molto utile per assegnare IP statici ai RaspBerry senza impazzire con le configurazioni di rete, e non solo).

                          No, disattivato.

                          Nick1997 No non potrai utilizzarlo visto che l'ip sarebbe privato quindi saresti sotto NAT

                          Non vorrei dire grandi cavolate ma io ho disattivato il pacchetto intrattenimento e mi hanno lasciato l'ADB e sull'area clienti c'è scritto "rete IP dinamica".
                          Per qualche motivo c'è ancora il pulsante per richiedere l'IP statico...

                          Albyss Mi pare sia pubblico dinamico. Ditemi se c'è un modo semplice per provare.

                          x_term Io non ho nessun pacchetto e ho IP 88.149.X.Y

                            rieges mah guarda, contrattualmente parlando se disattivate l'opzione intrattenimento non avete più diritto all'IP statico. Se poi per qualche magheggio dei sistemi vi mette in IP pubblico dinamico è solo fortuna. E dato che per la 100Mb dovete avere l'opzione attiva, boh. Io lo dico solo perchè le eccezioni ci sono ma non si può assumere come condizione generale. Anche io ho l'IP pubblico dinamico anche se non lo danno più formalmente, prima di riuscire ad averlo ero regolarmente sotto NAT.
                            Comunque opinione personale: i router dati dagli operatori sono poco buoni dalla notte dei tempi, se avete bisogno di qualcosa di più avanzato comprate un router vostro e risolvete tutto eh.

                              rieges si IP statici

                              • rieges ha risposto a questo messaggio

                                rieges Grazie per tutte le info!
                                Che non si possano configurare IP statici nel DHCP locale è veramente una fregatura; è una funzione che utilizzo molto per tenere "in ordine" i miei apparati collegati alla rete se assegnare IP statici al loro interno non è possibile/semplice/comodo (e poi che senso ha bloccare la config degli IP statici locali e fornire comunque il servizio di port mapping ... se i server/apparecchi, come per esempio l'HUB di philips HUE per controllare le luci e le utenze, mi cambiano IP in caso di riavvio il discorso non sta in piedi ;-)
                                99 su 100 sceglierò il pacchetto intrattenimento, per avere più prestazioni in streaming e (ipotizzo) latenza più bassa per il gaming ???

                                • rieges ha risposto a questo messaggio

                                  x_term Si, alla peggio si può comprare un router e sicuramente non ci sono più vincoli, però se si può risparmiare usando il router fornito da loro non è male ... grazie alle vostre informazioni adesso ho sicuramente le idee più chiare su cosa aspettarmi se mi dessero un ADB ... immagino che anche nell'ipotesi che il tecnico abbia un FritzBox sotto mano, sia molto probabile che avrebbe le medesime limitazioni ...

                                    x_term E dato che per la 100Mb dovete avere l'opzione attiva

                                    Poi sarebbe una roba "stupida" disattivare un pacchetto su Eolo 100, almeno per me 5 euro per triplicare la larghezza di banda disponibile e avere IP pubblico statico sarebbe perfetto.

                                    x_term Anche io ho l'IP pubblico dinamico anche se non lo danno più formalmente.

                                    Non l'hai richiesto o non è disponibile?

                                    Ale16 Intendevo IP statici nella rete locale. Comunque non puoi fare un bel niente a parte configurare il server DHCP.

                                    Albyss Che non si possano configurare IP statici nel DHCP locale è veramente una fregatura

                                    L'hanno disattivata, come puoi vedere sul firmware "originale" c'è l'opzione (guarda la schermata con la GUI rossa su questo post rieges)

                                    Albyss (ipotizzo) latenza più bassa per il gaming ???

                                    Non penso ma non si sa mai cosa intendano con "Ottimizzazione Rete", il grosso sarà grazie a EoloWave G.

                                    Albyss immagino che anche nell'ipotesi che il tecnico abbia un FritzBox sotto mano, sia molto probabile che avrebbe le medesime limitazioni

                                    Non penso proprio. Ma adesso che router hai? Non puoi riutilizzarlo con Eolo?

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile