Massimo_Salvati Si ma Vodafone non può lasciar andare il fatto che una BTS vada in saturazione e fregarsene. Se la cosa si ripete ogni anno durante il periodo estivo deve aumentare la portata con altre BTS o aggiornare quelle già esistenti.

Magari gli utenti in più che per 3 mesi saturano le BTS già disponibili non coprono il costo di un'ulteriore BTS per 12 mesi l'anno. Oppure hano già richiesto i permessi ma ancora non sono stati forniti. Oppure è già costruita ma manca il collaudo o il rilegamento (non è una situazione unica ai PCN).

Ci possono essere tanti motivi per spiegare la saturazione, così come ci sono tanti operatori con cui cambiare incaso di problematiche (quattro reti di accesso in una nazione non sono certo poche).

    MentalBreach

    Ci sono tanti operatori, vero, ma ci sono anche tanti se e più di qualche ma.
    Io abito in un paese turistico di montagna e:

    1) TIM NON HA manco una connessione 4G, fate vobis.
    2) non ho nelle immediate vicinanze decine di BTS come accade a chi vive in città o nei pressi.
    3) Vodafone é stata una delle prime ad aprire una BTS decente qui (3G) oltre vent’anni fa, ma poi non ha innovato o poco, visto che il ripetitore a cui mi aggancio é una 2CA, mentre la Wind (anche in forza della fusione con Tre), ha una 4CA, sebbene più distante di qualche centinaio di metri.
    4) a parte Wind e VF descritte in punto precedente, non c’è molto altro, se non a distanza di 5/10 km.
    5) bisogna vedere, operatori alla mano, cosa offrono, quali sono i costi, quali le limitazioni e così via.

    Non sempre ci sono soluzioni alla portata di mano, per condizioni o costi.
    E non tutti, ripeto, abitano in zone servite da decine di BTS con 3/4/5 CA.

      richard80 Ci sono tanti operatori, vero, ma ci sono anche tanti se e più di qualche ma.
      Io abito in un paese turistico di montagne [...] non tutti, ripeto, abitano in zone servite da decine di BTS con 3/4/5 CA

      Quindi la colpa di essere stati abbandonati alle connessioni degli anni 2000 è di PosteMobile che offre, e cito, un:

      richard80 servizio di m****

      ?

      Sono connessioni radiomobili per clienti domestici, è inutile stare a lamentarsi o a vantarsi dei risultati.
      Si prova e si accetta quello che si ottiene, consapevoli che potrebbe cambiare in meglio oppure in peggio da un giorno all'altro.

      Di sicuro, nella vita, c'è solo una cosa.

      [cancellato] si avevamo già toccato l'argomento delle modalità per accedere al sito PosteMobile alcuni mesi fa. Basta anche solo ovviamente entrare con un telefonino. Il problema è di pricipio, cioè primo è palese anche dai menù che il sito e indirizzato all'utenza mobile tanto che é reso inaccessibile da casa web..., secondo ci vuole tanto a mandare una mail con fattura o rispettare una domiciliazione? Mi devo io ricordare di andare su un sito, smanettare tra menù imprecisi magari con una VPN? Ma scherziamo?!?!

        • [cancellato]

        AndySport primo è palese anche dai menù che il sito e indirizzato all'utenza mobile

        Ma non direi proprio...:


        ^^ click

          Scusate vorrei aggiungere che non dipende neanche dal fatto di abitare in una zona montuosa.
          Io abito in un paese di 1500 abitanti in una valle circondato da montagne. E vado a 150 mbps tutti giorno preciso come un orologio.

          Purtroppo come già ribadito 1000 volte, con una connessione in 4g non c'è nessuna garanzia di risultato. Bisogna provare vedere come va e se non si è soddisfatti dare disdetta e rivolgersi altrove.
          Inutile stare a fare discussioni. Ad esempio nel mio ufficio, che si trova a 50 metri da casa mia, la stessa connessione mi da 7 mbps. Evidentemente c'è un cono d'ombra e in quel punto il segnale non va bene nonostante abbia in teoria un segnale abbastanza decente.

          Quindi postemobile è top o fa schifo? dipende, qua va benissimo, 50 metri più in la è uno schifo.

          Ribadisco, provatela, se va bene con 21 euro al mese vi siete tolti il problema, se non va bene potete provare cambiando modem e/o mettendo un'antenna. Se neanche così va date disdetta non c'è altro che si possa fare.

          speed test di 5 minuti fa.

            like_a_bosch Quindi postemobile è top o fa schifo?

            No, io non me la prendo con Postemobile, me la prendo con il gestore della rete (in questo caso Vodafone) che lascia il servizio penoso così com'è. Anche perché il problema ho verificato che esiste anche con una sim Vodafone pura. Quindi non è nemmeno questione di rete preferenziale (sim Vodafone VS sim PM) è proprio la BTS che è abbandonata a se stessa.

            MentalBreach Inoltre tutta l'interfaccia grafica è stata caricata in ritardo ed era lentissima da usare, come se in background ci fosse qualcosa che rallentasse le operazioni.

            Quello l' ho notato anche io, ogni tanto lo fa, infatti volevo provare a flashare il firmware nordic, anche se per ora ho evitato visto che anche con lo zte di poste, flashando il firmware T-mobile avevo comunque problemi.
            In questi giorni ho provato nuovamente a togliere banda per banda, ora con 3+7+20 ( escludendo la 1 ) sono 3 giorni che non ho blocchi o altri problemi.
            Avevo già provato anche in passato, ma dopo pochi giorni tornò a bloccarsi, però boh, se vuoi provare giusto per fare un paragone, magari alla fine viene fuori una soluzione.
            Stavo anche pensando di togliere lo zte e riprovare con lo smartphone, ai tempi andava meglio e si bloccava poche volte, però il modem in caso di blocco lo può riavviare chiunque, con lo smartphone dovrei farlo io e se sono fuori casa è più problematica la cosa.

            Fatta nuovamente richiesta della fattura maggio/giugno sul sito di postemobile tramite chat
            Nel giro di una trentina di secondi l'ho ricevuta in mail

              MentalBreach Non bisogna dimenticare che l'italia è piena di zone turistiche (e non) soggette a vincolo paesaggistico, ci sono zone dove legalmente un palo da 20-30 metri non lo fate 😅

              AndySport Suppongo che l'utente TI-99_4A intendesse che il sito non ha una versione mobile nè è responsive (adattabile a schermi differenti); mentre te parlavi delle opzioni presenti nell'area clienti, indirizzate principalmente agli utenti mobile e non invece FWA.

              in ogni caso si, è imbarazzante per un operatore come PosteMobile avere un sito così poco funzionale e così tanti problemi con le fatture ed il RID bancario.

              Ad esempio, la SIM mobile è possibile ricaricarla solo con carta PostePay attraverso l'app. Per ricaricare con altre carte occorre andare nell'area clienti sul sito.

              • [cancellato]

              AndySport mi sa che stiamo parlando di due siti diversi...

              Ah beh ti scandalizzi perché c'è scritto "Credito residuo" e "Piano tariffario"... che la sim PM Casa Web sia semplicemente una sim come tutte le altre di PM, con solo qualche blocco rimosso, mi sembra evidente. Non so a voi ma a me il giorno dell'attivazione, poco dopo, arrivarono subito due sms (letti nel router) con il contenuto seguente:

              La tua SIM PosteMobile e' attiva! Entro le prossime 48 ore saranno attivate le offerte richieste.

              Ricorda di scaricare l'App Postepay per verificare il credito della tua SIM, controllare i consumi e ricaricare il credito telefonico. L'App è gratuita e disponibile su Google Play e App Store. Info postemobile.it

              🤣 🤣

                Professor_Birkermaier sono sempre veloci dopo il sollecito al 160 o via chat...continuo comunque a pensare che dover sollecitare sia un disservizio. Se ce ne dimenticassimo?...

                [cancellato] è proprio quello di cui si discuteva mesi fa. Casa Web si appoggia su una sim non supportata a dovere da poste italiane. Poi ha anche i suoi pregi ovviamente se no non saremmo qui e loro clienti...

                Stamattina, una settimana dopo aver inviato il modulo compilato a mano, hanno mandato la conferma che hanno agganciato il pagamento tramite RID.
                Nell'area personale adesso compare come mezzo di pagamento il rid.

                In banca risultano ben tre mandati di postepay 😄 (Due sono i precedenti tentativi).

                Vedremo alla prossima bolletta.

                Un saluto a tutto il gruppo!

                E' un po' che manco e non sono riuscito a leggere tutti i post che mi mancano. Vi aggiorno sulla mia situazione:

                1- rogne a non finire con i cellulari, iliad ha spostato i suoi ripetitori su una nuova bts, e copra male casa mia, mio ufficio, soprattutto al piano terra.
                2- anche tim (altra sim del mio cell) ha riposizionato le sue celle, sempre su vecchia bts, ma segnale piu' debole e spesso il cell. mi va in roaming
                3- ad ora credo che sia wind quella che copre meglio casa mia/ufficio, ma non ho sim per provare, vedremo
                4- niente fibra, hanno rimandato a data da destinarsi. Sono arrivati a meno 1 km da casa mia. Poi spariti tutti!

                5- poste.mobile casa web. Tutto regolare, salvo alcuni sporadici casi di "dns" pigro, che raramente mi costringono a riavviare il mikrotik, rimasto sempre la sul palo dell' antenna di casa !!

                P.S.: invii ft poste ora tutti regolari, con arrivo della mail di avviso. A si, a qualche mese fa ho attivato la conservazione delle FT (personali) sul sito dell' AdE.... non ho idea se questo influisca sulla regolarità dimostrata ora dalle poste!

                  Non vedo l'ora che passi in fretta sto mese perchè sono veramente messo male, colpa dei turisti al mare!

                  giox68 P.S.: invii ft poste ora tutti regolari, con arrivo della mail di avviso. A si, a qualche mese fa ho attivato la conservazione delle FT (personali) sul sito dell' AdE.... non ho idea se questo influisca sulla regolarità dimostrata ora dalle poste!

                  👍

                  Ragazzi con che cosa posso sostituire il modem in dotazione che è scandaloso? Volendo migliorare anche la ricezione.
                  Pensavo al Nokia Fastmile 4g.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile