Si può comunque prevedere (in tempi ragionevoli, di certo non entro 2-3 anni... il lavoro è davvero tanto e ci vuole il suo tempo per farlo bene) una percentuale >90% di FTTH (e forse anche più alta).
Anche se non si arriva all'FTTH per le case sparse si potrebbe pensare a soluzioni migliori dell'attuale FWA P2MP dalle solite poche bts (per cui molte case non vengono coperte per ostacoli). Al di là delle prestazioni, l'FWA come è fatta ora lascia fuori troppe persone.
I piani per la rete unica TIM-Open Fiber
Noto solo come CNBC scriva come titolo la rivoluzione della banda larga e non ultralarga
Nikalte Lo speriamo tutti, mi sembra una preoccupazione eccessiva pero. TIM e' obbligata a portare FTTH, sia dal mercato, sia dalla situazione, sia da tutti gli attori che faranno parte del progetto.
I capitali di KKR servono proprio a questo e poi nel progetto Fibercop TIM non e' da sola, non e' tutto in mano a tim. E' un progetto corale, il controllo ed i check saranno assicurati da tutti quelli che ne faranno parte.
Sentite Quintarelli e Bernabè.. penso abbiano colto il punto della questione
gandalf2016 quintarelli ha esordito ora con una stronzata... andiamobenne
- Modificato
sb3rla Quale ?
La topologia di rete sì non è stato precissismo sulla nuova TIM, è rimasto alla vecchia
gandalf2016 e manca ancora Genna
gandalf2016 ha detto che tim porta gpon e OF p2p per farla breve e che le due reti non sono integrabili... tecnicamente si puo integrare qualsiasi cosa, e' un non problema e per di piu tradisce di non conoscere l'erchitettura di quello che parla
- Modificato
sb3rla La conosce, fidati(Flashfiber: semplifica 2 alberi al ROE con 2 fibre per semplicità di trattazione). Cosa vera perché di fatto hai 2 operatori alla fine
Sta mettendo in risalto la flessibilità dei PFS.
Concordo non è aggiornato sulla nuova TIM con gli ARLO, di fatto però non è ancora implementato su molte città.
Non ha parlato né di Gpon né di p2p.
sulla integrabilità è vero è fattibile.. non facilissimo ma si fa
gandalf2016 ma dai su per piacere... anche il discorso che ha fatto sul mobile e' camapto in aria ed ha omesso il 5G/6G/Starlink... poi per l'amor di dio, anche io a casa scegliere sempre una connessione fisica ma se fai una previsione del futuro non puoi non tenere conto di tutti i fattori....
SORU ha ragione....
- Modificato
sb3rla non ha detto questo. Ha detto, semplificando, che Tim porta per la maggior parte Fttc (le due fibre in armadio che servono (una delle 2) i 192 utenti) e OF va su Gpon. Ha semplificato, facendola passare (involontariamente) per p2p, ma per amor di semplicità rispetto al pubblico che segue e che non entra nei tecnicismi. Ma Quintarelli è ben conscio della struttura delle reti e delle diverse architetture, non è proprio il primo che passa.
Che sia un'integrazione non semplice, date le forme diverse, è palese. Esistono da tempo diversi piani per capire come è meglio procedere
Lol "bandwith is low"
Network bandwidth is low
NO non ha detto cosi, vediamo se trovo la trascrizione.... e non lo giustifico nemmeno se si fosse confuso visto che e' un esperto come tu lo dipingi. Se lo avesse detto uno di TIM una roba cosi sbagliata e grossolana ti saresti scagliato come un cinghiale...
Enel-Fix Ma Quintarelli è ben conscio della struttura delle reti e delle diverse architetture,
ma quali sono le due architetture diverse di FTTH????
Comunque gran bella trasmissione ed il conduttore e' molto preparato.
Chissà se ci sarà modo di rivedere l'intera trasmissione...
Mi sono collegato solo da poco
sb3rla Se lo avesse detto uno di TIM una roba cosi sbagliata e grossolana ti saresti scagliato come un cinghiale...
È la stessa cosa che hai fatto tu con lui eh