Buonasera ragazzi, oggi mi hanno installato Eolo e mi hanno messo il router Eolo evo 5822 a differenza del mio vicino di casa che è passato ad Eolo circa un mese fa e ha ricevuto il Fritz Box, sapete come mai e quale dei due è più perfomante? (tutti e due Eolo 100)
Sapete inoltre come fare per avere il Nat di tipo 2 con ps4? Ora ho tipo 3 che per il gioco online non è ottimale.

  • x_term ha risposto a questo messaggio
    11 giorni dopo

    Ma voi credete che magari col tempo si rendano conto che limitare così tanto le funzioni non abbia un senso (e quimdi magari rilasciare un aggiornamento che ne permetta un utilizzo più completo) o davvero pensano che sia sufficiente così?

    Anche io sono uno di quelli che si aspettava il fritz, e ho pure chiesto al tecnico se lo avesse, ma aveva solo i nuovi e pensavo fossero più o meno alla pari finchè non ho provato a configurarlo...

    Tra le tante di più mi manca la possibilità di impostare l'indirizzo IP, mentre invece non capisco come funzioni la condivisione dei dispositivi una volta inseriti alla porta USB, ho collegato un hdd, mi dice che è condiviso ma non ho capito come accedervi.

      andreab5 un 7530 nuovo costa 100 euro, non mi sembra una spesa infattibile

      Rame Sapete inoltre come fare per avere il Nat di tipo 2 con ps4? Ora ho tipo 3 che per il gioco online non è ottimale.

      Se hai il pacchetto intrattenimento devi attivare l'IP statico dall'area clienti. [mea culpa, non avevo letto prima

      andreab5 Ma voi credete che magari col tempo si rendano conto che limitare così tanto le funzioni non abbia un senso

      Il senso probabilmente è solo che costavano troppo i Fritz o per qualche motivo non gli piacciono più. Non è che gli ISP (lo dico in generale) siano molto interessati a fornire router con specifiche funzioni. Basta che vada internet in WiFi, cosa che tipo soddisfa almeno l'80% dell'utenza.

      Voi sapete come fare per condividere / entrare in un hdd che ho collegato al router?

      • MikMok ha risposto a questo messaggio

        Buongiorno a tutti ho da circa 6 mesi l’opzione Eolo 100 e possiedo sia il fritzbox 7530 sia l’ADB.
        Mi e’ stato inviato quest’ultimo dall’assistenza perché non riuscivano a trovare una soluzione per il mio problema, nel momento in cui il Fritz si spegne per qualsiasi motivo (salta la corrente o lo si spegne manualmente) quando riparte facendo il test con okla la velocità di rete si dimezza da 100 a circa 50.
        Unica maniera per riportarlo a velocità 100 e’ quella di uscire e rientrare con i propri dati di accesso Eolo all’interno della configurazione internet del router...
        Qualcuno di voi sa come ovviare il problema?
        Ah inoltre se faccio lo Speedtest e seleziono manualmente il server EOLO di Milano mi da 100... veramente non capisco come sia possibile.
        Comunque se vi può essere utile non c’è paragone tra i due modem, a parte il software, il Wi-Fi e la potenza di rete e’ nettamente inferiore nell’ADB pur dovendo essere migliore dal punto di vista wireless...ho fatto mille test anche sul passaggio 2.4/5GHz,
        sulla rete 2.4GHz la velocità e’ scandalosa pensate che dove il Fritz tiene 70 mb l’ADB ne tiene 30/35 a malapena.

        14 giorni dopo

        Buonasera a tutti, sono passato da adsl vodafone 20 mb "dopo circa 5 anni" a eolo 100 pacchetto intrattenimento, premetto che non sono espertissimo di impostazioni ecc... però devo dire che sono sempre riuscito in qualche modo a risolvere i problemi grazie della rete.
        Sto riscontrando diversi problemi, l'assistenza tecnica eolo non mi risponde.....
        elenco i problemi, magari qual1 di piu esperto puo aiutarmi:
        ho un termostato wifi netatmo che prima era perfettamente configurato mentre ora non me lo vede nemmeno, ho provato a cambiare nome e password della frequenza in quanto funziona solo con 2.4 ghz ma non riesco proprio a farglielo vedere, ho provato a disabilitare Band Steering, ho provato a disabilitare 5 ghz ho provato ad abilitare DMZ... per le altre cose non so dove toccare.... la risposta dell'assistenza è stata questa:

        Ho letto il suo commento e l’aiuterò trovare una soluzione.
        Come primo passo, suggerirei di controllare il router e le impostazioni di rete. (FATTO)
        Ha provato a riavviare il router Wi-Fi e anche il Relè del termostato? (FATTO)
        Se questo non avesse fatto ristabilire la connessione, la invito a provare i seguenti test:

        • Provare ad aggiornare il router alla sua versione firmware più recente. (NON SO COME FARE)
        • Controllare la distanza tra il router e il Relè (minore è, la connessione sarà migliore ma la distanza minima è di 1m). (1.5 METRI)
        • Controllare che il router abbia una funzione di sospensione (se è così, disabilita quella funzione). (NON è ABILITATA)
        • Ci sono Wi-Fi repetitori / booster /extender nella sua rete? In questo caso, impostare un SSID diverso per ogni punto di accesso esistente e assicurarsi che il Relè sia configurato per connettersi al punto di accesso con il segnale più forte. (NO RIPETITORI X ORA)
        • Assicurarsi che sul router non sia abilitato alcun filtro MAC (o assicurarsi che il Relè sia presente nell'elenco bianco). (???????)
        • Assicurarsi che la limitazione di accesso (controllo genitoriale, ecc.) Sia disabilitata. (??????)
        • Disabilitare la restrizione dei canali Wi-Fi (abilitare la selezione automatica) oppure selezionare il canale 1, 6 o 11 (il canale 11 di solito fornisce le migliori prestazioni). (AUTOMATICO)
        • Se il router è compatibile a 5GHz, verificare che anche 2.4Ghz sia abilitato (il Relè può connettersi solo alle reti 2.4GHz). (ABILITATI ENTRAMBI)
        • Controllare se UPnP è abilitato. (?????)
        • Provare ad abilitare il DMZ. (FATTO)
        • Provi a disabilitare 802.11 n / ac (ad esempio abilita Wi-Fi 802.11 b / g). (??????)
        • Provi a sostituire i server DNS correnti con quelli di Google (Primari: 8.8.8.8 / Secondari: 8.8.4.4) (??????)
        • Controllare che il router abbia filtri firewall. Se fosse così:
        • Aprire la porta 25050 TCP (??????)
        • Dare al Relè un IP statico con il suo indirizzo MAC. (??????)
        • Ho abilitato Rete statica 1 IP anche se non so a cosa mi possa servire (era nel pacchetto intrattenimento).

        secondo problema: ho una casa di 115 mt nell'ulima camera (misurato con il metro ) 13 mt dal modem dopo corridoio e una sola porta il segnale wifi passa da 103 mbps a 0.6 mbps e spesso perde il segnale..... la tv non si connette proprio, con la vodafone station revolution riuscivo tranquillamente a connettere tv e usare smartphone o tablet mah? secondo me questo router è un po una fetecchia!!!

        Ringrazio anticipatamente chi mi vuol aiutare 😃

        • rieges ha risposto a questo messaggio

          Claudevnt Che router hai? Quello bianco?

          eolo router evo (vv5822) si quello bianco

          • rieges ha risposto a questo messaggio

            Claudevnt Ok allora rispondo a il tuo messaggio precedente.

            Claudevnt Provare ad aggiornare il router alla sua versione firmware più recente. (NON SO COME FARE)

            Il bello è che questa operazione la può fare solo Eolo, l'utente non è autorizzato a farla...
            Potresti provare a riavviarlo e vedere se si aggiorna ma non c'è un modo facile per garantire l'aggiornamento.

            Claudevnt Assicurarsi che sul router non sia abilitato alcun filtro MAC (o assicurarsi che il Relè sia presente nell'elenco bianco).

            Non dovrebbe c'entrare con il tuo problema se poprio non riesci a far vedere la rete WiFi al termostato.
            Comunque si può controllare su WiFi -> 2.4/5 GHz -> Filtro su base MAC address.

            Claudevnt Assicurarsi che la limitazione di accesso (controllo genitoriale, ecc.) Sia disabilitata. (??????)

            Funzione non disponibile sul router che ti hanno fornito.

            Claudevnt Controllare se UPnP è abilitato.

            Ancora, non dovrebbe c'entrare con il tuo problema se poprio non riesci a far vedere la rete WiFi al termostato.

            Claudevnt Provare ad abilitare il DMZ.

            NO! Disabilitalo.

            Claudevnt Provi a disabilitare 802.11 n / ac (ad esempio abilita Wi-Fi 802.11 b / g)

            Ancora, funzione non disponibile sul router che ti hanno fornito.

            Claudevnt Provi a sostituire i server DNS correnti con quelli di Google (Primari: 8.8.8.8 / Secondari: 8.8.4.4) (??????)

            Ancora, non dovrebbe c'entrare con il tuo problema se poprio non riesci a far vedere la rete WiFi al termostato.

            Claudevnt Aprire la porta 25050 TCP (??????)

            Ehm??? Meglio di no...

            Claudevnt Dare al Relè un IP statico con il suo indirizzo MAC. (??????)

            Ancora, funzione non disponibile sul router che ti hanno fornito.

            Claudevnt Ho abilitato Rete statica 1 IP anche se non so a cosa mi possa servire (era nel pacchetto intrattenimento).

            Non c'entra con la tua rete domestica. Serve per l'accesso a internet.

            Detto questo hai provato a resettare il termostato/app Netatmo?

            Claudevnt Ah, prima che i moderatori si arrabbino (perchè questa non è la discussione adatta) è meglio che crei una nuova discussione con tag Modem, router, AP (quello color giallo ocra) con titolo del genere "Problemi WiFi EoloRouterEvo VV5822".

            Sul messaggio metti il link al tuo primo messaggio (https://forum.fibra.click/d/9722-da-quando-leolo-router-evo-non-e-piu-un-fritzbox/98).

              Buonasera a tutti, per un errore amministrativo fatto da Eolo mi son trovato a dover chiude il contratto Eolo 100 per aprirne un altro praticamente uguale. In questo passaggio mi cambiano l'antenna (sono =) ed il router: passo da un Fritz 7530 al vv5822. Avendoli entrambi in casa, esiste un modo per forzare e usare il fritz 7530?

              • rieges ha risposto a questo messaggio

                lore Se resetti il Fritz e lo colleghi alla linea non funziona?

                Hai configurato le credenziali di accesso a internet?

                Provo a resettarlo.

                A me la settimana scorsa i tecnici della CEIT hanno portanto un Fritz 7530... Che fosse un resto di magazzino?

                • rieges ha risposto a questo messaggio

                  callfan è un Fritz nero marchiato Eolo o un 7530 generico?

                  • callfan ha risposto a questo messaggio

                    rieges Fritz nero marchiato Eolo!

                    • rieges ha risposto a questo messaggio

                      callfan Con un Fritz nero non so veramente cosa dire, possibile sia un fondo di magazzino. Ho una teoria che non ha nessuna conferma: e se Eolo desse il Fritz solo per le FTTH?

                      • callfan ha risposto a questo messaggio

                        rieges Ah, può essere abbiano deciso di destinarlo solo a quello. Anche se sarebbe opportuno che lo aggiornassero all'OS 07.21 🙄

                        Comunque, il volantino informativo all'interno della scatola riporta le istruzioni di collegamento sia per FTTH che per FWA. Anche se immagino siano stati stampati in serie.

                        Ma perché, gli altri 7530 brandizzati Eolo non erano neri?

                        • rieges ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile