Ho attivato anche io l'offerta e oggi mi dovrebbe arrivare il modem e soprattuto la sim.
Avevo visto anche io quella clausola del limite di banda sfruttabile mensilmente e li ho chiamati. Mi è stato detto che quella è una voce che sono stati costretti a mettere dal punto di vista burocratico ma che non è applicata.
Ho provato a che a richiederlo per iscritto ma non mi hanno mai risposto. Io sono a 5-600GB al mese, dati prevalentemente dallo streaming.
Ne approfitto per chiedere una cosa. Quale è l'apn da mettere nel router? Ne ho voglio usare diverso.

Che io sappia c'è ne sono 2 , l'uno o l'altro non ho trovato differenze
casa.postemobile.it
wap.postemobile.it

  • peg1987 ha risposto a questo messaggio

    PosteMobile ha incominciato a rimodulare qualche settimana fa. E' notizia delle ultime ore di una seconda rimodulazione. Sicuramente ne seguiranno altre visto l'andazzo del settore. Non mi stupirei se anche PosteMobile CAsa Web fosse rimodulata nel prezzo.

      Professor_Birkermaier
      Oggi mi è arrivato il messaggio che mi aumentano la sim Postemobile che uso nel cell da 4,99 a 5,99. Avevo già pianificato di cambiare gestore a novembre per sfruttare tutto il credito (che non viene trasferito per intero), ma con questa rimodulazione mi spingono ad anticipare i tempi (entro fine agosto/inizio settembre). E mai più Postemobile in vita mia, visto che non si può nemmeno attivare il VoLTE sul mio tel. (mentre con Very, dove probabilmente approderò, lo potrò fare tranquillamente)

      Voi quali alternative a Casa Web state valutando?
      Su rete Vodafone a questo punto immagino non ci sia niente che non abbia questo tipo di limitazioni, dalle mie parti però dovrebbe andare bene anche WindTre

        kratos alpsim con sim wind3

          • [cancellato]

          In tanti (me compreso) siamo passati alla Vodafone Bronze Plus, offerta fino al 31 Luglio.
          Essendo Casa Web un abbonamento dovete per forza fare triangolazione, vi conviene comprare una SIM iliad Voce e fare MNP sulla Bronze Plus.

          Per info --> voda.it/wb22

            LinoScipioni Grazie.
            Ieri ho ricevuto il loro modem ma il menù è estremamente limitato e non sono riuscito a trovare i parametri di connessione. Provato con wap e funziona la connessione. Presa la sim, messa nel mio mikrotik, e router poste mobile re inscatolato e messo in cantina.

            [cancellato] Ho letto un po' e sarebbe anche interessante visto che costa la metà di poste mobile, ed anche lì c'è il limite di consumo, in questo caso125GB mensili, circa 1/4 di quelli poste mobile. Inoltre quella sim nasce per i telefoni non per le connessioni di casa quindi penso siano più attenti a queste soglie!

              hxtaka alpsim rinnova l'IP ogni 4 ore come windtre? (Scusate l'OT)

              [cancellato] Ciao!
              Leggevo qui sul forum che i "giga illimitati" sarebbero qualcome come 4TB ma solo se usati in un cellulare, hotspot o modem 4g hanno i 125GB di limite.
              Vedo però che l'hotspot è permesso nelle condizioni dell'offerta.
              Tu la usi in un modem? Confermi il limite di 125GB o 4TB?
              Grazie!

                kratos
                Attualmente ho riattivato una Tim Fwa Ricaricabile, poi da agosto voglio vedere esattamente quanto traffico faccio.
                Per ora rallentamenti non ci sono stati, se escludo lo spegnimento di 1 banda lte (B1-2100 mhz) che però è sparita anche sulla sim vodafone che ho nel telefonino... guasto temporaneo? Bho...

                Tanto è un mondo in veloce evoluzione, magari tra 3/4 mesi arriva 5g o Fwa alternative vai a sapere...

                Faccio un'altra domanda.
                Con l'app LTE Italy vedo che sulle antenne ci sono più Bande (o almeno io interpreto così). Ma perchè con il cellulare ne aggancio solo 1? Nello specifico la B7 @15MHz. Nella stessa stazione vedo anche che ci sono B1 e B3 e non capisco perchè non le aggreghi. Premetto che ho fatto la prova sia con il mio telefono, si con modem originale sia Chateu12 di mikrotik. Questo dall'ufficio dove la BTS sarà a circa 1km. Test fatto in indoor e tutti prendono solo 1 banda
                A casa la stazione è a 300m in linea d'aria. Sempre in indoor qui si collega alla B3@20MHz Ma in quella bts ci dovrebbero essere B7 B1 B3 e B20 ed ha anche una 4x4 mimo su B7. Se non ricordo male, lo Chateu nemmeno le vede quelle bande. Sia il mikrotk che il router ZTE ottengono gli stessi risultati di speed test. Per carità, in down vado a circa 5volte quello che ho con la mia VDSL visto che sono lontano dalla cabina quindi di quello sono già contento. Però mi piacerebbe fare una CA anche per questioni di stabilità.
                Stasera faccio altre prove. Per assurdo potrei anche portare il router sul tetto e metterlo dentro una scatola stagna così da poter montare anche antenne direzionali o omni poichè come ho detto la bt è a 300m da casa mia. Non ha senso mettere antenne esterne da dentro casa perchè i percorsi sarebbero troppo lunghi. Dal tetto sarebbe anche a vista, io abito a piano terra. Specifico che il segnale in casa c'è! Con il mio ISP del telefono ho CAP a 60Mb quindi non posso fare speedtest paragonabili, ma sono sulla stessa rete Vodafone.

                Quella che vedi è la banda primaria alla quale sei agganciato, l'aggregazione non si vede(se non nel menu di certi router, come il tuo microtik ) . Io per vedere l'aggregazione uso il plug in di Mio Nonno sul browser Chrome
                sia col router zixel(cat18) che col router Huawei 535(cat7)
                Quello che ho osservato è che l'aggregazione spesso su poste mobile viene inibita, dopo la mezzanotte spesso ne rimane solo una (b3)
                Ovviamente questo vale nella mia zona e per la BTS alla quale sono agganciato, cambiando zona/BTS anche le regole possono cambiare
                Il fatto che non vedi la b7 può essere dato dal fatto che l'antenna di quella banda sia rivolta all'opposto della tua abitazione, io ho diverse BTS alle quali agganciarmi ma quella che mi permette di agganciarmi anche alla b7 in modo stabile è una e si trova a 3200 metri. Ma come si è già detto con poste mobile tutte queste aggregazioni an ben poca importanza dato il cap a 150 mbps

                Effettivamente ieri sera a casa i test li facevo dopo la mezzanotte forse è per quello. Stasera riprovo prima.
                Con il mikrotik l'aggregazione delle bande si vede.
                Dove si trova questo plug in? E come fa da chrome a vedere l'aggregazione delle bande? Ma stiamo parlando di chrome per Android o per PC? Perchè nel caso del pc non capisco davvero come possa fare.
                Intanto grazie per la risposta!

                Lo trovi su you tube sul canale di Mio Nonno, canale che consiglio per capire in modo semplice come usare al meglio router wifi ,LTE ,4g 5g,di tutte le marche e che , almeno a me , a fatto risparmiare tempo e soprattutto spese inutili. Detto questo l'"hack", come viene chiamato non è disponibile per tutti i router
                Per ZTE , ZIXEL, e HUAWEY sicuramente si
                L'hack si installa attraverso uno script su Chrome sul PC , l'hack non modifica o danneggia in alcun modo il software del router

                • [cancellato]

                peg1987 Ho letto un po' e sarebbe anche interessante visto che costa la metà di poste mobile, ed anche lì c'è il limite di consumo, in questo caso125GB mensili, circa 1/4 di quelli poste mobile. Inoltre quella sim nasce per i telefoni non per le connessioni di casa quindi penso siano più attenti a queste soglie!

                No il limite in questo caso è di 750GB + 70GB per chi sta nel vecchio gestionale Vodafone, mentre è 1TB + 70GB per chi è già stato migrato la NEXT (tutti verranno gradualmente migrati al NEXT). La soglia illimitata si attiva dopo qualche giorno dalla portabilità avvenuta (nel frattempo si consumano i 70GB).
                EDIT: ad alcuni già nel NEXT i contatori indicano 4TB addirittura, anche se resta da confermare da altre persone (io in primis)

                guniens Vedo però che l'hotspot è permesso nelle condizioni dell'offerta.
                Tu la usi in un modem? Confermi il limite di 125GB o 4TB?

                Si puoi usufruirne come ti pare, io la uso nella LHGG della Mikrotik, nessun problema. Dovrebbe anche essere scritto nel link che avevo mandato.

                Vi linko anche le schede riassuntive che sono difficili da trovare nel sito

                1. https://www.vodafone.it/nw/content/dam/webaem/privati-supporto/supporto-consumer/contratti-e-aggiornamenti/trasparenza-tariffaria/Prospetto_informativo_Vodafone_Bronze_Plus_lug23.pdf
                2. https://myvfapp-aem.vodafone.it/content/dam/myvf/mva10/cce-pdf/Vodafone_Bronze_Plus.pdf

                  lo seguo già, infatti è da lì che ho scoperto il discorso dell'aggregazione delle bande!
                  Non penso che per mikrotik sia disponibile.
                  Se lo avessi scoperto prima forse avrei preso un router/antenna outdoor anzichè quello che ho. Però per me mikrotik è fondamentale per evitare il triple nat!

                  [cancellato]

                  Ho letto i documenti che hai inviato (che avevo già visto ma i 750GB e i 4 TB non vengono citati da nessuna parte (o forse me lo sono perso io...) Ho anche una sim iliad che non uso mai quindi potrei fare il passaggio senza problemi. Io non so sono più cliente vodafone da almeno 4 o 5 anni quindi non so che in gestionale sarei, in ogni caso 750GB per me sarebbero sufficienti!!

                    [cancellato]
                    Mi interessa questa cosa, ma non ho capito bene , come si ottiene questa "next" ?
                    Permette veramente traffici con 750 GB e oltre di traffico?
                    Grazie

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile