Misu Grazie del consiglio.
2 domande:
-funziona "al volo" cioè anche dopo reset basta sia inserita la sim? Lo dico perché viene lasciato in mano a gente poco esperta e ho bisogno che funzioni senza configurazione
-huawei b535-232 riceve meglio il segnale? perché effettivamente dove lo devo posizionare il b535-333 riceveva meglio del DWR 960.
Grazie
Postemobile Casa Web
- Modificato
ClaudioNieri
Ciao, no lo zyxel ha bisogno di impostare APN mettendo casa.postemobile.it manualmente ma è semplicissimo, ti confermo che prende molto meglio il huawei senza antenna, il miglior router è 818 ma devi trovare il modello corretto, no brand e non è per niente semplice in rete inoltre costa molto di più.
Misu
Allora provo il modello b535-232, sperando di avere più fortuna che con il SOYEA Link. Grazie
Ciao a tutti,
Ho un'offerta postecasa ultraveloce con Fritz 7530+chiavetta Huawei per utilizzare la connessione con una SIM PosteMobile.
Attualmente siccome l'internet della sim è illimitato vorrei usarla come connessione in montagna.
Ho la cella mobile a circa 300 metri in linea d'aria (anche visibile) che ha come bande (da LTE Italy) B1 B3 B7 B20 B28.
Quale router LTE potrebbe fare al caso mio? I dispositivi connessi sarebbero 4/5, e la cosa che mi interesserebbe di più sarebbe il ping sinceramente per giochicchiare online (per streaming già la chiavetta+il Fritz sono più che sufficienti).
Grazie!
- Modificato
Filippo94 Ping e 4G non vanno d’accordo. Difficilmente un dispositivo ti può dare valori ben migliori di altri, il problema è insito nella rete LTE
In linea di massima si, ma in questo caso
brunny Fritz 7530+chiavetta Huawei
Che è l'orrore più orrore delle soluzioni, le prestazioni possono migliorare eccome!! Una chiavetta lte usb, dentro casa, ficcata dietro il router ha una ricezione pessima rispetto ad una cpe dedicata in buona posizione (che una dissipazione del calore migliore per rimanere accesa a lungo ed ha delle antenne decisamente più grandi di quelle dentro alla chiavetta....). Un miglior segnale può evitare di peggiorare ulteriormente il ping che già di suo non è questo granché nel 4G. Non ci si può aspettare miracoli, ma male di certo non fa.
brunny Quale router LTE potrebbe fare al caso mio?
Dipende da quanto vuoi spendere.... Un Cat6/7 tipo Huawei B535 è decisamente più economico di un buon categoria 12/18/20 (Esempio Mikrotik Chateau LTE18 AX (Wifi6), o il più piccolo Chateau LTE12 AC (Wifi 5)). Senza considerare gli ancor più costosi router 5G (per darti un'idea cerca il prezzo di Mikrotik Chateau 5G AX (Wifi 6) o il precedente Chateau 5G (Wifi 5)).
- Modificato
Misu Ma dite che cn un router del genere si risolverebbe ai problemi tipici dello zte 286D ( almeno del mio caso) che sempre su Postemobile, ogni tanto si addormenti richiedendo necessariamente un reset / cambio apn per ricollegarsi?
Per il reso entro un mese, viene facile anche se non è spedito e venduto da amazon? Grazie infinite
Non mi lamento per la stabilità generale, anche se pure con delle semplici saponette il ping rimane invariato tra i 19 e 21ms (salvo di notte, in particolare in questo periodo di festività dove tocca i 50ms con velocità massima di download sui 90mbps)
Bi7hazard
Ti posso parlare della mia esperienza personale con lo Zyxel, i blocchi di cui parli secondo me dipendono dalla bts e da postemobile, anche con lo Zyxel potresti trovarti nella stessa situazione, io ne ho avuti 2/3 in due giorni poi per 2 mesi mai più avuto blocchi, anche ora che sono in attesa della fibra sto usando router poste ZTE e non ho mai blocchi.
Misu eh ma è un pò strana cm cosa xkè si a volte vedo che il router si disconette e posso capire, ma quando vedo che rimane connesso ma la download non funziona, costringendomi al riavvio e/o cambio apn è strano
cmq nel caso potrei valutare, anche in caso di upgrade futuri visto che lo zte 286d con antenne esterne kaser non migliorerebbe per niente, viene detto proprio da miononno
Bi7hazard
I blocchi di cui parlo sono proprio questi, il router non si disconnette ma la linea rimane ferma, spegnendo e riaccendendo il router tutto riparte a funzionare senza rimettere apn o altre cose.
Si, è parecchio strana ma non credo dipenda dal router visto che anche con lo Zyxel mi è successo i primi 2 giorni poi per 2 mesi (fino a quando l'ho utilizzato prima di fare reso su amazon) non ha mai dato questo problema come non me lo ha mai più dato neppure lo ZTE MF 286R.
Questa cosa succede a molti nel forum.
Il mistero dei blocchi c'è da sempre, anche quando la rete Postemobile era sotto Wind3, purtroppo c'è poco da fare va a fortuna io alterno periodi di mesi senza blocchi e mesi che devo riavviare più volte al giorno. Ho provato 3 router 4g (2 ZTE e 1 Tenda) ma nessun miglioramento effettivo.
Credo di aver capito che MR600 sia il router 4g che dia meno problemi sotto questo punto di vista, ma lo dico solo per averlo letto, io non l'ho mai provato.
La cosa che mi fa arrabbiare è che utilizzando i router in questione con un altra sim qualsiasi tipo Iliad / very o Ho, non ho mai e dico mai un blocco.
Bi7hazard Ciao, anche io ho il tuo stesso modem e da sempre ho questi blocchi, recentemente però ho notato grazie all' hack di Miononno, che se al riavvio aggancia come banda primaria la #1 si blocca la connessione, mentre se aggancia ad esempio 3 + 7 + 1 va una meraviglia per giorni.
Non ho ancora la certezza perchè sto monitorando la situazione, in questi giorni ho impostato 20 + 3 + 7 per vedere se si blocca comunque, per il momento sembra andare tutto bene.
Casomai prova a controllare quando hai il blocco, se anche te hai come banda primaria la 1
- Modificato
Salve a tutti, sto valutando Postemobile casa Web.
In base alla Vs esperienza diretta, chiedo conferme:
Costi
29€ attivazione
16€ imposta di bollo (2€ x 8 mesi)
19.90€/mese
...c'è altro?
Modem
Che modem arriva? (nel caso avrei disponibile un B535-232)
Purtroppo in casa il segnale non è ottimale (-110db). BTS distante 500mt in linea d'aria, bande disponibili B1 B3 B20. Se adeguatamente protetto, il modem può stare all'esterno o devo pensare ad un modem outdoor con la "scomodità" della SIM a bordo?
<Edit> Penso di aver trovato qui le info sul modem:
[https://forum.fibra.click/d/33450-elenco-migliori-tariffe-per-utilizzo-internet-su-sim-4g](https://)
Limiti
E' veramente illimitato? nel sito internet ho trovato una nota, non presente sulla documentazione...
Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web
Disdetta
Via PEC o raccomandata senza costi
Restituzione modem a mio carico
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
- Modificato
pippomippo I costi sono quelli che hai indicato (e che sono presenti nel topic che hai linkato dopo) e il modem che spediscono è lo ZTE MF286R (fino a qualche mese fa era il D-Link DWR-960) ma consiglio di usare l'Huawei B535 che già hai.
Il traffico è "illimitato" nel senso che c'è chi ha sforato anche il TeraByte mensile di traffico; ma un paio di utenti hanno superato gli 8 TeraByte mensili (8000 GB/mese, si) e gli hanno applicato un limite di banda.
Se hai un consumo "normale" e non guardi continuamente film in 4K, scarichi continuamente videogiochi da Steam/Epic/store similari e non abusi dei programmi P2P (eMule/Torrent/similari), direi che ci stai tranquillo.
Per la chiusura del contratto va bene la PEC, e gli apparati forse li puoi anche tenere. Per stare tranquillo, però, consiglio sempre quella 10ina di euro di spedizione per ritornare il modem.
Ah, attento che i bollettini bimestrali sono un po' "inaffidabili", nel senso che spesso appaiono in ritardo nell'area cliente.
Se decidi di pagare con il RID bancario, a volte non lo prende subito ed emettono comunque il bollettino (in ritardo).
PosteMobile è a conoscenza di questo problema e non applica disconnessioni o more (se i bollettini vengono pagati in un tempo ragionevole, se li paghi dopo un anno magari potrebbero staccare la connessione).
- Modificato
Diciamo che ho 2 figli che giocano online e vedo qualche serietv/film.... come molti vivo in zona molto scarsamente servita da connessioni fisse e quindi tocca "arrangiarsi".
Attualmente sto alternando una paio di sim 4G sul Huawei e come consumo sono sui 4-500Gb/mese costanti...
Boh mi sa che l'unica è provarci!
Questa "soluzione" mi dovrebbe togliere dall'impiccio di ricaricare/rinnovare/controllare i giga e mi auspico un po' di velocità.
pippomippo mi auspico un po' di velocità
Quello dipende dalla posizione delle BTS Vodafone (lo puoi vedere sul sito LTE Italy) e dal carico (quello lo puoi controllare solo utilizzando una SIM su rete Vodafone, come Vodafone, Ho., PosteMobile, ecc.).
Se hai una SIM su rete Vodafone o puoi fartela prestare, puoi vedere i valori radio (app NetMonster su smartphone Android) e le velocità (speedtest su server EOLO e Vodafone Milano) durante gli orari di punta (12-14 e 20-22).
BTS Vodafone a 500mt in linea d'aria con bande B1 B3 B20.
Ho fatto un test veloce ieri in casa con una sim Ho e sono a RSSI -110 db, per cui nel caso di passaggio a Poste necessariamente vorrei mettere il modem all'esterno per sfruttare meglio la banda disponibile
(attualmente sono cappato a 30Mb, dovesse anche arrivare attorno ai 100Mb sarebbe tutto "grasso che cola").