Ciao a tutti,
attualmente ho la fibra FTTH Fastweb 100 Mbit (Metroring) e utilizzo il Fastgate.
Vorrei eliminare il Fastgate e usare solo il suo modulo SFP infilato nel mediaconverter TP-Link MC220L, lo farei per poter utilizzare il Fritzbox 7490 al posto del Fastgate.
Si può fare o il TP-Link funziona solo con FTTH Gpon? Qualche altro mediaconverter andrebbe bene eventualmente?
Vi ringrazio molto sin da ora se vorrete aiutarmi.
Fastweb FTTH 100 mega + TP-Link Mediaconverter
No, nessuno. Abito a Basiglio, leggo che dovrebbe essere coperta ma gli operatori offrono solo 100 mega.
Anzi, oggi Fastweb mi ha detto che non mi installa un ONT esterno, ho fatto osservare che se cambiassi fornitore il nuovo probabilmente lo farebbe ma loro non si sono mossi di un passo.
Adesso sto guardando i prodotti TP-Link ma non ho la conoscenza per capire se e quale modello sarebbe quello giusto per il mio caso.
Basiglio risulta coperta da OF
Comunque non ho idea se funzioni, la tecnologia è abbastanza datata
Grazie comunque
Oggi ho inserito il modulo SFP del Fastgate nel TP-Link MC220L, collegato con cavo fibra "vecchia" 100 mega, quindi ho preso il cavo ethernet e l'ho inserito dentro la porta WAN del Fastgate.
Niente da fare, non posso accedere ad internet.
Qualunque vostra indicazione sarebbe la benvenuta
Renato69 viene assegnato un indirizzo IP al computer?
matteocontrini secondo me bisognerebbe vedere se occorre mettere la VLAN 100 magari (come su FTTS Fastweb) oppure se è untagged. E magari dopo clonare il MAC address del router precedente. Ma se non sa come si fa... già Windows è un casino con la VLAN...
x_term in ogni caso penso vorrebbe usarlo con un router in mezzo
matteocontrini però di certo non col Fastgate... all'inizio si menzionava un Fritz 7490, sarebbe bene provare con quello.
No, al PC non viene assegnato un IP.
Ho provato anche a collegare il TP-Link al 7490 e quindi a PC (che sarebbe poi il mio obiettivo) ma anche in quel caso nessun IP
Che magari non serva qualcosa tipo GPON pre-modem libero (con le opzioni DHCP e MAC Address)?
Ho provato nuovamente a collegare TP-Link e Fritz.
Sulla GUI del Fritz imposto connessione LAN con ALTRO PROVIDER INTERNET. Il Fritz gestisce gli indirizzi IP.
Il Fritz adesso dice che riesce a connettersi a Internet, mi assegna un indirizzo IP ma io non accedo a internet con i programmi. Inoltre mi dice che il Firewall è attivo, io vorrei disattivarlo ma non trovo info in merito nemmeno on line.
Renato69 LAN? Dovresti seguire questa
https://it.avm.de/nc/assistenza/libera-scelta-del-router/fastweb/
Il firewall non puoi disattivarlo, non avrebbe senso dato che dopo non è più in cascata ma hai internet direttamente sul Fritz.