no, no.. quando tirerò la linea ethernet dal fritz al salotto, passando per la soffitta, non voglio sorprese, quindi frutti nuovi di zecca 😃
una unica nota pseudo-negativa: l'etichetta dello schema sull'inseritore è dannatissimamente piccola, che per i ciecati come me è un casino.. le lettere A e B (che individuano lo schema) saranno alte mezzo millimetro, forse anche meno 😃
quanto al cavo: passo per la soffitta, dove lascerò alcuni metri di cavo sia dopo la salita che prima della discesa, così lavoro con comodo a terra per mettere i frutti, li testo e poi il cavo in più lo rimando su in soffitta, tanto lì non si vede e non da fastidio 🙂
con l'occasione ho testato anche il cavo comprato su ebay (di cui si è scritto in altro 3d): la guaina esterna si toglie facilmente. basta segnarla con la forbice da elettricisti (non serve tagliarla) e poi piegarla per spezzarla e sfilarla. in questo modo non si rischia di segnare l'isolante dei conduttori. le eliche sono fatte bene, molto strette. i conduttori entrano bene negli alloggiamenti del frutto e rimangono bloccati a sufficienza dopo averli tagliati a filo prima di crimparli chiudendo il frutto.