Salve, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per salutarvi e ringraziarvi anticipatamente, vi spiego il mio problema.

Causa trasloco mi ritrovo a non avere più la linea di prima (una 50/20) ma ora la mia attuale linea è una 30/6 in rete rigida a 948 metri dalla centrale (il fritz segna questa distanza, gea vodafone mi da come distanza 748, credo sia normale), la mia abitazione è coperta anche da eolo 100 (sono distante dalla bts 640 metri, la casa è anche provvista già dell'antenna di eolo ed il cavo eth che scende dentro in quanto il proprietario aveva lui stesso eolo 100).

La mia idea era di aggregare le 2 linee per farne uscire solo una, non in load balancing o failover ma avere un throughput di 130mb, da quanto ho capito dovrei prendere un router dual wan che crei una vpn e faccia uscire il tutto su un unica portante.

Quindi vorrei chiedervi un parere sia per quanto l'operazione sia possibile e come farla sia se è possibile avere un parere su eolo 100 in quanto sento solo pareri contrastanti.

Grazie

    carmine19 La mia idea era di aggregare le 2 linee per farne uscire solo una, non in load balancing o failover ma avere un throughput di 130mb, da quanto ho capito dovrei prendere un router dual wan che crei una vpn e faccia uscire il tutto su un unica portante.

    L'ultima parte su VPN e robe varie non l'ho capita, anche perchè se non hai un provider VPN che supporta una cosa del genere non ne fai nulla.
    L'aggregazione a livello 2 comunque non la puoi fare, puoi fare un bilanciamento e più client hai nella rete e meglio lo sfrutti.
    Quelle robe che vedi in giro a volte con speedtest di mirabolanti faville funzionano proprio perchè speedtest usa connessioni TCP multiple per scaricare, e quindi bilancia.

      • [cancellato]

      Per usare una linea aggregando la banda devi avere sia lato tuo sia lato ISP apparati che supportino l'apposito protocollo (tipo MLPPP) - è impossibile farlo con provider diversi a meno di non usare servizi terzi - che però non ottengono lo stesso risultato identico risultato. Alcuni di questi fanno appunto tunnelling in una VPN delle tue connessioni verso il loro gateway, però poi la banda, il routing e la latenza sono quelli della loro connessione.

        x_term Anche a me è poca chiara la parte della VPN e da quanto ho capito un router dual wan può aggregare 2 o più connessioni, creare una vpn e fare uscire un unica rete. ma come ha detto [cancellato] lo si può fare solo solo con due connessioni che usano lo stesso protocollo.

        Con il load balancing di 2 reti si hanno problemi o si esce sempre con sempre 1 solo ip?

          carmine19 esci con due IP ma dal mio punto di vista non è il problema, perchè come detto o hai un provider VPN che ti fa questa cosa ma poi tutto il traffico avrà la latenza necessaria ad uscire dalla VPN, oppure a livello provider (che Eolo o TIM non ti fanno). Anzi, per uscire sfruttando le due connessioni avrai sessioni TCP che escono da entrambi gli IP nello stesso momento.
          Eventuali situazioni particolari sono gestibili nel router con regole custom.

            Alcuni siti, nell'area sicura non gradiscono un continuo cambio di IP (home banking, siti governativi.. )

              x_term Con il load balancing si possono creare delle regole di connessione in base ai servizi? faccio un esempio, sulla mia rete ci sono client che stanno scaricando roba, posso far passare quei client sulla rete più veloce mentre se un altro client sta facendo attività leggere farlo passare sulla rete più lenta?

              Technetium si so anche io questa cosa, per quello chiedevo se anche in load balancing si potesse avere un unico ip

                carmine19 Con il load balancing si possono creare delle regole di connessione in base ai servizi? faccio un esempio, sulla mia rete ci sono client che stanno scaricando roba, posso far passare quei client sulla rete più veloce mentre se un altro client sta facendo attività leggere farlo passare sulla rete più lenta?

                Dipende dal router che sceglierai e/o da quanto sei bravo tu a gestire questo tipo di regole.

                • [cancellato]

                • Modificato

                carmine19 Con il load balancing si possono creare delle regole di connessione in base ai servizi?

                Dipende da quanto è sofisticato il router.

                carmine19 in load balancing si potesse avere un unico ip

                Non se sono due connessioni diverse di ISP diversi, a meno di non usare "aggragatori" esterni. Essenzialmente, il modello più vecchio è questo:

                Sei connesso con due (o più linee) allo stesso ISP e il protocollo MLPPP è in grado di instradare i pacchetti (anche di uno singola connessione) sull'una o sull'altra linea, dall'altra parte le connessione vengono opportunamene riordinate ed inviate su internet su un link più veloce. Nel senso inverso funziona allo stesso modo. La connessione appare come un'unica connessione con un singolo IP anche se ci sono due o più link.

                Se usi due provider diversi, puoi fare solo load balancing o fallback, e inevitabilmente ci sono due IP diversi, due provider diversi non possono gestire lo stesso IP, e comunque un provider non può vedere i pachetti dell'altro quindi non c'è modo di gestire un'unica connessione su due link diversi:

                C'è chi ha pensato di utilizzare un server intermedio ("in cloud") per aggregare le connessioni di provider diversi:

                In questo caso si usano le VPN indirizzare tutto il traffico al server aggregatore qualsiasi sia la destinazione o la sorgente - che poi gestirà il traffico da e per internet. L'IP che vedranno all'esterno sarà quello usato dal server aggregatore. Ovvviamente le prestazioni dipendono da quanta banda ha chi offre il servizio e come è collegato al resto della rete.

