Massimo_Salvati Sperando che il 5g sia migliorativo in merito a queste problematiche, ovviamente.

Tendenzialmente il 5G “prende meno” di un 4G in particolare con frequenza bassa, quindi non è detto che sia risolutivo, anzi se non hai BTS 5G vicino è poco probabile secondo me.

arrivata la sim Postemobile, lo speed test è sconcertante, non raggiungo manco 15 mb/s con una cella difronte casa.... e' vero che è su uno smartphone 4g economico, ma insomma. Non mi sembra possibile, quasi che forse debbano sistemare qualcosa a livello tecnico sulla sim?

  • hxtaka ha risposto a questo messaggio

    Luigick vai sotto alla bts, quali bande hai disponibili?
    sei sicuro che prenda bene vodafone nella tua zona? cerca su lte italy..

      hxtaka b1 b3 b20, sono a 15 metri, verificato su LTE
      nella stessa piazzuola hanno messo Iliad da 2 mesi. b7 b1 b3 b28
      lo stesso ripetitore vodafone è condiviso con wind: b7 b1 b3 b20 b38

        Luigick
        un ripetitore vicino avrà un buon segnale ma non garantisce automaticamente le migliori performance. Io abito su una collinetta e ho diverse BTS a diverse distanze quella che mi dà le migliori performance (Min 30 Mbps max 150 Mbps) si trova a 3200 metri cioè una delle più lontane
        Però ho un modem che mi permette di bloccare la cella,aggrega 4 bande e un'antenna esterna . Questo per dire che ottenere dei buoni risultati e stabilità con il modem in dotazione di poste mobile ci vuole un grosso colpo di fortuna

        PS: Bisogna sempre ricordare, che poste mobile casa web, non solo ha il limite a 150 Mbps ,ma non sempre durante la giornata offre l'aggregazione delle bande, questo vuol dire che se il modem non permette la selezione delle bande e si ferma su una banda e questa banda è la banda 20 ,ti ritrovi con una velocità di 7, 8 Mbps. Questo è ciò che ho potuto osservare monitorando per diverse settimane la mia linea

        LinoScipioni

          LinoScipioni e come mai con Fastweb mobile, linea Wind, raggiungo anche i 500 mbs?

            Luigick
            I motivi sono tanti, ma è Fastweb su Wind quindi non c'entra . La prova che dovresti fare è con una SIM Vodafone usando lo stesso dispositivo

            7 giorni dopo

            Professor_Birkermaier Aggiungiamo:

            Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web. Al solo fine di ottimizzare l’utilizzo del servizio di accesso a Internet e di consentire al Cliente di fruire del livello di qualità atteso, la relativa Carta SIM è già inserita all’interno del modem WiFi fornito da PostePay.

            A questo prezzo con queste limitazioni è morta.

            Quel volume di dati lo supero mensilmente anche se di poco, 600/700gb
            Al momento nessun rallentamento

            In più di un anno mi è capitato soltanto 1-2 volte di superare i 500GB. Quello che però ho notato è che, ultimamente, se scarico file/update di grosse dimensioni si blocca la connessione. Disconnetto e riconnetto e torna tutto normale. Oggi per esempio stavo scaricando un aggiornamento di circa 12 GB e si è bloccato...

            Avrei una domanda: quelle limitazioni per "uso lecito e corretto" sono soltanto per i nuovi contratti? Ricordo che all'epoca (05/22) non c'era scritto nulla del genere.

            • Matwe ha risposto a questo messaggio

              ochoalmocho le limitazioni valgono anche per i vecchi clienti

                Matwe Hai le fonti per affermarlo con tale sicurezza? Io non ho mai ricevuto comunicazioni di modifiche

                • Matwe ha risposto a questo messaggio

                  ochoalmocho i vecchi clienti compreso me stesso hanno ricevuto la notifica del limite mensile dei 480GB , basta che scorri indietro con i messaggi

                  Qualche giorno fa ho fatto in un solo giorno 60GB di traffico, ma non ho riscontrato alcun rallentamento.
                  Ora io soffro la forte e mssiccia presenza di turisti che causa una drastico calo delle prestazioni in termini di velocità

                  Ho attivato anche io l'offerta e oggi mi dovrebbe arrivare il modem e soprattuto la sim.
                  Avevo visto anche io quella clausola del limite di banda sfruttabile mensilmente e li ho chiamati. Mi è stato detto che quella è una voce che sono stati costretti a mettere dal punto di vista burocratico ma che non è applicata.
                  Ho provato a che a richiederlo per iscritto ma non mi hanno mai risposto. Io sono a 5-600GB al mese, dati prevalentemente dallo streaming.
                  Ne approfitto per chiedere una cosa. Quale è l'apn da mettere nel router? Ne ho voglio usare diverso.

                  Che io sappia c'è ne sono 2 , l'uno o l'altro non ho trovato differenze
                  casa.postemobile.it
                  wap.postemobile.it

                  • peg1987 ha risposto a questo messaggio

                    PosteMobile ha incominciato a rimodulare qualche settimana fa. E' notizia delle ultime ore di una seconda rimodulazione. Sicuramente ne seguiranno altre visto l'andazzo del settore. Non mi stupirei se anche PosteMobile CAsa Web fosse rimodulata nel prezzo.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile