Bocciaroccia Il problema in questo caso è dovuto dal fatto che viene "solo" limitata la banda senza essere sbattuti fuori, perchè puoi comunque continuare a scaricare 24/4 7 giorni su 7, alla velocità ridicola al quale poi ti fanno andare.
Comunque vediamo come va a finire, magari lo hanno dovuto inviare giusto per modifica del contratto e non ci saranno grandi differenze.
Io per il momento non ho ricevuto ancora niente, ma sono stato fra gli ultimi anche ad essere switchato a Vodafone, quindi credo che a breve arriverà.
Intanto inizio a valutare le alternative

Luigick
Potresti fare così: ti procuri un router 4g valido ma da pochi soldi su subito, ti fai una sim Poste 300digital da 9 euro al mese e provi come va da casa tua. Se va bene osservi il consumo mensile e male che vada se vedi che rischi di sforare i 300gb/mese te ne fai un'altra da usare alla bisogna..non comodissimo magari, ma economico.

Altrimenti ci sono diverse soluzioni da valutare, come le FWA dedicate, se disponibili.

    nitronori41 ne mette due in load balancing 😉

      Juza
      Ma servirà un router che supporti 2 SIM,giusto?

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        LinoScipioni si trovano. Non ho idea di come vadano ma esistono 😁

        4 giorni dopo

        nitronori41 Sono in attesa di ricevere la Sim postemobile, così comincio a fare delle prove. Ordinata il 12/7

        Domanda semi OT: C'è speranza che PM porti la linea al 5G? Capisco che è un operatore virtuale ma ormai il 5g è abbastanza diffuso e PM proprio non ne parla di questo. Ho un telefono in 5g e con sim PM non lo posso sfruttare.
        EDIT: Fra l'altro vedo che nemmeno il VoLTE si può abilitare, se non su una ristretta cerchia di telefoni. Io ho un Motorola Edge del 2020 e la relativa opzione non comprare in nessun menù.

          Massimo_Salvati
          Ti do un'indizio; questa linea è un 4G+
          ma solo in teoria perché per la maggior parte del tempo viene inibita l'aggregazione delle bande, quindi il "+” è piuttosto teorico , inoltre la velocità e cappata,in ogni caso, a 150 Mbps.Se a questo ci aggiungi le ultime "minacce" per "uso non idoneo",puoi trarre le conclusioni su cosa c'è ne faremmo del 5G
          Io ho 3 telefoni con 5G ma sono tutti impostati su 4G perché proprio non so o non ho capito a cosa dovrebbe servirmi il 5G , a me pare che ancora il 5G per la maggior parte degli utenti sia solo il solito specchietto per acchiappare il maggior numero di polli possibile ....ma magari sbaglio io

            LinoScipioni Io ho 3 telefoni con 5G ma sono tutti impostati su 4G perché proprio non so o non ho capito a cosa dovrebbe servirmi il 5G , a me pare che ancora il 5G per la maggior parte degli utenti sia solo il solito specchietto per acchiappare il maggior numero di polli possibile

            Con l'implementazione attuale del 5G, sui dispositivi mobili manca una "killer app" che lo giustifichi. D'altronde, la condizione stessa della mobilità non permette un utilizzo prolungato e/o intensivo della rete tale da rendere il 4G obsoleto.

            Instagram, Facebook, WhatsApp, Telegram e gli aggiornamenti delle app funzionano perfettamente anche con "solo" 100 Mbps.
            Motivo per cui gli operatori semivirtuali da 30 o 60 Mbps sono spopolati, uniti a prezzi molto più bassi rispetto ai marchi principali.

            Certo, avere delle bande in più permette di scaricare le altre in 4G, distribuendo il carico (soprattutto nelle zone ad alta densità).

            Sulle connessioni FWA, invece, inizia ad avere molto più senso.

            Vedremo il futuro, già si sta chiacchierando degli standard sul 6G (a livello di scelte tecniche e regolamentazione, per l'arrivo sul mercato di prodotti finiti ci vorrà qualche anno).

            LinoScipioni attualmente il 5g serve a vedere che velocità raggiungi con gli speed test... io arrivo con fastweb mobile anche a 450 mb/s , fatto sta che che su youtube se sono in 5g a volte il video si blocca, se sono con il wifi a 40mb/s invece va sempre tutto liscio e fluido

            LinoScipioni Più che altro era per capire se potevo sfruttare il mio telefono in 5g. Purtroppo sono situato in mezzo a palazzi altissimi e la connessione LTE, non solo dati ma anche telefonica, è molto molto scadente e a volte manca anche il segnale. Sperando che il 5g sia migliorativo in merito a queste problematiche, ovviamente.

              Massimo_Salvati
              D'accordo , non so fino a che punto all'oggi il 5G nella tua situazione possa esserti di aiuto, è chiaro però che, (come sempre avviene ogni volta), con questa tecnologia, fin'ora si pensa solo a fare cassa , quindi non puoi aspettarti di trovare un'offerta che comprenda il 5G in un'offerta economica di un operatore virtuale
              Arriverà,in che tempi vedremo, e si normalizzerà quando tutti correranno come "drogati" verso la "nuova tecnologia" ..... già si parla di 6G, quindi tieni duro.....

              Massimo_Salvati Sperando che il 5g sia migliorativo in merito a queste problematiche, ovviamente.

              Tendenzialmente il 5G “prende meno” di un 4G in particolare con frequenza bassa, quindi non è detto che sia risolutivo, anzi se non hai BTS 5G vicino è poco probabile secondo me.

              arrivata la sim Postemobile, lo speed test è sconcertante, non raggiungo manco 15 mb/s con una cella difronte casa.... e' vero che è su uno smartphone 4g economico, ma insomma. Non mi sembra possibile, quasi che forse debbano sistemare qualcosa a livello tecnico sulla sim?

              • hxtaka ha risposto a questo messaggio

                Luigick vai sotto alla bts, quali bande hai disponibili?
                sei sicuro che prenda bene vodafone nella tua zona? cerca su lte italy..

                  hxtaka b1 b3 b20, sono a 15 metri, verificato su LTE
                  nella stessa piazzuola hanno messo Iliad da 2 mesi. b7 b1 b3 b28
                  lo stesso ripetitore vodafone è condiviso con wind: b7 b1 b3 b20 b38

                    Luigick
                    un ripetitore vicino avrà un buon segnale ma non garantisce automaticamente le migliori performance. Io abito su una collinetta e ho diverse BTS a diverse distanze quella che mi dà le migliori performance (Min 30 Mbps max 150 Mbps) si trova a 3200 metri cioè una delle più lontane
                    Però ho un modem che mi permette di bloccare la cella,aggrega 4 bande e un'antenna esterna . Questo per dire che ottenere dei buoni risultati e stabilità con il modem in dotazione di poste mobile ci vuole un grosso colpo di fortuna

                    PS: Bisogna sempre ricordare, che poste mobile casa web, non solo ha il limite a 150 Mbps ,ma non sempre durante la giornata offre l'aggregazione delle bande, questo vuol dire che se il modem non permette la selezione delle bande e si ferma su una banda e questa banda è la banda 20 ,ti ritrovi con una velocità di 7, 8 Mbps. Questo è ciò che ho potuto osservare monitorando per diverse settimane la mia linea

                    LinoScipioni

                      LinoScipioni e come mai con Fastweb mobile, linea Wind, raggiungo anche i 500 mbs?

                        Luigick
                        I motivi sono tanti, ma è Fastweb su Wind quindi non c'entra . La prova che dovresti fare è con una SIM Vodafone usando lo stesso dispositivo

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile