Cosmopolithanks Io l'ho letto, il paywall è facilmente aggirabile, ma non credo di poter dire qua come fare. Se proprio volete trovate un modo da soli.
In sostanza comunque dice che può portare benefici ma "è tutto da vedere". Adesso però non ricordo bene quindi se potete consiglio di leggerlo

Tora Non so se OT o meno, esiste qualche posto dove leggere gli aggiornamenti e quindi evitare di leggere quasi 3000 messaggi? L'ultima volta che ho letto così tanto era al catechismo dove ci hanno fatto leggere 10 pagine di preghiere...

Sì, trovi una sintesi degli eventi nel primo post di questa discussione. Puoi anche iscriverti alla newsletter di FibraClick che essendo settimanale fa appunto una sintesi settimanale che si legge in 5 minuti o meno. Faccio del mio meglio per non dare nulla per scontato. La prossima è domani mattina

    matteocontrini Piccola domanda OT, è vietato pubblicare articoli leggibili aggirando il paywall, vero? Sul regolamento non leggo nulla di simile

      hypersv è il buon senso che lo suggerisce, se è a pagamento non puoi copiarlo o suggerire metodi per vederlo gratis

      Rassegna stampa.

      Patuanelli: sulla rete unica regia degli investimenti allo Stato

      Dal Recovery Fund usciranno 6 miliardi di euro di fondi per il piano banda ultralarga.

      (su carta l'intervista completa)
      https://www.ilsole24ore.com/art/patuanelli-sulla-rete-unica-regia-investimenti-stato-ADCjLll

      Enel pronta a cedere a CDP fino al 10% di Open Fiber

      Rete unica, il fronte del no perde pezzi: ora palla a Enel

      Il Fatto scrive che se Macquarie presentarà a Open Fiber un'offerta come quella anticipata (che valuta OF 7,7 miliardi), "Starace non potrà accettare offerte inferiori a quella di Macquarie perché rischirebbe un'azione di reponsabilità da parte dei sui soci. Così per contuistare l'intera Opne Fiber, CDP sarà costretta ad alzare la posta in gioco".

      https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/08/29/rete-unica-il-fronte-del-no-perde-pezzi-ora-palla-a-enel/5914005/

      Repubblica: Via libera di Enel alla rete unica

      C'è stato un incontro in videoconferenza con l'ad di Enel Starace ieri, che ha avuto un "esito positivo" e "che avrebbero trovato una soluzione soddisfacente per tutti".

      CDP vorrebbe sfruttare il diritto di prelazione e ottenere almeno il 51% di Open Fiber.

      Dice che "Enel potrebbe vendere la sua quota a un fondo estero a prezzi di mercato, CDP esercitare la prelazione e contestualmente gli cederà il 49% alle stesse condizioni".

      Ultimo dettaglio da chiarire: la quota di CDP in FiberCop. CDP vorrebbe "opzionare un 7-10% della quota di KKR".

        hypersv è vietato in generale, pubblicare/copiare articoli, anche se sono gratis. Riprendere due righe è una cosa, copiare porzioni lunghe o l'articolo intero è un'altra

        @edofullo rimosso, ovviamente. Per favore, dai. Se ci tenete così tanto a leggerlo pagate gli spiccioli che vi chiede

          matteocontrini rimosso, ovviamente. Per favore, dai. Se ci tenete così tanto a leggerlo pagate gli spiccioli che vi richiede

          Va be ma non è mica nulla di illegale, si agisce solo sul (proprio) client mica sto scaricando roba piratata.
          Il principio è quello di adblock...

          E peraltro secondo me è un loro bug...

          Comunque ok...

            Cosa succederebbe se al posto della Tim ci fosse la Vodafone o un' altro operatore?

              edofullo aggirare il sistema di paywall volontariamente con l'unico scopo di leggere una cosa a pagamento gratis non mi sembra sia una cosa spacciabile per altro, sinceramente. E sicuramente mai sarà consigliata su questo forum. Grazie

              matteocontrini Spero tanto che tutto questo intrallazzo porti a qualcosa di buono per il paese, ma è una possibilità talmente remota da essere quasi ridicola.

              La strada era giusta e la stavamo percorrendo, serviva solo qualche modifica e qualche integrazione.

              Ci stiamo impelagando nelle solite cose all'italiana, tante chiacchiere/promesse e zero fatti.

              Andrea-_- TIM ha l’infrastruttura di access capillare, gli OLO no

              @hypersv rimosso, di nuovo. Non so in che lingua dirvelo. Consigliare di leggere una cosa gratis in quale modo dovrebbe mai aiutare il giornale a migliorare il sistema? L'unico effetto che ha è che ci sarà gente che legge roba gratis.

              Se è tecnicamente possibile non vuol dire che vada fatto, che sia legale, che sia etico, onesto o responsabile. Mi pare anche assurdo doverlo evidenziare sinceramente.

              Se volete veramente che il giornale risolva dovete segnalarlo al giornale, non su un forum pubblico dove la gente di quell'informazione ci farà tutt'altro.

                matteocontrini Io la vedo come quando nei videogiochi si sfruttano i glitch, magari fa arrabbiare un po' gli altri utenti ma nella prossima patch il glitch viene chiuso.

                Comunque per me va bene, fine OT

                  matteocontrini Sì sì scusa il messaggio era solo per argomentare, mi sono accorto solo dopo che avevo involontariamemto suggerito dei metodi😅
                  Stavo per eliminarlo io ma mi hai preceduto.
                  Hai ragione alla fine, è solo che io di natura con le cose online tendo ad essere un po' così... Penso che tanto non lo pagherei mai comunque (tanto meno un abbonamento per leggere un solo articolo). Sicuramente sbaglio a suggerirlo.
                  Fine OT

                  matteocontrini Dal Recovery Fund usciranno 6 miliardi di euro di fondi per il piano banda ultralarga.

                  Con quei soldi si potrebbe fare tantissimo, se riusciranno a buttarli via investendoli (anche in parte) nel rame o dandoli a tim perderei le poche speranze che mi sono rimaste per la crescita di questo paese

                  scusate se piombo qui con una domanda che magari è già stata fatta ma seguire questo thread incomincia a diventare un'impresa (+200 messaggi ogni volta che arrivo nel forum):

                  ma Open Fiber negli sviluppi di questi ultimi 2 giorni che dice? Non trovo assolutamente niente al riguardo...

                    (edofullo sì ma questo non è un videogioco... Oltretutto è un problema comune alla maggior parte delle paywall perché non è facile da risolvere, se si vuole usare una CDN. Neanche il giornale più grande del mondo ci riesce. Un motivo in più per non diffondere metodi come se fossero temporanei, perché difficilmente lo saranno. Poi ognuno faccia quello che crede sul suo computer...)

                      ste-87 Bassanini (presidente OF) ha twittato ieri che l'accordo di Governo gli sembra dia "presidi sufficienti" per garantire governance neutrale, ecc.

                      Oggi un paio di giornali riportano che Enel si farà da parte, sostanzialmente: https://forum.fibra.click/d/8800-il-governo-spinge-per-una-rete-unica-con-governance-neutrale-tramite-fibercop/2565

                        Ma ora mi chiedo: se tutto andrà come dicono, il governo farà ancora dei bandi (con anche requisiti di tecnologia ecc.) oppure opererà "direttamente" tramite cdp e la newco?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile