Freeero
Hai raggiunto i 2 tera con la stessa sim? o ti hanno mandato delle sostitutive?
Postemobile Casa Web
- Modificato
Ho sia Postemobile che Alpsim, ma mi stavo riferendo ad Alpsim, questo mese ho raggiunto 2.5 TB (Con la stessa SIM) , non credo abbiano soglie con la LTE Revolution
Freeero
si si avevo capito, è che leggendo un giro, uno degli escamotage di questi rivenditori terzi per aggirare i limiti di Vodafone/Tim è quello di spedirti una sim sostitutiva nel caso ti venga bloccata per traffico eccessivo.
Tra l'altro Alpsim è stata parecchio in ballottaggio con Postemobile, soprattutto ora che ha l'opzione 5g.
LucaKhelidan Se ci fosse stato un cambio sim sicuramente non ne sarei stato felice e l'avrei specificato in primis
Freeero comunque buono, mi confermi che ero sulla strada giusta con Alpsim, l'offerta 5g non è male, qui ho copertura ottima con bts Vodafone.
Buongiorno. vorrei sottoscrivere offerta posteMobile casa web, ma ho leggo che c'è un limite di giga oltre la quale si viene bloccato. mi confermate? grazie
"Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web. Al solo fine di ottimizzare l’utilizzo del servizio di accesso a Internet e di consentire al Cliente di fruire del livello di qualità atteso, la relativa Carta SIM è già inserita all’interno del modem WiFi fornito da PostePay."
- Modificato
hxtaka grazie x la risposta. ma qualcuno ha provato ad superare 600giga in un mese per vedere se effettivamente se vi bloccano. grazie mille
contattato poste, anche loro mi dicono se c'è scritto "ILLIMITATO" è ILLIMITATO. poi boh
Scusate la domanda ma quanto dura il contratto con PosteMobile? In caso di recesso anticipato quanto si paga?
@pappagone2000
il contratto è a tempo indeterminato, devi recedere in forma scritta
in caso di recesso a postemobile non è dovuto nulla
hxtaka mi ha detto che non c'è nessuna limitazione però chissà
Ma ricordo male o te eri quello limitato a velocità bassissime per aver fatto 8 TeraByte di traffico mensile (100 TB in un anno)?
Edit: https://forum.fibra.click/d/34072-sim-4g-veramente-flat/30
Paoloqu24 ma qualcuno ha provato ad superare 600giga in un mese per vedere se effettivamente se vi bloccano. grazie mille
Ci sono diversi casi di gente che ha fatto 1 TeraByte di traffico in un mese senza che ricevesse blocchi; ma questo era prima della clausola dei 480 GB di uso lecito inserita a gennaio 2023 (se non ricordo male).
Anche la velocità é scritta essere fino a 300 Mbps, ma il profilo é bloccato sui 150/160 Mbps (speedtest costanti di utenti che hanno degli ottimi apparati radio).
Se non hai alternative alla FWA 4G, PosteMobile é un'ottima soluzione. Giusto controlla un po' il traffico mensile.
- Modificato
MentalBreach si esatto, ero io, alla fine non si era trattato di una limitazione, ma a quanto pare problemi sulla linea perchè mi ero confrontato sul gruppo facebook e anche ad altre poche persone era successo, una mattina di botto è tornato a funzionare, ma allora avevo già disdetto e messo ALPSIM, purtroppo con loro c'era il problema della congestione della BTS nella mia zona..e son ritornato con Poste.
OT: https://www.speedtest.net/result/13818949696
questi erano i risultati che avevo con alpsim, ping così basso mai visto con poste, però il problema era la congestione ma allo stesso tempo potevamo essere anche i loro datacenter(?) non lo saprò mai.
Professor_Birkermaier
Ti ringrazio per la risposta. Il modem che danno in comodato d'uso è valido? Oppure è meglio acquistare lo Huawei B818 o uno migliore di un'altra marca. Probabilmente avrò bisogno di un'antenna esterna anche se ho il ripetitore vodafone con BI B3 B20 a circa 700 mt da casa
pappagone2000 Il modem che danno in comodato d'uso è valido?
Se danno lo ZTE MF286R, funziona.
Un Huawei B818 però é molto più prestazionale: te ne consiglio l'acquisto se la linea sarà quella principale.
pappagone2000 ho il ripetitore vodafone con BI B3 B20 a circa 700 mt da casa
700 metri di distanza dalla BTS non sono molti, se non hai mille palazzi davanti potresti anche non avere bisogno dell'antenna esterna.
Una volta arrivata la SIM, inseriscila in uno smartphone Android e verifica i valori radio con qualche app come NetMonster o Network Cell Info Lite.
- Modificato
pappagone2000
il Huawei 818 è un'ottimo router ma per le caratteristiche della tua linea che hai descritto è piu che sprecato
Con b1 b3 e b20 senza b7 ti è sufficiente un router che aggega 2 bande, la banda venti è poco interessente, soprattutto con la bts a 700 metri, inoltre 818 non ha il cell lock, quindi non ti da' la possibilita' , in presenza di piu bts , di scegliere quella piu performante e "fissare" quella
Infine , non è detto che la bts piu vicina sia la scelta migliore. Io per esempio ho la possibilita' di scegliere tra piu di una decina di bts , quelle piu vicine a circa 1 KM sono tutte abbastanza sature e non hanno la banda 7 , quella che mi da' i migliori risultati si trova a 3200 metri ed è "nascosata" dietro un'altra bts poco performante,quindi con un router senza cell lock non avrei la possibilta di scegliere quella bts. Nel mio caso un 818 non mi sarebbe servito a niente
Premettendo che a me à stato inviato un modem dlink praticamente inservibile,ho optato per uno zixel 4g cat 19(+ antenna esterna) che costa anche molto meno del 818,ma soprattutto ha il cell lock
Ha queste considerazioni vanno aggiunte altre due cosette non meno importanti : la prima è che postemobile è "cappata" a 150 Mbs, nonostante che la pubblicita parli di 300 Mbs; la seconda è che, in diversi periodi della giornata, viene disattivata l'aggregazione delle bande e dopo la mezzanotte vengono disattivate tutte le bande tranne la banda 3(e 20?) ,almeno nella mia zona.
Ha cosa servirebbe quindi un 818?
E' chiaro che le valutazioni vanno fatte caso per caso e scegliendo il router piu adatto alla propria situazione, ma è altrettanto chiaro che è uno spreco di soldi optare per un router altamente performante quando le caratteristiche della linea sono quelle elencate sopra
Buongiorno gente, dopo 2 anni di Postemobile Casa Web mi accingo a chiudere la linea per passaggio a FTTC (sempre di Poste), ho mandato e-mail con il modulo di cessazione ieri, quanto tempo passa di solito prima che mi chiudano la linea? Avete esperienze a riguardo? Grazie.
- Modificato
Ho chiesto al servizio clienti:
l'articolo 5 che hai citato fa riferimento all'uso lecito del tuo contratto, il limite di cui si parla fa riferimento nello specifico ad un utilizzo illecito dei tuoi consumi. Non è un limite di giga ma un limite riferito all'utilizzo ilecito. I giga sono illimitati e te li confermo.
Per utilizzo illecito si fa riferimento a p2p/file sharing massivo. Lo streeming non è considerato massivo e quindi non genera nessun tipo blocco
guidimarc ma così, non è illimitato. Cosa s'intende per uso massivo? cioè se uso 100-200 gb oltre il limite, mi bloccano la sim, allora non è giga illimitato
Scusate, visto che PosteMobile casa web instrada con diversi operatori la linea Vodafone ed e un virtuale, conviene selezionare il roaming dati anche in Italia per limitare i down di linea? Grazie.
- Modificato
Paoloqu24
L'uso illecito, massivo come lo si vuol chiamare, è ben definito, ovvero 4 volte la media dei consumi di un utente medio(120 giga), detto fatto si arriva alla fatidica cifra dei 480 giga.
Come hanno calcolato il consumo medio io non l'ho ancora capito, probabilmente è una cifra sparata li a comodo loro.
MentalBreach
Qualche settimana fa ho chiesto qui se qualcuno aveva sforato post inserimento di clausola e mi hanno confermato che erano oltre i 600 giga mensili senza problemi.