tutto tace
Lenfiber
leofra95 Aspettiamo gli aggiornamenti a maps.lenfiber.it e alle coperture che dovrebbero essere in arrivo, dato che per via della consultazione dovrebbero avere aggiornato i dati.
Ormai si va a settembre
- Modificato
Christian97 metà giugno è passato. Attendiamo luglio… ma ho i miei dubbi…
Io comunque più che la mappa aspetto che iniziano i lavori per portarmi la fibra. Ormai sono a quota 6 mesi
leofra95 Se ti è stata confermata la copertura immagino sia principalmente questione di accordi tra privato e PA, che evidentemente possono protrarsi per fin troppi mesi. La volontà di Lenfiber mi pare ci sia, quindi staremo a vedere.
Io personalmente sto aspettando mi sia confermata o meno la copertura, ma per il momento non sto ricevendo risposta definitiva e a Pianiga (comune confinante con il mio, Santa Maria di Sala) non ho visto nessun tombino marchiato Lenfiber se non a Mellaredo dove sono dovuti passare per raggiungere Codiverno. La copertura dichiarata nel sito sembra però essere dell'intero comune, cosa che ritengo improbabile, a meno che nessuno nel comune abbia richiesto una attivazione e quindi l'azienda non abbia ancora avuto necessità di fare alcuno scavo. Mi sembra però poco realistico che un privato stenda svariati km di fibra per andare a copririre una sola persona che vi fa richiesta, anche se poi andrebbe ad allargare il suo potenziale pool di utenti. Di nuovo, staremo a vedere.
Ok gli accordi, ok che c’è stato il COVID… però non sono passati 2 giorni… sono passati 6 mesi. Non c’è più scusa che tenga…
Zikan boh, sabato scorso ho sentito l’assessore e mi diceva che stavano aspettando risposta da Lenfiber. Volevo sentire la controparte ma non ho ricevuto risposta.
Christian97 se non ho capito male nelle zone che verrano coperte da fibercop, lenfiber non porterà più la fibra, con alcune eccezioni tipo vigonza che avrà due reti.
noto che fibercop ha aggiunto diversi comuni previsti da lenfiber. @ThomasGallo che farete?
ThomasGallo Gentile Thomas, rispondo per Selvazzano Dentro che conosco bene, ma leggendo altri interventi vedo di non essere solo. Sono coperto solo da Eolo a 13km com le prestazioni che immaginerete e sempre pregando che non piova. L'ADSL viaggia tra ZERO e 1 (UNO) mbps dal momento che la centrale è a circa 1800mt su cavi vecchi 30 anni e più. La più vicina torre wireless OpenFiber è a circa 5km, quindi non fungibile. Come me stanno quasi tutte le molte le famiglie ed attività economiche nell'ampia area fuori del centro.
Dici: "non è che il comune fosse così felice di ritrovarsi l' FTTH"...ho personalmente parlato più volte con l'ufficio tecnico del comune, e mi sembra un'enorme stupidaggine. Se non aveste dichiarato copertura nelle consultazioni saremmo stati pianificati in BUL, invece come diretta conseguenza delle vostre azioni rimarremo in questa condizione a tempo inderetminato. OVVIAMENTE FiberCop non ci verrà a coprire fuori dall'abitato più denso, nemmeno nel 2025. L'unica cosa seria da parte vostra sarebbe PER LO MENO attivarvi per fare una verifica sulle zone che state abbandonando per capire dove sia possibile mantenere le promesse senza perderci.
ThomasGallo Ad ogni buon conto, anche qui ci sarà FiberCop e tutti felici e contenti mi par di capire
Permettimi di mandarti cordialmente a quel paese, almeno questo.
- Lenfiber
- Modificato
101passi non sareste stati pianificati BUL perché c'erano già le dichiarazioni di EOLO e TIM pima, ed ora anche di FiberCop.
I civici lasciati fuori saranno oggetto dei nuovi interventi per le aree grigie. Entro il 2026, da interventi privati o pubblici, l' FTTH arriverà ovunque.
leofra95 su qualche comume potrebbe valerne la pena come no, si vedrà.
leofra95 cosa farà Lenfiber? Secondo me farà quello che ha fatto fino ad ora ovvero "praticamente nulla"! I famosi NDA, piani segreti bla bla bla tutta fuffa. Come dicevo qualche mese fa quando additavo Lenfiber come un fantasma nel settore.
- Modificato
dominator_1966 son curioso di vedere le prossime consultazioni che novità ci saranno!
comunque riguardo a questo:
ThomasGallo indicativamente per metà/fine giugno
siamo a fine giugno, ci sono novità?
- Modificato
dominator_1966 penso che chiunque abbia seguito questo thread lo ha già capito da molto tempo ormai...
- Modificato
7 luglio 2020 si parlava di finire la copertura borgoricco/campodarsego entro l'anno.
28 giugno 2021 -quasi un anno dopo- deve ancora esser approvato il progetto.
km di fibra stesi nel comune di Campodarsego in quest'anno? meno di 0.
se qualcuno ancora crede in questa farsa si ricreda. con la convenzione che il comune sta stipulando se la prenderanno ancora più comoda, finendo per essere cablati forse nel 2031.
- Lenfiber
- Modificato
CACIOePEPE Sai i tempi di approvazione biblici che ha avuto il comune di Campodarsego? NO
Sai che al momento sono in corso le richieste per il rilascio per dei permessi (provincia, consorzi acque risorgive,rifi, ecc ecc) per passare dalla progettazione definitiva a quella esecutiva? NO
Su Borgoricco lo abbiamo riprogrammato per completarlo nel corso del 2021/inizio 2022 (ad oggi è infrastrutturato già per il 27% dei civici totali): siamo in ritardo? SI
Open Fiber come velocità d'esecuzione (specie se in rapporto alla spesa per civico) ha fatto di meglio? NO
Ogni lamentela francamente la trovo superflua visto che si tratta di TUTTI comuni dove oltre Lenfiber almeno anche tim con la sua VDSL ne aveva dichiarato la copertura e che quindi non sarebbero stati comunque soggetti a coperture da parte della Rete Pubblica BUL.
@ThomasGallo sapresti dirmi qualcosa di Casier (Tv) ? Io sono in realtà sotto Preganziol come comune ma rientro nella vostra copertura di Casier.
Grazie
Sai i tempi di approvazione biblici che ha avuto il comune di Campodarsego? NO
Il progetto è stato presentato al comune 4 settimane fa, altro che biblici, sono tempi normali della pubblica amministrazione.
Se il progetto fosse stato presentato a suo tempo (tipo luglio dell'anno scorso) la storia sarebbe ben diversa.
L'unica cosa che so per certo essere biblica è la tempistica di attivazione dei vostri potenziali clienti
Sai che al momento sono in corso le richieste per il rilascio per dei permessi? NO
Sono in costante contatto con l'assessore di riferimento nel comune, quindi si.
Open Fiber come velocità d'esecuzione ha fatto di meglio?
E questa sarebbe un'attenuante? Permetti che tanti si stanno infastidendo a sentire solo proclami e poca sostanza (non da ieri ma da più di un anno), perché la verità è che di lavori se ne vedono pochi, per non dire nessuno.
Ogni lamentela francamente la trovo superflua
Francamente trovo superfluo questo commento.
Siamo ancora in attesa del grande progetto rivelazione che avrebbe accelerato i tempi in tutti i paesi dichiarati.
La verità è che il progetto Lenfiber è stato ridimensionato al ribasso perché prima si è fatto il passo più lungo della gamba.
Ad oggi diversi paesi rimangono con un pugno di mosche in mano e sempre meno speranza