Ciao a tutti, una domanda che probabilmente è già stata fatta: c'è differenza tra l'usare casa.postemobile.it e wap.postemobile.it come APN? Possibile che con uno vada meglio che con l'altro?

    hologram Non c'è alcuna differenza tangibile: un APN è per le linee mobili (wap) ed uno per l'FWA 4G (casa).

    Edit: come aggiunto da Camel90, sulle linee mobili (voce/SMS + Internet) non è possibile utilizzare l'APN casa.

    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

      MentalBreach Unico appunto: per sim FWA funzionano tutti e 2 APN in modo identico, in pratica non c'è alcuna differenza di presentazione o priorità.

      Se invece sulle SIM dati+voce si inserisce APN fwa, la linea non funziona

      Usando sia l'uno che l'altro non ho notato particolari e significative differenze se non quella del nome. Alla fine ho lasciato quello nativo...cioè casa.postemobile.it

      Buongiorno a tutti
      Ho ordinato postemobile casa web
      Mi arriverà con il il router d link 960
      Io comunque userò il Huawei 535 333 che accetta le nano SIM, mi chiedevo in che formato arriva la sim,grazie

        Grazie per la risposta immediata, attualmente sto usando una ricaricabile poste mobile 300 GB
        che non funziona con casa.postmobile ma solo con wap.postmobile, succede che i video su you tube oltre i 720 non riesce a riprodurli nonostante uno seedtest di 135 Mbps, mi chiedevo se quella che arriverà ha lo stesso limite

          LinoScipioni succede che i video su you tube oltre i 720 non riesce a riprodurli nonostante uno seedtest di 135 Mbps

          Su quale dispositivo stai effettuando questo test? Computer? Smartphone via app? Smartphone via sito?

          LinoScipioni mi chiedevo se quella che arriverà ha lo stesso limite

          No, altrimenti in molti se ne sarebbero lamentati (sono parecchie le persone con la la tariffa Casa Web/Casa Internet come connessione domestica).

          Tutti test li ho fatti sul router Huawei 535
          E si presenta qualsiasi cosa usi collegato al Huawei
          Il problema su you tube è sicuramente legato alla SIM utilizzata perché inserendo una SIM ho e sempre sulla stessa BTS il problema non si verifica nonostante il cap a 30 Mbps

            LinoScipioni Quel tipo di offerta è una flat dati per uso mobile, teoricamente non è orientata all'utilizzo in un router e potrebbe essere che venga applicato qualche filtro al traffico su YouTube.
            Due prove che farei sono:

            • mettere la sim in uno smartphone e verificare come è l'esperienza di navigazione
            • usare una VPN sul PC collegato al modem Huawei e controllare se vi sono ancora basse performance

              LinoScipioni Ciao, anche io ho sempre avuto i tuoi stessi identici problemi, Youtube e Twitch sembrano essere cappati, i video di base ( sia con wifi che cavo ) spesso partano a 480p, devo forzarli a 1080 tutte le volte, mentre su Twitch, le live si bloccano ed ho una enorme quantità di fps persi. Alcuni giorni va meglio di altri, poi però le prestazioni calano nuovamente nonostante i buoni speed test.
              Su pc ( chrome ) disattivando l' accelerazione hardware è migliorata leggermente la situazione, ma non sono mai riuscito a risolvere completamente.
              Siti di streaming come Prime Video e Netflix invece, riescono a sfruttare invece tutta la banda, andando costantemente in qualità massima.

                Hypernova, Non ci avevo pensato alla vpn, in effetti con la vpn i video vengono riprodotti regolarmente, ho usato la 1.1.1.1 by Cloudflare scaricato dal playstore, grazie per la dritta
                Anche inserendo la sim nello smartphone si verifica lo stesso problema senza vpn

                Bela Esatto. Sullo streeming infatti non ho riscontrato problemi, ma anche nel download di file come le distribuzione Ubuntu, o altri file di test per download non ho notato rallentamenti, solo su YouTube ho notato questo problema. Prova ad adottare il suggerimento di Hypernova ,nel mio caso sta funzionando egregiamente

                • Bela ha messo mi piace.

                LinoScipioni
                Ma nel senso che non partono proprio o che perdono frame?
                Comunque che strano, ho fatto una prova per curiosità su youtube e ho notato che alcuni mi video mi partono in 720p, altri come questo https://www.youtube.com/watch?v=LXb3EKWsInQ in 1080p60.
                Ora che algoritmo ci sia sotto non saprei, ma non sono certo che dipenda dal cap sulla sim, altrimenti capiterebbe a tutti, inoltre se lo forzo in 4k va tranquillamente.
                Tra al'altro attualmente ho uno speedtest parecchio basso, attorno ai 30

                dopo quasi 3 mesi di ping over 60 da 2 giorni è tornato nella norma da 27 a 31. Misteri della fede 🤣

                  Flender con quale server, fastweb?

                  Nei giorni scorsi ho trafficato per altri più di 80 giga in 24 ore senza alcuno rallentamento

                  • Flender ha risposto a questo messaggio

                    Professor_Birkermaier con vodafone pingavo 63 con wind 75 con fw 85...ora tutti dai 27 ai 31

                    ragazzi urg: che posso prendere per sostituire il modem PosteMobile con uno compatibile? Ogni giorno devo spegnerlo ed accenderlo perchè o non naviga o non aggancia wifi. quello di postemobile è il D-Link DWR-960

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      Camel90 wifi stabile, ricezione segnale idem. Deve permettere navigazione e streaming tv (4k) ma senza intoppi meglio se wifi 5ghz. I dati per la configurazione APN ecc ricordate quali sono? Mi pare wap.postemobile.it e #99 il numero di tel o sbaglio?
                      grazie
                      ps: PosteMobile è 4G o 4G+?

                      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile