Questa è la pecca del 7530 rispetto al fratello maggiore, oltre ad essere meno potente, non ha i chip dissipati.
Molti fanno la modifica di aggiungere dei dissipatori, su eBay se ne trovano già col pad adesivo applicato e di varie misure.
Unico appunto, invece di forare la scocca, basta installare il modem a muro (anche sulle istruzioni, almeno su quelle del 7590, è indicato che così si ottiene il miglior passaggio di aria all'interno della scocca), sarebbe anche il primo passo da fare, vedere se e quanto migliora la situazione e dopo magari aggiungere i dissipatori.

    cri347 ma se muro in cemento armato, va a inficiare le prestazioni delle antenne wifi?

      roby941 dal basso della mia ignoranza...non credo esistano interi muri di cemento armato, ma solo pilastri e travi, i tramezzi dovrebbero essere di semplici mattoni forati, così come i muri perimetrali. Mettere i tasselli per appendere il modem proprio su un pilastro non mi sembrerebbe molto saggio, anche se ne servono un paio di modeste dimensioni, meglio non andare ad intaccare un pilastro. Quindi il problema non si pone, secondo me.
      In secondo luogo, tenere il modem a parete, soprattutto questi con antenne interne, dovrebbe anche migliorarne la copertura, ottimizzando l'irraggiamento del segnale. Anche questo è consigliato sulle istruzioni del 7590, ma vale per tutti, addirittura consigliano di metterlo anche più in alto possibile.

        cri347 i muri in totale cemento armato esistono. Attorno le scale, ascensori e in tutti i piani sotto al livello 0 (per evitare infiltrazioni dalle falde. Se serve)

        Il problema non è tanto bucare il pilastro ma riuscire a farlo. Al 90% con il trapano becchi un inerte o una staffa (o una barra longitudinale se vai molto in profondità)

        Comunque non ho capito la soluzione di AVM. Lo attacchi al muro e fine? Tanto vale metterlo su un rialzo nei piedini

          cri347 mi potresti mandare il link grazie questi van bene?
          **ps://www.amazon.it/Aukru-Dissipatore-Alluminio-heatsink-Raspberry/dp/B07W9JTDFZ/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=raspberry+dissipatore+rame&qid=1595493407&sr=8-3

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            Ho fatto una ventolina usb per il 789 dato che è attaccato al muro e ha la ps4 sotto (non so come ha resistito fino ad adesso 😂)

              sononicola beh, ma sono situazioni limite e per lo più si tratta di muri perimetrali, in genere gli hotspot wifi si piazzano in mezzo alla casa, quindi su un tramezzo. In ogni caso, o a ridosso di un muro in cemento armato o appeso a questo, non cambierebbe molto lato "schermatura"...

              Comunque la "soluzione" di AVM è data per la particolare conformazione delle feritoie. Appendendo il router, per "effetto camino", aspirerebbe aria fresca da quelle in prossimità delle porte ed espellerebbe aria calda dal fondo, a ridosso del muro e dalle feritoie sul frontale. Posizionandolo su un piano il flusso d'aria sarebbe inverso e troverebbe tutta la resistenza della scocca superiore e della piastra madre, formando comunque dei ristagni di aria calda.

              Michi_d io ho una ventola usb 12v 0,18A e ho un cavo usb che ho tagliato. I cavi dalla ventola sono rosso e nero,dal cavo usb che ho tagliato escono 4 cavi rosso-verde-nero-bianco...ho provato a collegarli in tutti i modi ma non partono, l'unica cosa che partono sono i led

              • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                lucano93 devi collegare il rosso al rosso ed il nero al nero.

                no non va..forse perchè la ventola è da 12v?

                  lucano93 esatto sull'usb è presente solo la tensione di 5V

                  comunque sono riuscito a fare il roll back del firmware e riportare da 7.20 a 7.13 il 7530.
                  almeno per l'ftth funziona meglio.

                  • ag094 ha risposto a questo messaggio

                    sononicola Il problema non è tanto bucare il pilastro ma riuscire a farlo. Al 90% con il trapano becchi un inerte o una staffa (o una barra longitudinale se vai molto in profondità)

                    il cemento armato si fora senza problemi usando ad esempio un tassellatore..ma per un tassello del 6 che è quello che serve per appendere un toruter basta anche un comune trapano a percussione da hobbysta
                    i ferri di armatura si capita di trovarli ma non è la regola
                    Fare un buco per un tassello non crea problemi strutturali a nessun pilastro
                    Il problema dei fritz box è che se li appendi con le prese verso il basso come previsto la scritta fritz box è al contrario

                    • cri347 ha risposto a questo messaggio

                      QRDG Ma se uno si compra direttamente il 7590 non fa prima?

                      • QRDG ha risposto a questo messaggio
                      • alfonsof ha messo mi piace.

                        lucano93 anche la mia è da 12 volt, solo che gira a velocità ridotta.

                        Forse i led succhiano corrente e la ventola non parte.

                        la ventola da 12V gira a velocità ridotta o addirittura non gira proprio perchè sull'usb è presente solo la tensione di 5V, non sono i led che assorbono corrente.

                        prenderò i condensatori...vanno bene quelli che ho linkato?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile