Tieni presente che la fibra te la portano alla presa principale. Quindi mi sembra di capire che è la 4.

    Poppo il 4 non è una presa, è la prima scatola nel muro dove si vede passare il filo telefonico che arriva dalle scale esterne

    Se non verrò smentito sarai costretto a mettere 3 cavi che escono da router, uno per presa, se la canaletta è di diametro 20 mm dovrebbero passarci pur comprendendo il cavo dell'antenna, forse strettini, ma dovrebbero passare.

    Devi far passare 3 cavi. Non mi sembra dal tuo disegno che 1,2,3 siano collegati tra di loro se non passando dal router...

      MaxBarbero 1, 2, 3 si originano tutti da 5. Lì il doppino telefonico si sdoppia (cioè diventano 2 doppini) che entrano in 2 tubi diversi; secondo me uno va verso 1 e 2, uno va verso 3.

        AndreaTorino Se 1 e 2 sono sulla stessa linea al limite puoi andarci con un cavo solo, mettere due prese RJ45 dove c'è 1 e mettere uno switch (o eventualmente una patch corta se non usi 1 al momento). Dipende un po' cosa vuoi mettere in 1, 2 e 3.

          Per per il primo punto te lo sconsiglio il router scalda e se è al chiuso non va stogran che bene..poi devi pensare che metteranno 3 apparecchi . La borchia della fibra., Il ont , e il router , entrambi questi ultimi 2 devo essere alimentati...
          Per il fare passsare i cavi devi tenere presente che quello telefonico è più sottile quindi devi verificare se nel corrugato ci stanno tutti

          MaxBarbero su 1 metterei certamente il PC. Su 2 per ora niente. Su 3 per ora niente (esattamente come adesso, anche perché il telefono fisso non lo uso). Non so se dico una cretinata, ma magari in futuro la TV passerà via internet e quindi al 3 potrei attaccare la TV.

          Ieri mi hanno portato la fibra fino allo scatolotto... ma è normale che la parte metallica dello spinotto della fibra che entra dentro al router sia così calda da sembrare una pentola sul fuoco, al punto che non riesco a tenerci le dita sopra?

            AndreaTorino ti hanno dato ONT sfp, puoi richiedere ONT esterna al 187

            • [cancellato]

            AndreaTorino Purtroppo sì in queste soluzioni consumer prive di ventilazione forzata.
            Tieni conto che dentro quel modulo c'è un micro PC linux che agisce come un bridge tra il router e la rete GPON. Proprio il calore è purtroppo il principale limite di queste tipologie di apparati che scaldando vanno in throttling e tagliano la banda.

              • [cancellato]

              AndreaTorino Lì il doppino telefonico si sdoppia (cioè diventano 2 doppini) che entrano in 2 tubi diversi; secondo me uno va verso 1 e 2, uno va verso 3.

              Dovresti verificare i diametri dei tubi e vedere quanti cavi ci passano - alla fine sarebbero 2 cavi da una pare e uno dall'altra tranne un breve tratto in comune. Esistono cavi Ethernet più sottili e anche piatti, hanno caratteristiche però inferiori a quelle standard. Se non c'è verso di far passare altri cavi si potrebbe anche provare e vedere come va.

              [cancellato] grazie, ma secondo te chiedere ONT esterna come dice Supreme69 avrebbe una utilità in questo senso?

                • [cancellato]

                AndreaTorino Sì perché essendo uno "scatolotto" esterno non ha vincoli di alimentazione e dissipazione dati dal formato ridotto del modulo SFP.
                Fai conto che è poco più grande di un pacchetto di sigarette, tanto per darti un'idea delle dimensioni.

                [cancellato] Considerando che vuole anche inserirlo in una nicchia....

                  AndreaTorino sia così calda da sembrare una pentola sul fuoco

                  fattelo cambiare con un ont esterno, per carità.
                  specialmente se vuoi imbucare il router in una nicchia, ma anche se vuoi usare un router diverso.
                  l'ont misura 115x95x25mm, più un po' di spazio dietro per i 3 cavi (alimentazione, cavo rete e cavo fibra).

                  • [cancellato]

                  mb334 Le potenze in gioco sono irrilevanti, parliamo di 2-3W massimo, ma se confinate nelle piccole dimensioni dell'SFP ecco che la temperatura superficiale sale giocoforza.
                  "Spalmarli" su un 100x70mm ecco che cambia, poi nicchia o meno per queste potenze fa poco la differenza.

                    ma il motivo FONDAMENTALE per far mettere l'ont esterno è che l'sfp non ti permette di arrivare ai 940mbit negli speedtest!!!!!! 😃 😃 😃

                    OK obbedisco, mi faccio mettere l'ONT esterno. Vedo che TIM fa la sostituzione gratuitamente. Immagino che potrò continuare a usare lo stesso router TIM HUB (che sto pagando a rate da un anno).

                    [cancellato] Anche il calore di pochi watt va dissipato. Mettere apparati del genere al chiuso non aiuta di certo, tant'è vero che in inverno ci dimentichiamo tanti problemi che poi si ripresentano appena le temperature superano i 22/24 gradi.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile