ThomasGallo Gentile Thomas, rispondo per Selvazzano Dentro che conosco bene, ma leggendo altri interventi vedo di non essere solo. Sono coperto solo da Eolo a 13km com le prestazioni che immaginerete e sempre pregando che non piova. L'ADSL viaggia tra ZERO e 1 (UNO) mbps dal momento che la centrale è a circa 1800mt su cavi vecchi 30 anni e più. La più vicina torre wireless OpenFiber è a circa 5km, quindi non fungibile. Come me stanno quasi tutte le molte le famiglie ed attività economiche nell'ampia area fuori del centro.
Dici: "non è che il comune fosse così felice di ritrovarsi l' FTTH"...ho personalmente parlato più volte con l'ufficio tecnico del comune, e mi sembra un'enorme stupidaggine. Se non aveste dichiarato copertura nelle consultazioni saremmo stati pianificati in BUL, invece come diretta conseguenza delle vostre azioni rimarremo in questa condizione a tempo inderetminato. OVVIAMENTE FiberCop non ci verrà a coprire fuori dall'abitato più denso, nemmeno nel 2025. L'unica cosa seria da parte vostra sarebbe PER LO MENO attivarvi per fare una verifica sulle zone che state abbandonando per capire dove sia possibile mantenere le promesse senza perderci.

    ThomasGallo Ad ogni buon conto, anche qui ci sarà FiberCop e tutti felici e contenti mi par di capire 🙂

    Permettimi di mandarti cordialmente a quel paese, almeno questo.

    101passi non sareste stati pianificati BUL perché c'erano già le dichiarazioni di EOLO e TIM pima, ed ora anche di FiberCop.
    I civici lasciati fuori saranno oggetto dei nuovi interventi per le aree grigie. Entro il 2026, da interventi privati o pubblici, l' FTTH arriverà ovunque.

    leofra95 su qualche comume potrebbe valerne la pena come no, si vedrà.

    leofra95 cosa farà Lenfiber? Secondo me farà quello che ha fatto fino ad ora ovvero "praticamente nulla"! I famosi NDA, piani segreti bla bla bla tutta fuffa. Come dicevo qualche mese fa quando additavo Lenfiber come un fantasma nel settore.

      dominator_1966 son curioso di vedere le prossime consultazioni che novità ci saranno!

      comunque riguardo a questo:

      ThomasGallo indicativamente per metà/fine giugno

      siamo a fine giugno, ci sono novità?

      7 luglio 2020 si parlava di finire la copertura borgoricco/campodarsego entro l'anno.

      28 giugno 2021 -quasi un anno dopo- deve ancora esser approvato il progetto.

      km di fibra stesi nel comune di Campodarsego in quest'anno? meno di 0.
      se qualcuno ancora crede in questa farsa si ricreda. con la convenzione che il comune sta stipulando se la prenderanno ancora più comoda, finendo per essere cablati forse nel 2031.

        CACIOePEPE Sai i tempi di approvazione biblici che ha avuto il comune di Campodarsego? NO
        Sai che al momento sono in corso le richieste per il rilascio per dei permessi (provincia, consorzi acque risorgive,rifi, ecc ecc) per passare dalla progettazione definitiva a quella esecutiva? NO

        Su Borgoricco lo abbiamo riprogrammato per completarlo nel corso del 2021/inizio 2022 (ad oggi è infrastrutturato già per il 27% dei civici totali): siamo in ritardo? SI
        Open Fiber come velocità d'esecuzione (specie se in rapporto alla spesa per civico) ha fatto di meglio? NO

        Ogni lamentela francamente la trovo superflua visto che si tratta di TUTTI comuni dove oltre Lenfiber almeno anche tim con la sua VDSL ne aveva dichiarato la copertura e che quindi non sarebbero stati comunque soggetti a coperture da parte della Rete Pubblica BUL.

        @ThomasGallo sapresti dirmi qualcosa di Casier (Tv) ? Io sono in realtà sotto Preganziol come comune ma rientro nella vostra copertura di Casier.
        Grazie

        Sai i tempi di approvazione biblici che ha avuto il comune di Campodarsego? NO

        Il progetto è stato presentato al comune 4 settimane fa, altro che biblici, sono tempi normali della pubblica amministrazione.
        Se il progetto fosse stato presentato a suo tempo (tipo luglio dell'anno scorso) la storia sarebbe ben diversa.
        L'unica cosa che so per certo essere biblica è la tempistica di attivazione dei vostri potenziali clienti

        Sai che al momento sono in corso le richieste per il rilascio per dei permessi? NO

        Sono in costante contatto con l'assessore di riferimento nel comune, quindi si.

        Open Fiber come velocità d'esecuzione ha fatto di meglio?

        E questa sarebbe un'attenuante? Permetti che tanti si stanno infastidendo a sentire solo proclami e poca sostanza (non da ieri ma da più di un anno), perché la verità è che di lavori se ne vedono pochi, per non dire nessuno.

        Ogni lamentela francamente la trovo superflua

        Francamente trovo superfluo questo commento.
        Siamo ancora in attesa del grande progetto rivelazione che avrebbe accelerato i tempi in tutti i paesi dichiarati.
        La verità è che il progetto Lenfiber è stato ridimensionato al ribasso perché prima si è fatto il passo più lungo della gamba.
        Ad oggi diversi paesi rimangono con un pugno di mosche in mano e sempre meno speranza

          CACIOePEPE Il progetto è stato presentato al comune 4 settimane fa, altro che biblici, sono tempi normali della pubblica amministrazione.

          Non è esattamente così ed il carteggio delle PEC ed email mandate tra chi si occupa della progettazione ed il comune ne sono una riprova, mi rendo conto tuttavia che su questo forum chiunque abbia la medesima visibilità e che vada molto a tifoseria.

          CACIOePEPE Se il progetto fosse stato presentato a suo tempo (tipo luglio dell'anno scorso) la storia sarebbe ben diversa.

          Posso far presente che l'anno scorso c'era ancora la vecchia amministrazione convinta che noi non centrassimo nulla con le coperture da realizzare per tutto il comune? Chiedo... perché -ed è stato motivo di diverse discussioni- la precedente amministrazione riteneva che le nostro coperture non avessero nulla a che fare con le coperture FTTH delle consultazioni e quindi ci trattò al pari di Asco Tlc, quindi no, l'anno scorso a giugno per quanto volessimo non avremmo potuto risolvere il problema.

          CACIOePEPE Sono in costante contatto con l'assessore di riferimento nel comune, quindi si.

          E l'utilità di chiedere qualcosa che si sa già qual'è allora? E' solo per far polemica e francamente mi sono anche stancato, sicché la chiuderò qua: se lo scopo è continuamente polemizzare su cose che si sanno già tra l'altro...

          CACIOePEPE La verità è che il progetto Lenfiber è stato ridimensionato al ribasso perché prima si è fatto il passo più lungo della gamba.

          per usare una citazione "Veda un po lei": solo un folle si sarebbe messo imperterrito a continuare in un progetto senza una minima revisione nel momento in cui il contesto in cui si opera fosse profondamente cambiato: fino ad inizio 2020 FiberCop non esisteva, e se voi fate chiacchere da bar, io devo far conti di convenienza economica .
          Lenfiber (come praticamente TUTTI i soggetti economici) è soggetta al vincolo di bilancio: si fanno pertanto gli investimenti di cui c'è un ritorno atteso remunerativo.
          Quindi, a ragion veduta, sono state fatte delle opportune modifiche e ridimensionamenti al progetto per tener conto del tempo disponibile (ora fino al 2026) e del mutato contesto.
          Te non lo avresti fatto??

          CACIOePEPE Ad oggi diversi paesi rimangono con un pugno di mosche in mano e sempre meno speranza

          Mi viene difficile pensarlo: bene o male da qui a qualche anno ci sarà ovunque FTTH, realizzata da soggetti privati o pubblici ci sarà praticamente ovunque.

          E con questo chiudo: ci riaggiorniamo dopo che avremo finito un po' di comuni, così ci sarà meno da polemizzare 🙂

          Buona estate a tutti

            ThomasGallo Mi viene difficile pensarlo: bene o male da qui a qualche anno ci sarà ovunque FTTH, realizzata da soggetti privati o pubblici ci sarà praticamente ovunque.

            Quella che fino a qualche anno fa qualcuno prometteva di realizzare con rete proprietaria, mettendo "in cantiere" vaste zone da zero? 🤔

            Permetti, ma vedendo i risultati che avete "ottenuto" dopo qualche anno dal progetto iniziale è molto molto deludente; molti utenti si fidavano di voi per avere finalmente una connettività decente e a prova di futuro, illusi anche dalle vostre promesse di "grandi progetti", "NDA", "sito in rinnovamento".

            Sta di fatto che ora spuntano la FTTC, la FWA Fastweb, Eolo 100, i BUL per i fortunati e, entro il 202x, Fibercop, che copriranno proprio sti utenti che avete tralasciato per anni

            Ed anche se voi coprirete in VULA su FC (sempre che lo facciate, visto che con la vostra FTTH non state concludendo quasi nulla), chi si farà un contratto con voi? Chi vi darà di nuovo la fiducia? Di certo non questi utenti, ma tanto.... Chissà se si vedrà mai sta vula, vedendo i precedenti con voi 🙂

            ThomasGallo ci riaggiorniamo dopo che avremo finito un po' di comuni

            E allora addio e mai più arrivederci 👋

              • [cancellato]

              cristopher99 Ed anche se voi coprirete in VULA su FC (sempre che lo facciate, visto che con la vostra FTTH non state concludendo quasi nulla), chi si farà un contratto con voi?

              Banalmente per una questione di prezzo, se rimangono quelli visti ad oggi sul sito persino FiberTelecom è conveniente rispetto a Lenfiber. Non saprei giudicare la qualità di quest'ultima, ma sulla prima direi che dubbi proprio non ce ne possono essere.

              cristopher99 "sito in rinnovamento"

              Che ha ancora il certificato scassato, e la mappa delle coperture "in beta" ferma allo scorso autunno.

              ThomasGallo solo un folle si sarebbe messo imperterrito a continuare in un progetto senza una minima revisione nel momento in cui il contesto in cui si opera fosse profondamente cambiato

              Beh però si sapeva che la cosa sarebbe evoluta in questo modo anche due o tre anni fa, la FTTH era la tecnologia target già allora e solo un folle (cit.) avrebbe pensato che solo gli operatori minori si andassero a muovere in tale direzione.
              Più che una scusante è un'aggravante sul mancato business che avreste potuto ottenere se effettivamente i progetti fossero partiti come disegnati "su carta" (o teorizzati sulle idee), ma forse avreste dovuto avere altro tipo di risorse, sia economiche che umane.

              Progetto però che per partire avrebbe avuto bisogno di una fase di pianificazione e una serie di infrastrutture più robuste e già presenti, ma se come diceva @dominator_1966 nessuno dei principali vendor di apparati carrier ne sapeva niente...

              ThomasGallo mi rendo conto tuttavia che su questo forum chiunque abbia la medesima visibilità e che vada molto a tifoseria.

              Non è esattamente così, viene dato gran risalto anche con circoletti e flare agli operatori registrati, ma la reputazione e i messaggi che ogni utente pubblica sono scelte del singolo.
              Proprio perché le voci di un operatore hanno il risalto che hanno ci sono stati molti utenti interessati al vostro progetto, e il forum vi ha dato visibilità. Ma se la rete sotto non c'è, agli utenti resta gran poco.

              ThomasGallo E con questo chiudo: ci riaggiorniamo dopo che avremo finito un po' di comuni, così ci sarà meno da polemizzare 🙂

              Buona estate a tutti

              Tue valutazioni, ma non è un buon messaggio, perché si fa la figura del bambino che si nasconde dietro la gonna della madre.

                Quando ci fu quell'utente che diceva peste e corna del signor Gallo un pò l'ho difeso perché sembrava fosse un attacco ad hominem, però continuare a difendere il piano a fronte di ormai evidenti testimonianze che il problema non sono i permessi comunali (se il comune favorisce Fibercop e non Lenfiber ci sarebbero gli estremi per una denuncia, che non c'è), si dovrebbe quantomeno tornare sui propri passi e rivedere i tempi e di dare una indicazione realistica di quali cantieri sono fattibili e quanti no. Dire di coprire quasi tutto il veneto e poi uscirsene con il vendere il servizio su rete Fibercop significa aver cannato su tutta la linea il piano, si ammetta che era fin troppo ambizioso e che non poteva essere scalato, molti degli utenti qua sul forum ormai dovrà aspettare FC nel 2025/26 quando magari l'anno prossimo fosse stato coperto magari dal piano BUL come zona grigia-passata-a-bianca-con-integrazione avrebbe la gigabit

                Nella mia decennale esperienza di persona che ha quotidianamente rapporti con fornitori ho visto fin toppe aziende venete essere lider del mercato (cit.) e fallire miseramente a fornire un documento (senza il quale avere prodotto 100mila pezzi di un item non sarebbe servito a niente se mancava quel documento per esportare) perchè le proprietà insistevano a tenersi appena due persone in ufficio a fare tutto e ad essere oberate di task da non riuscire poi a non fare niente, invece di mettere persone specifiche per un tal compito.

                ThomasGallo E con questo chiudo: ci riaggiorniamo dopo che avremo finito un po' di comuni

                Basta che l'aggiornamento arrivi prima del 2026 altrimenti fate concorrenza a Fibercop (per le tempistiche) per quanto riguarda Borgoricco. Mi dispiace per Campodarsego e gli altri che eravate l'unico modo per avere una connessione decente.

                ThomasGallo Posso far presente che l'anno scorso c'era ancora la vecchia amministrazione convinta che noi non centrassimo nulla con le coperture da realizzare per tutto il comune?

                La vecchia giunta è decaduta in settembre 2020, a luglio 2020 parlavi pubblicamente di coprire interamente il comune. La domanda sorge spontanea: come avevi già affermato, nel 2018 la situazione di copertura di Campodarsego andò in stallo. perché non si è intervenuti prima?

                ThomasGallo e se voi fate chiacchere da bar

                ma quali chiacchiere da bar? fammi capire: l'anno scorso pubblicamente annunci "grosse novità", lavori imminenti e dopo un anno di nulla totale il progetto viene ridimensionato e cosa ti aspetti, di essere incensato? non pensi sia normale che gli utenti siano preoccupati della situazione? dopo anni di fumo, chiedere spiegazioni penso sia quantomeno lecito.

                ThomasGallo l'anno scorso a giugno per quanto volessimo non avremmo potuto risolvere il problema.

                di nuovo, mi domando il perchè di certe boutade a giugno/luglio dell'anno scorso allora, se sapevi che i problemi burocratici erano molteplici. fumo negli occhi? mantenere buoni i potenziali clienti illudendoli?

                ThomasGallo E l'utilità di chiedere qualcosa che si sa già qual'è allora?

                siamo un forum di discussione pubblico, non mi sembra sbagliato chiedere conferma al diretto interessato di notizie giunte dal comune per cercare di disegnare un quadro completo della situazione. o sbaglio?

                ThomasGallo E con questo chiudo: ci riaggiorniamo dopo che avremo finito un po' di comuni

                voglio soprassedere ad un messaggio del genere. Come già detto saremmo tutti felici se Lenfiber rispettasse quanto promesso, ma se questo è l'atteggiamento passa anche la voglia di sperare ancora che qualcosa migliori.

                PS. non so se ridere o piangere

                [cancellato] Vedendo i contenuti e l'italiano del sito mi viene difficile pensare che sia stato realizzato da un adulto...

                leofra95 per che anno era prevista?

                  Richardg non era prevista, questo è il bello

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile