Postemobile Casa Web
BTS satura, secondo me è quello il problema...
- Modificato
LucaKhelidan https://www.amazon.it/TEMPORIZZATORE-PROGRAMMABILE-TEMPORIZZATA-TEMPORIZZATORE%EF%BC%8C1-efficienza/dp/B07SSB1R72/ref=mp_s_a_1_2_sspa?crid=1S1IYF8SOBJ5E&keywords=presa+temporizzata&qid=1643358766&sprefix=presa+tempo%2Caps%2C88&sr=8-2-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzS1RYRlBLNEZMQ1FPJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNzM5MzIzM0tIUFpTNFJGRU5PViZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwOTkwMzAyU0tGSkdWRTAzMlY4JndpZGdldE5hbWU9c3BfcGhvbmVfc2VhcmNoX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU= P.S. non è una battuta...puoi così anche inserire più orari. Min 1 minuto ma ci sono anche digitali... Per un reset notturno ...
AndySport Carino questo coso
Ma il mio intento è un altro, fare uno script lanciato da un rasperry che fa da gateway che riavvia il modulo 4g fino a quando non prende un ip Vodafone, quindi non è un semplice riavvio, ma un check, riavvio fino a quando non ho Vodafone oppure fino a quando ho raggiunto un massimo di riavvi.
Con quelle api che ho postato prima si può fare.
Ciao a tutti,
Info su chi ha già attivato:
Farla online o in ufficio postale immagino non cambi nulla giusto?
Non deve intervenire nessuno per installare perché basta accenderlo?
Ho riletto tutte le condizioni contrattuali etc. mi confermate che nel caso di recesso anche dopo 3 mesi l’unica cosa che perderei sono i soli costi di attivazione?
Grazie
- Modificato
Bigoz entro i 14 giorni non paghi nulla, neanche l'attivazione, dopo puoi disdire quando vuoi e l'unica spesa è la spedizione del modem. Niente penali.
Falla online, in 3 o 4 giorni ti arriva tutto e basta che segui la procedura di attivazione e aspetti qualche ora che ti attivino la SIM
ciao, ti arriva con il corriere SDA il modem con la sim già inserità
dvrai fare solo l'attivazione con il codice della pratica inserendo l'imei del modem che ti è stato consegnato
una volta poi acceso lo stesso modem incomincerai a navigare
non ci sono penali e addirittura il modem te lo puo' tenere
se ti danno il dw 960 cambialo subito: è una porcheria, non è un apparato hardware prestazionale
Professor_Birkermaier Per quanto riguarda il modem, sul contratto dice di riconsegnarlo in caso di disattivazione del servizio entro 14giorni. Sei sicuro che te lo puoi tenere?
Quoto sul fatto che faccia schifo, con il D-link non vado oltre i 50/60 in down, se inserisco la SIM nel telefono mi va intorno i 100/110 con solo 2 bande disponibili ( B1 e B20)
- Modificato
se recedi entro 14 giorni lo devi restituire
però tempo fa lessi di persone che nel corso del tempo hanno receduto tenendosi il modem
Professor_Birkermaier forse gli serviva un fermacarte
LucaKhelidan caspita! Non avevo capito. Credevo un utile (anche per diminuire gli "addormentamenti"...) riavvio brutale alle 4 di notte ... Se ci riesci condividi che sarebbe una ghifata (anagramma)
LucaKhelidan Ma il mio intento è un altro, fare uno script lanciato da un rasperry che fa da gateway che riavvia il modulo 4g fino a quando non prende un ip Vodafone, quindi non è un semplice riavvio, ma un check, riavvio fino a quando non ho Vodafone oppure fino a quando ho raggiunto un massimo di riavvi.
Con quelle api che ho postato prima si può fare.
E un usare un modem 4G/5G con il suo linguaggio di script integrato senza fare accrocchi no eh?
Un qualsiasi Mikrotik lo puoi programmare senza bisogno di avere un altro dispositivo (con quel che costano i RPI4 ora fra l'altro...). Se cerchi sul forum era già stato fatto da un utente per il check ip W3-FW, basta aggiornare i dati delle classi ip.
LSan83 Si vero, però capisci anche me, sono "nuovo" del mondo 4g, questa cosa del Mikrotik l'ho scoperta dopo ormai aver comprato lo ZTE
Se riesco a risolvere senza spendere altro, sarebbe meglio
[cancellato]
- Modificato
LSan83
LucaKhelidan
Sarà anche che un mikrotik solo LTE costa quanto 5 ZTE (pagato 45 euro)... onestamente non vale la candela... se proprio devo spendere quelle cifre andrei su un Huawei b818. Capisco che il Dlink possa essere estremamente basico, ma già lo ZTE è sicuramente su un altro pianeta e secondo me non c'è bisogno di andare oltre.
Poi si passa al 5g con altri apparati più costosi, ma lì ci sta perché il balzo in avanti sarebbe notevole.
[cancellato]
- Modificato
LucaKhelidan Se riesco a risolvere senza spendere altro, sarebbe meglio
Eh si perché se cominci a spendere non finisci più... per migliorare poi di quanto? Magari poi esce uno script simile anche per lo ZTE,,,
- Modificato
[cancellato]
Infatti il Miikrotik costa una fucilata, comunque la mia necessità non è migliorare ulteriormente ma far funzionare Sky via fibra, che è diversa da Now, applica dei filtri sui provider, sono certo che funzioni con Vodafone ma non so se va con Fastweb, diciamo che mi sto portando avanti nel caso dovesse servire.
Per le velocità va benissimo così, con lo ZTE sono costante sui 80/90 dl e 30/40 ul
- Modificato
[cancellato] Sarà anche che un mikrotik solo LTE costa quanto 5 ZTE (pagato 45 euro)... onestamente non vale la candela...
Lui stava parlando di affiancare ad un router (50? 75? 90? euro) un RPI4 (altri 80-100€ tra i vari componenti) per lanciare due script. A quella cifra un Mikrotik lo compri senza problemi (SXT LTE6 costa 110€) e hai uno script affidabile nel tempo. Per gli altri router o non è possibile/limitato o potrebbe saltare tutto al primo aggiornamento firmware.
[cancellato] se proprio devo spendere quelle cifre andrei su un Huawei b818
Il B818 è un catorcio rispetto al Mikrotik Chateau LTE12/LTE18/5G. Già solo per non usare attacchi sma per le antenne esterne è da cestinare.
[cancellato] Capisco che il Dlink possa essere estremamente basico, ma già lo ZTE è sicuramente su un altro pianeta e secondo me non c'è bisogno di andare oltre.
Il discorso non era sulle prestazioni, ma su funzioni molto avanzate. Lo script di controllo non è affatto una funzione "base" di chi si "accontenta".
[cancellato] Poi si passa al 5g con altri apparati più costosi, ma lì ci sta perché il balzo in avanti sarebbe notevole.
Non sarei cosi fiducioso, almeno non dappertutto. In provincia dove veramente serve per chi non ha altre soluzioni difficilmente il 5G porterà un balzo significativo nelle prestazioni.
Le BTS VAODAFONE non sono messe benissimo .
Io ho linea HO mobile e già limitano quelle che sono virtuali Vodafone , figuratevi poste mobile .