- Modificato
edofullo probabilmente aumenterebbero valore e venderebbero meglio ma è tutto da vedere.
Nel frattempo da Il Sole 24 ore:
E poi c'è il discorso della governance dell'ipotetica società della rete unica che, nell'ottica del cda Telecom, deve preservare il ruolo centrale della compagnia anche se nel memorandum - un documento di meno di dieci pagine- sta scritto che l'incumbent potrà esprimere una "minoranza" di sette consiglieri su 15.
Inoltre lunedì pomeriggio è previsto un nuovo incontro tra Cdp e Tim con gli altri operatori Wind, Sky e Vodafone (che si dicono convinti che la maggioranza della newco deve rimanere in mano pubblica) durante il quale saranno illustrati i contenuti del MoU.
In occasione di un evento promosso da brandreportconsulting Ibarra (ad Sky) ha dichiarato:
"Se mai si arrivasse alla rete unica, penso che nella costruzione attuale possa avere problemi regolatori a livello europeo e si andrebbe contro la storia delle tlc in Europa negli ultimi anni"
Nello stesso evento, Benrabè:
"Le reti di tlc non si duplicano per il semplice motivo che si possono integrare. La rete unica non è una soluzione. La soluzione è la firma di un accordo di interconnessione tra Tim e Of, il coordinamento degli investimenti, una divisione delle aree"