Cercavo una buona UPS per il modem, e che magari potesse reggere anche uno switch POE unifi.
Come modem ho un Fritz!Box 7530, come switch uno unifi Poe a 8 porte che può dare fino a 150W di alimentazione ai device collegati (al momento solo un AP).
Così vado su amazon a cercare qualche buona UPS, ovviamente non considero neanche marchi tipo tecnowere, vultech, trust ecc.

I marchi che mi sono stati consigliato sono:
APC poiché su youtube ne parlano tutti benissimo, anche linus tech tips a casa sua usa APC , e perché mio cugino che fa l'elettricista mi ha detto che hanno una buona circuiteria interna (anche lui ha un APC)

Itek leggendo vari articoli di Tom's hardwere, e anche perché Falco75 (uno che testa alimentatori su youtube le consiglia)

Powerwalker consigliate ed usate da Saddytech, che è molto attento in queste cose.

Alla fine mi ero orientato su una APC, però poi mi esce questa:

Dite che è buona? dalle review sembra ok, ma non c'è scritto molto...
Non dice che tipo di onda sinusoidale emette, non dice il tipo di ups ...
Cosa dovrei pensare? Perché il prezzo mi sembra troppo basso, considerando che è pure gestibile tramite softwere.
APC una da 1400VA la vende almeno 160/170 e non gestita.
Qualcuno l'ha comprata? su internet non trovo molto.
Grazie a chi risponderà.

    QRDG Valuta bene cosa comprare. Per l'onda non saprei, magari trovi qualche informazione su internet

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      Crossway Questo è il problema troppe poche info.
      Potrei pure prenderla, tanto al massimo la rimando indietro, ma probabile la spedizione sarebbe a mio carico.
      Il problema è come la testo? servirebbe un oscilloscopio, un multimetro e vari altri apparecchi che non ho.

        Vai sul sito APC, scegli le caratteristiche che vuoi e ti consiglia vari modelli

        • QRDG ha messo mi piace.

        QRDG Ma per alimentare un Router e uno switch non credo faccia differenza avere un onda sinusoidale pura oppure no, perché sono apparati che tramite il loro alimentatore switching si alimentano a corrente continua...

        • QRDG ha risposto a questo messaggio

          SalTel Si, però se per qualche euro in più, posso prenderne una da (nominali) 1500VA che mi regge pure il pc perché no?

          Invece un APC che regge tutto costa molto di più (se la voglio pure gestita).

          QRDG ma probabile la spedizione sarebbe a mio carico

          Con Amazon il reso è sempre gratuito

          • CosimoP ha risposto a questo messaggio

            simone2001 Dipende dal motivo del reso. Per "acquistato per errore" o "miglior prezzo disponibile" o simili sono 4 euro, invece per "prodotto incompatibile o inadeguato" o pezzi mancanti o qualità non conforme a descrizione è gratuito

            • [cancellato]

            Io ho 4 APC a casa (e altri in ufficio) e non mi sono mai trovato male, han sempre fatto il loro lavoro in caso di problemi elettrici. Per fortuna per ora non sono stati testati con un fulmine diretto.

            Anche se a volte a qualcuno è capitato che arrivi un modello difettoso/rumoroso (a me non è mai capitato, per ora), e conviene farselo sostituire sopra. Il quality control nelle Filippine evidentemente ogni tanto cicca.

            Inoltre se i'UPS ha il controllo via USB sono supportati praticamente da tutti - anche senza utilizzare il suo software proprietario - vista la diffusione. Unico problema il cavetto proprietario che però in molti modelli è incluso (o te lo spediscono gratis se ti registri - in cambio dei tuoi dati). Ovviamente altre marche note sono supportate dai più, ma quelle meno note possono essere un problema.

            Io controllerei anche che batteria usa e quanto è facile reperirle e sostituirle, le batterie non sono eterne.

            Amazon Basic sono le copie cinesi Amazon dei prodotti che vendono, sinceramente quanto siano di qualità non lo so. Occhio che le prese IEC-C13 sono quelle da "computer" - avrai bisogno di adattatori per collegarci spine Italiane o Schuko.

            Io sono dell'idea che per un UPS tentare di risparmiare troppo può finire per essere controproducente. Dipende da cosa ci attacchi, poi.

            Io sto da anni con un Tecnoware da 50/60€ e sono sempre andato bene. Niente configurazioni o altro. Qualche mese fa ho sostituito la batteria interna.

            Io uso un APC BACK UPS ES550 a cui tengo connesso un fritzbox 7530, uno switch netgear prosafe da 8 porte e un QNAP TS228. Lo trovo molto comodo perché montato a parete, ed è riconosciuto dal NAS che quindi quando salta la corrente per più di 2 minuti, è configurato per spegnersi in automatico. Ce l'ho da almeno 4 anni, per ora non ho mai cambiato la batteria, la ispeziono ogni tanto e non presenta rigonfiamenti. Mi sento di consigliarlo.

            • QRDG ha messo mi piace.

            Mi avete convinto, prenderò un APC, così sto tranquillo, e so di prendere qualcosa di qualità, se ne riesco a beccare qualcuna di bella grossa, così magari ci attacco pure il PC, che di certo non voglio rompere, unica cosa, l'alimentatore ha un PFC passivo, che ho letto che può dare problemi con alcune UPS...

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio

              QRDG Mi avete convinto, prenderò un APC, così sto tranquillo, e so di prendere qualcosa di qualità, se ne riesco a beccare qualcuna di bella grossa, così magari ci attacco pure il PC, che di certo non voglio rompere, unica cosa, l'alimentatore ha un PFC passivo, che ho letto che può dare problemi con alcune UPS...

              Se vuoi qualcosa di ottima qualità simile all'APC e prodotto in Italia (a Legnago - VR), guarda gli ups della Riello.
              La serie Vision ha l'onda sinusoidale ed ha una buona resa. L'unica pecca è che per monitorarli da pc devi per forza passare dal loro software di controllo gratuito.

              io ho sotto ups della APC sia il modem che uno switch poe e un pc che funziona da nvr e c'è pure un altro access point
              Non è un modello sinosuidale ma non ho mai avuto nessun problema con nessuno dei vari dispositivi collegati

              QRDG servirebbe un oscilloscopio

              Non prenderla come un insulto, ma mi sa che se tentassi di misurare con un oscilloscopio l'output di un UPS, l'oscilloscopio farebbe una brutta fine...
              Misurare la roba "attaccata alla presa" con un oscilloscopio richiede tecniche particolari (Consiglio sempre una differential probe per questo genere di misurazioni).

              Per l'ups anche io ti consiglio di andare con APC.

              • QRDG ha risposto a questo messaggio

                Hadx Non prenderla come un insulto, ma mi sa che se tentassi di misurare con un oscilloscopio l'output di un UPS, l'oscilloscopio farebbe una brutta fine...

                ahahah Lo so, che servirebbe un trasformatore per abbassare la tensione, altrimenti l'oscilloscopio fa boom, sono apparecchi delicati.

                Hadx Per l'ups anche io ti consiglio di andare con APC

                Ok, prenderò quella, essendo che ci sarà collegato dietro un bel po di soldi di hardwere, un ultimo dubbio, alle APC si può cambiare la batteria? nel caso si usuri o si rompa? è una procedura difficile?

                  diciamo che con APC dovreti andare tranquillo ma comunque vedo in giro anche ups per nilox e altri marchi di roba del genere che evidentemene fanno il loro lavoro....non per forza solo apc sa fare gli ups

                  Sisosuidale è ovviamente di maggior qualità e così i modelli on line ma ripeto per questi sui non serve ne l'uscita sinosuidale perfetta ne i modelli on line

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  QRDG

                  APC ha un bel po' di modelli. Alcuni di fascia bassa hanno la batteria integrata e devono essere sostituiti. Altri usano batterie al piombo standard che sono facile da reperire - altri invece hanno bisogno di batterie specifiche APC (anche se a volte sono batterie standard collegate in un pack con connettori specifici). Fai attenzione a cosa compri.

                  Le batterie al piombo sono come quelle della auto, col tempo si "usurano" e vanno cambiate. Non gradiscono continui cicli di scarica/carica, vanno pertanto lasciate collegate anche quando l'UPS non è in uso. È OK spegnerlo col suo tasto che lascia comunque la batteria in carica, non vanno scollegati dalla rete. Non vanno collegati ad una ciabatta e ci vuole un impianto di messa a terra corretto.

                  Se ti serve un modello a onda sinusoidale dipende da che apparati ci colleghi. Modem e switch non sono così sofisticati, qualche PC di fascia alta potrebbe esserlo.

                  QRDG ahahah Lo so, che servirebbe un trasformatore per abbassare la tensione, altrimenti l'oscilloscopio fa boom, sono apparecchi delicati.

                  No solitamente almeno 300VAC li supportano (ok la 230 è qualcosina di più, ma poco male).
                  Il problema è altrove, ti do un indizio: gli oscilloscopi sono messi a terra 😉 (ma stiamo andando OT).

                  • edofullo ha risposto a questo messaggio
                  • QRDG ha messo mi piace.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile