Da quando l'EOLO Router EVO non è più un fritzbox?
- Modificato
Salve, come faccio ad entrare nel router eolo? Per vedere la velocità o cambiare la password?
SaverioPesapane La velocità non la vedi nel router. Per il resto dovrebbe essere 192.168.1.1
Ciao a tutti, ho anch'io il VV5822 (con lenfiber) con fw 5.3.2.0021 , secondo voi c'è qualche possibilità di aggiornamenti firmware? Nella sezione apposita c'è solo la possibilità di caricarlo da locale o di immettere un URL dove effettuare la verifica di una nuova versione. Online non si trova nulla a riguardo...
polve93 Guarda che quel router viene modificato per i vari operatori secondo le loro necessità.
I VV5822 di Eolo e Lenfiber sono diversi nella parte software GUI (su quello di Eolo non c'è nemmeno la pagina di aggiornamento software...). Potresti contattare Lenfiber e chiedere se ci sono nuovi firmware o se lo aggiornano loro automaticamente.
PS: Potresti metterci qualche schermata della home del router così possiamo vedere quali opzioni sono presenti?
- Modificato
rieges ma il mio non è modificato dall'operatore (o almeno non credo visto che non ci sono marchi lenfiber)
- Modificato
polve93 ma il mio non è modificato dall'operatore (o almeno non credo visto che non ci sono marchi lenfiber)
Ti ho chiesto le schermate proprio per vedere se/come Lenfiber ha modificato il router (al 99% c'è la telegestione attiva) e non sembra avere nascosto nulla. Per l'aggiornamento chiama Lenfiber.
Dalla versione firmware sembra una versione generica.
Giusto per completezza questa è l'interfaccia di Eolo (mancano metà delle funzioni).
rieges ciao, sono nuovo di questo forum. Sono cliente eolo da poco e possiedo un adb epicentro modello vv5822, come dici tu "castrato" di tutte le funzionalità avanzate, potendo loggare solo come user. Volevo chiedere, c'è qualche possibilità di ottenere le credenziali da admin? Qualcuno è riuscito a trovarle/craccarle/ottenerle in qualche modo? Tutte le combinazioni base del modem non funzionano, ho provato con una default password list dei modem. Gli operatori sono strazianti, non sanno neanche che cosa vendono, rispondono con informazioni inutili o non pertinenti. Assistenza tecnica incompetente, negano pure l'esistenza di alcune funzioni avanzate, sia del loro modem, sia del fritzbox. Negano il consenso a cambiarlo con un normale fritzbox perché dicono che il loro modem funziona come dovrebbe. Sono altamente deluso dal loro servizio, speravo che selezionando l'EoloRouterEvo (a detta loro l'ultimo, il più aggiornato, il migliore) funzionasse bene, o che almeno avesse le stesse funzionalità del fritzbox (che in verità speravo di ricevere con questo pacchetto).
Qualcuno ha idea di come accedere come amministratore?
- Modificato
lucasuca Volevo chiedere, c'è qualche possibilità di ottenere le credenziali da admin?
Non è così semplice, hanno proprio modificato il firmware, non solo la gestione utenti.
Dubito esistano altri utenti, durante l'installazione il tecnico accede sempre con le credenziali utente: user...
Secondo me hanno disattivato l'utente admin per gli accessi "locali", all'account admin possono accederci attraverso epiCentro PMP.
Se vuoi un router più configurabile compra qualcos'altro (anche un Technicolor da sbloccare a 40/50 euro).
lucasuca Assistenza tecnica incompetente, negano pure l'esistenza di alcune funzioni avanzate, sia del loro modem, sia del fritzbox. Negano il consenso a cambiarlo con un normale fritzbox perché dicono che il loro modem funziona come dovrebbe.
Loro non specificano quale modem è l'EOLORouter Evo, perciò possono darti quello che vogliono (leggi: quello che ha in magazzino l'installatore) e se funziona mica ti cambiano il modem così a caso (pensa che io ho disattivato il pacchetto intrattenimento che mi dava "diritto" al router evo, quando ho chiesto come restituirlo mi hanno detto di tenerlo lì...)
Non prendertela troppo con l'assistenza tecnica, non sanno nemmeno quali funzioni nascoste ha il router.
Edit: ehm? https://github.com/digiampietro/adbtools2
Edit 2: hanno disattivato le pagine avanzate, tranne Telnet per qualche ragione
Eh si, Telnet va e SSH è attivo di default.
Edit 3: anche il menù operatore?
- Modificato
edofullo Ma mica te lo vendono così...
Dalla brochure di EpiCentro
Poi se non fosse castrato avrebbe anche abbastanza funzioni "avanzate" guarda in questa schermata presa dal Forum Adunanza
Edit: puoi pure attivare con un click SSH,Telnet, ecc. Manco un Technicolor è così "semplice" e "avanzato".
Fonte Manuale Fastweb
- Modificato
Ciao. Sono nuovo di questo forum ma avendo intenzione di aderire ad Eolo ho trovato questo thread molto interessante. Nella mia LAN di casa ho alcuni miniserver ad uso allarme/monitoraggio/homeautomation che devo necessariamente esporre sul web usando un sistema di port forwarding (attualmente col mio modem Vodafone ADSL lo sto facendo senza problemi). Mi chiedevo se con il modem ADB VV 5822 avrò la stessa possibilità (anche basandomi sul fatto che mi sembra chiaro dai vari messaggi che l'interfaccia dei modem forniti sia stata "castrata"). Inoltre leggendo la guida rapida pubblicata sul sito di Eolo sembrerebbe che per fare qualsiasi configurazione di questo genere sia necessario passare dalla loro area clienti (quindi ipotizzo in maniera "indiretta")... significa che nei menu esposti dal modem nella sua interfaccia web locale queste particolari possibilità di configurazione sono inibite ?
Grazie in anticipo a chiunque possa darmi chiarimenti
rieges Ottimo! Grazie infinite per la tua risposta! Questo mi tranquillizza molto perchè per me è fondamentale ... quindi in sintesi (se non è troppo complesso) sapresti dirmi quali sono le possibilità di configurazione principali che sono state "castrate"? Giusto per capire se potrebbero essere di mio interesse ;-)
- Modificato
Albyss Ecco tutte le opzioni presenti
Modifica utente
Configurazioni (NAT e Port Mapping, Dynamic DNS)
Dispositivi e memoria (Condivisione dei file in rete, Account utenti)
Rete utente (mappa dei dispositivi)
Sistema (Riavvia, Configurazione di fabbrica)
Diagnostica delle interfacce di rete (statistiche)
Sicurezza (DMZ)
WiFi (2.4/5 GHz, Band Steering)
Comunque forse ti capita il Fritz..
- Modificato
rieges Bene! Così a occhio direi che quello che mi serve dovrebbe esserci ... pensavo giusto al Dynamic DNS ... al momento utilizzo NoIP ... sai dirmi se è supportato ? ... continuerebbe a servirmi nel caso decidessi di non sottoscrivere o disdire un pacchetto aggiuntivo che fornisca anche l'IP statico. Inoltre, sapresti dirmi se è supportata la possibilità di esporre un eventuale HDD connesso alla USB sotto forma di servizio FTP? Mi sembra che FritzBox lo permettesse ... ultimamente mi sembra di capire che il Fritzbox non lo stiano dando più ... hai notizie differenti ?
(Premetto che non ho quel router)
Per avere la garanzia di poter accedere da remoto è necessario l'IP statico (presente nel pacchetto Intrattenimento).
Non è più necessario un servizio di dynamic DNS, ma niente ti impedisce di usarlo se non vuoi imparare a memoria l'IP. Per avere la 100/10 serve uno fra i pacchetti Intrattenimento o Studio/Lavoro. Per le tue esigenze, il primo è perfetto.
Ciao, sono nuovo del forum e come altri utenti anche io ho ricevuto EoloRouterEvo VV5822 e avrei bisogno di modificare un indirizzo IP, ma essendo limitato anche in modalità avanzata non riesco, c'è una possibilità di sbloccare più funzioni?. Grazie
stemax97 Si, l'idea era proprio di scegliere il pacchetto intrattenimento per avere la velocità massima a 100 Mb e l'IP statico, ma se dovessi disdirlo dovrei necessariamente ricominciare ad usare il DynDNS; qualcuno che ha l'ADB di eolo sa dirmi se supporta NoIP come provider ? Inoltre, anche io come Ale16 sarei interessato
a sapere se il modem permette di impostare indirizzi IP statici basati sul MAC Address dei dispositivi (mi è molto utile per assegnare IP statici ai RaspBerry senza impazzire con le configurazioni di rete, e non solo).