                Come vengono gestiti i pacchetti sui link disponibili dipende da quanto è sofisticato il software lato cliente e lato aggregatore. Con link diversi che fanno percorsi diversi e hanno latenze diverse non è semplicissimo smistare i pacchetti opportunamente sulle varie connessione al variare del numero di sessione e del carico.

                • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                  carmine19 Anche a me è poca chiara la parte della VPN e da quanto ho capito un router dual wan può aggregare 2 o più connessioni, creare una vpn e fare uscire un unica rete. ma come ha detto

                  No, non basta "solo" un router dual wan

                  x_term esci con due IP ma dal mio punto di vista non è il problema, perchè come detto o hai un provider VPN che ti fa questa cosa ma poi tutto il traffico avrà la latenza necessaria ad uscire dalla VPN

                  Appunto... Bisogna noleggiarsi un VPS privato con ip pubblico, installarci un server OpenVPN e configurare il tutto sia sul router che su VPS... Dall'esterno poi i servizi vedranno solo l'ip del server e non i due ip delle due connessioni. Le prestazioni sono comunque rallentate da questa catena....
                  Con un connessione senza ip pubblico (come quelle 4G) spesso è l'unico modo di aprire porte.

                  Alcuni siti, nell'area sicura non gradiscono un continuo cambio di IP (home banking, siti governativi.. )

                  Anche uscendo tramite un server VPN con un solo ip, alcuni servizi hanno problemi... Ho fatto un test noleggiando un mese un vps a Milano di Aruba.... Ad esempio Netflix mi bloccava l'accesso se passavo tramite il mio server VPN privato.

                  carmine19 on il load balancing si possono creare delle regole di connessione in base ai servizi? faccio un esempio, sulla mia rete ci sono client che stanno scaricando roba, posso far passare quei client sulla rete più veloce mentre se un altro client sta facendo attività leggere farlo passare sulla rete più lenta?

                  Si, questo un normale load balancing+failover te lo gestisce. Puoi suddividere i dispositivi fra le due connessioni a tuo piacimento (basta che l'interfaccia del balancer ti offra l'impostazione da selezionare).
                  Su router professionali, tipo i Mikrotik, ti programmi la logica di bilanciamento.

                    [cancellato] Con link diversi che fanno percorsi diversi e hanno latenze diverse non è semplicissimo smistare i pacchetti opportunamente sulle varie connessione al variare del numero di sessione e del carico.

                    Con due connessioni a velocità parecchio diverse poi... Io se fossi carmine19 userei un normalissimo e banale failover, usando solo Eolo 100 e rilegando a linea di solo backup l'fttc. Nulla vieta di connettere (o deviare il routing) all'fttc qualche dispositivo "secondario" .

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      LSan83

                      A seconda del router puoi dare priorità alla linea più veloce e quando questa si satura cominciare ad usare quella meno veloce. O si può fare in base all'origine, alla destinazione al protocollo.... E tutto quello che si può fare con le funzioni di prioritizzazione del traffico su link diversi. Certo, ci vuole un router un po' sofisticato e se non lo si è mai fatto bisogna farsi un po' le ossa, ci si mette poco ad ottenere esattamente il contrario di quello che si cerca 🙃

                      carmine19 sulla mia rete ci sono client che stanno scaricando roba, posso far passare quei client sulla rete più veloce mentre se un altro client sta facendo attività leggere farlo passare sulla rete più lenta?

                      Ti ci voglio a distinguere in base alle attività 😄

                      LSan83 Anche uscendo tramite un server VPN con un solo ip, alcuni servizi hanno problemi... Ho fatto un test noleggiando un mese un vps a Milano di Aruba.... Ad esempio Netflix mi bloccava l'accesso se passavo tramite il mio server VPN privato.

                      Non ho mai provato... in azienda netflix non è tra i servizi che servono 😄 Non ho VPS su aruba.
                      Qualcuno ha provato da altri fornitori ? Magari hanno messo in blacklist tutti gli ip dei fornitori di hosting/server.

                        Grazie ragazzi siete stati tutti molto gentili ed esaustivi, credo che a questo punto terrò una sola linea in quanto diventa un po’ complicato gestire il tutto, non vorrei avere solo eolo per i pareri un po contrastanti di come gestiscono il tutto (continui riavvi, banda filtrata,pessimo call center ecc da quanto ho sentito dire) ma l'unico modo che ho per sapere se può andar bene è provare, con la fttc non ho mai avuto problemi in 5 anni, ping basso e connessione sempre al massimo della sua portante, ho chiamato una sola volta l'operatore ed hanno risolto il problema in 5 minuti.

                        • x_term ha risposto a questo messaggio

                          "E la latenza s'impenna" (quasi citazione di Carcarlo Pravettoni)

                          • V4N0 ha messo mi piace.

                          Technetium Magari hanno messo in blacklist tutti gli ip dei fornitori di hosting/server.

                          Assolutamente si, OVH non funziona più, AWS e Azure non vanno, per un po' pure il muo tunnel IPv6 con HE ha smesso di funzionare. Ora non so perchè ha ricominciato ad andare

                            carmine19 il 99% delle lamentele su Eolo è sulla vecchia rete, non quella a 100Mb... poi che il call center sia un casino è vero, ma lo sono tutti i call center.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile