sb3rla tecnicamente si può sempre integrare tutto è vero, ma c'è integrazione e integrazione.

Se le tecnologie utilizzate sono molto diverse l'integrazione potrebbe non essere così semplice, indolore e/o efficacie.

Posso anche integrare il motore di una ferrari su una 500 capisci che probabilmente però l'integrazione non sarà ottimale.

    eldblz L'integrazione e' un non problema, i problemi di questo progetto sono altri (regolatori). Le architetture FTTH sono le mdesime e sono queste oggetto di integrazione non la rete in rame/fttc con la rete fth di OF.

    • eldblz ha risposto a questo messaggio

      sb3rla e non lo giustifico nemmeno se si fosse confuso

      e chi parla di confusione?

      sb3rla Se lo avesse detto uno di TIM una roba cosi sbagliata e grossolana ti saresti scagliato come un cinghiale...

      Per ora di scagliato vedo solo te

      sb3rla ma quali sono le due architetture diverse di FTTH????

      A parte che era riferito al fatto che, prendendo per buona la tua interpretazione, Quintarelli fosse conscissimo della differenza tra gpon e p2p. Detto questo, chi parla di differenza di integrazione spesso si limita alla diversità tra fttc ed ftth. Anche in ftth comunque le differenze sono palesi: flessibilità, espansione, duttilità che vanno oltre il 2:8 di FF

      sb3rla Comunque gran bella trasmissione ed il conduttore e' molto preparato.

      Condivido, tra l'altro uno dei pochi che riesce a dire quasi dignitosamente wholesale

        of 1000 centrali, tim 11k.
        gia questo è un problema
        obv il modello of è il migliore

          Comunque finalmente una trasmissione di qualità...

            sb3rla i problemi di questo progetto della rete unica è che non andrebbe proprio fatta.

            Dovrebbe continuare OpenFiber, TIM ha avuto 20 anni di occasioni per coprire in Fibra Ottica ha deciso (come entità privata) di puntare sul rame. Se adesso deve giocare una cattiva mano è solo frutto delle sue scelte e questo non dovrebbe essere un problema del governo. Se serve una mano per i posti di lavoro che il governo faccia un bailout.

            Mandare a rotoli il futuro della copertura del paese dandolo in mano ad un azienda che ha sempre puntato sul rame, regalandogli il cavallo di razza (OpenFiber) non mi sembra una scelta saggia ne avveduta e di certo non fa l'interesse del paese.

            sb3rla se fai una previsione del futuro non puoi non tenere conto di tutti i fattori

            La connessione fissa deve essere via cavo, altrimenti gli utenti del futuro non la faranno per nulla, fare come fanno tutti e mettere in ogni intervista le parole 5g, edge computing, cloud ecc. fa ridere e basta.

            TIM avrà il 50%+0.1 di AccessCo 🙁 che brutta situazione però.

            Enel-Fix A parte che era riferito al fatto che, prendendo per buona la tua interpretazione, Quintarelli fosse conscissimo della differenza tra gpon e p2p. Detto questo, chi parla di differenza di integrazione spesso si limita alla diversità tra fttc ed ftth. Anche in ftth comunque le differenze sono palesi: flessibilità, espansione, duttilità che vanno oltre il 2:8 di FF

            poi chiudo perche non ha senso e lo capisco. MI fido (non lo conosco) e immagino che sappia la differenza fra p2p e gpon. Ma la domanda sulle integrazioni era riferita alle reti ftth, che poi sono le uniche che possono essere integrate (FF e OF parte area nera). Nessuno si e' immaginato neanche di chiedergli di integrare FTTC con FTTH (mele con pere). Cosa va bene?

            Enel-Fix Condivido, tra l'altro uno dei pochi che riesce a dire quasi dignitosamente wholesale

            Vero! 😀

            Supreme69 eh si deve essere questo il problema....

            gandalf2016 stanno facendo più loro in un'oretta di tutti i servizi televisivi da giorni. Qualitativamente parlando.

            Enel-Fix Anche in ftth comunque le differenze sono palesi: flessibilità, espansione, duttilità che vanno oltre il 2:8 di FF

            Tanto dove c'è FF se proprio vuoi la flessibilità visto che c'è anche OF penso in tutte le città in cui c'è FF basta completare la copertura con OF. Poi la rete nuova di TIM ha splitting solo all'armadio quindi è più flessibile

            Supreme69 of 1000 centrali, tim 11k.
            gia questo è un problema

            Di TIM ne devi togliere almeno 6000-7000 se non di più, mica tutte diventano sede OLT

            DavidTozzo Ho apprezzato particolarmente l'allegoria del "carrozzone" sull'autostrada che non c'è, ho solo difficoltà a scegliere chi potrebbe ricoprire i vari ruoli: cavalli, cocchiere, principe e principessa. Va bene, ci rinuncio, vorrà dire che la immaginerò come il carrozzone di un circo, con tutti i costumi di scena e i pagliacci.

              la società proseguirà la copertura FTTH, con velocità di connessione di 1 Gbps, con l’obiettivo di raggiungere, entro il 2025, il 76% delle unità immobiliari delle aree grigie e nere, corrispondenti ad una copertura del 56% delle unità immobiliari tecniche del Paese. Nelle aree bianche TIM proseguirà l’intervento di copertura UBB già in corso

              fantastico

                V-dc16 rame rame rame, che schifo

                McLovin Nelle aree bianche TIM proseguirà l’intervento di copertura UBB già in corso

                Quindi probabilmente è finita, a meno che i soldi pubblici non comprano la restante parte la rete del futuro sarà, ancora una volta, per pochi.

                  V-dc16 fibramarciorame ez, che solo coe tampone pùo essere utile(riciclando onu 48p)

                  davidebissoli97 sicuro, troppi soldi in ballo per non permettere di finirlo

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile