[cancellato] Mmmmm... no, passa la validazione licenza ma non è detto siano regolari. Spesso sono singoli pezzi di licenze a volume, che MS proibisce di rivendere.
Premetto che non ho letto tutto il thread, è già diventato lunghissimo.
Non nascondo per per evitare KMS e vari ho preso 1 o 2 volte la key da ebay (15€ a key, funzionavano) e tutti i venditori si rifacevano ad una legge UE che parlava di rivendita di oggetti digitali (data di acquisto 2018, mi è impossibile andare a riprendere i riferimenti, scusate)
Non dico che vada fatto, ma alla fine sono problemi per il venditore mica per l'acquirente.
Per qual che ne so io tu la key avresti potuto averla comprata poi esserti accorto dell'errore madornale che hai fatto e rivenduta.
Poi dopo l'ennesimo aggiornamento da 1 ora che Windows mi ha fatto nel momento peggiore che potesse scegliere sono passato a Linux e quindi non so.
Io uso Linux sul fisso da ormai 3 anni e l'unica cosa che rimpango è di non essere passato prima.
Però stai attento se prosegui per questa strada e infarmati bene su cosa gudagni e cosa perdi, conosco gente che era convinta di passare a Linux e ha rinstallato Windows due giorni dopo perchè "eh ma Photoshop non gira, mica potevo saperlo io"
Eh? Mi risulta proprio che ubuntu usi systemd come init