- Lenfiber
- Modificato
CACIOePEPE Il progetto è stato presentato al comune 4 settimane fa, altro che biblici, sono tempi normali della pubblica amministrazione.
Non è esattamente così ed il carteggio delle PEC ed email mandate tra chi si occupa della progettazione ed il comune ne sono una riprova, mi rendo conto tuttavia che su questo forum chiunque abbia la medesima visibilità e che vada molto a tifoseria.
CACIOePEPE Se il progetto fosse stato presentato a suo tempo (tipo luglio dell'anno scorso) la storia sarebbe ben diversa.
Posso far presente che l'anno scorso c'era ancora la vecchia amministrazione convinta che noi non centrassimo nulla con le coperture da realizzare per tutto il comune? Chiedo... perché -ed è stato motivo di diverse discussioni- la precedente amministrazione riteneva che le nostro coperture non avessero nulla a che fare con le coperture FTTH delle consultazioni e quindi ci trattò al pari di Asco Tlc, quindi no, l'anno scorso a giugno per quanto volessimo non avremmo potuto risolvere il problema.
CACIOePEPE Sono in costante contatto con l'assessore di riferimento nel comune, quindi si.
E l'utilità di chiedere qualcosa che si sa già qual'è allora? E' solo per far polemica e francamente mi sono anche stancato, sicché la chiuderò qua: se lo scopo è continuamente polemizzare su cose che si sanno già tra l'altro...
CACIOePEPE La verità è che il progetto Lenfiber è stato ridimensionato al ribasso perché prima si è fatto il passo più lungo della gamba.
per usare una citazione "Veda un po lei": solo un folle si sarebbe messo imperterrito a continuare in un progetto senza una minima revisione nel momento in cui il contesto in cui si opera fosse profondamente cambiato: fino ad inizio 2020 FiberCop non esisteva, e se voi fate chiacchere da bar, io devo far conti di convenienza economica .
Lenfiber (come praticamente TUTTI i soggetti economici) è soggetta al vincolo di bilancio: si fanno pertanto gli investimenti di cui c'è un ritorno atteso remunerativo.
Quindi, a ragion veduta, sono state fatte delle opportune modifiche e ridimensionamenti al progetto per tener conto del tempo disponibile (ora fino al 2026) e del mutato contesto.
Te non lo avresti fatto??
CACIOePEPE Ad oggi diversi paesi rimangono con un pugno di mosche in mano e sempre meno speranza
Mi viene difficile pensarlo: bene o male da qui a qualche anno ci sarà ovunque FTTH, realizzata da soggetti privati o pubblici ci sarà praticamente ovunque.
E con questo chiudo: ci riaggiorniamo dopo che avremo finito un po' di comuni, così ci sarà meno da polemizzare
Buona estate a tutti