luttma Si, mostra i MB/s scaricati, quindi in teoria si avvicinerebbe di più ai 60 Mbps di speed test, forse anche meno, però l' ho stoppato dopo pochi secondi, magari sarebbe aumentato il valore. Non capisco perchè la pagina dello zte però vada oltre, boh, magari farò altre prove anche di notte.
Fra l' altro due notti fa, scaricai un file a 17.5 MB/s, quindi in teoria da speed test ero al limite dei 150, mai raggiunti neanche con il telefono.
Comunque se mi tiene banda 3 primaria in automatico va molto meglio rispetto alla 1 primaria, dove ogni tanto sembrava freezarsi per qualche micro secondo e/o con valori generali molto più bassi
Postemobile Casa Web
Bela Ho provato anche io, mi sembra vada un po' a caso, ho visto momenti in cui la pagina del modem era molto più alta rispetto allo speed test via cli e altri più bassa, secondo me è solo una questione visiva, di rappresentazione.
per la banda, mi pare che con lo script di MioNonno la puoi bloccare
Bela Ciao! Per quanto riguarda la questione delle velocità, un modo utile per vedere con maggiore accuratezza l'andamento della banda è quello di adoperare il test nPerf: ti permette di avere a disposizione un grafico che mostra l'erogazione di banda in ogni istante.
Infatti ho notato, durante le mie prove, che può capitare che si verifichino dei picchi istantanei in cui si ha velocità ben più alte di quella effettiva.
Il server che uso normalmente come riferimento è quello di Fiber Telecom Milano.
Per il discorso del blocco bande, invece, ho visto che il nostro modem non supporta il fissaggio della banda primaria e decide in automatico a chi dare la priorità tra le bande che gli vengono indicate.
Mi pare che @cariola avesse confermato questo comportamento del dispositivo anche nel suo video presentazione dello script per il blocco bande.
- Modificato
tra l'altro sarebbe da capire come lo speed test tratta il risultato, se fa una sorta media o ti da come risultato la velocità di punta
[cancellato]
Hypernova Per il discorso del blocco bande, invece, ho visto che il nostro modem non supporta il fissaggio della banda primaria e decide in automatico a chi dare la priorità tra le bande che gli vengono indicate.
Oggi è arrivato lo ZTE (brand TIM) anche a me. In effetti va molto meglio del Dlink e raggiunge fisso i 150Mbs per tutto il giorno, oltre a raggiungere i 50 e oltre Mbs in up.
Quindi mi pare di capire che anche se uso lo script di @cariola per il blocco bande non posso bloccare la banda primaria su B3 (che anche per me riuslta essere la migliore). Ero convinto del contrario.
- Modificato
[cancellato] Ciao, posso chiederti che velocità raggiungevi con il D-Link prima? Hai aggiunto anche antenne esterne allo ZTE?
Vorrei cambiare anche io il mio dlink, anche se attualmente mi tiene i 60/70dw e 20up fissi di mattina e poi i 30/40dw e 15up durante tutto il giorno ed ho la bts vodafone a 900 metri.
[cancellato]
- Modificato
MegaGio Ciao. Col Dlink andavo intorno agli 80-100 dw di giorno con rarissime punte negative di 40 nei momenti di streaming calcistico forte (pomeriggio del weekend), per poi avere punte positive praticamente fisse di 130/150 dw (max 45 in up) nelle ore notturne (in genere a partire dalla mezzanotte in poi).
Con lo ZTE (senza antenne esterne) vado già di giorno fisso a 145/150dw e 52up. La BTS è a 400mt a vista... anche se a breve cambierò casa (speriamo bene)
Il segnale RSRP è a -73bd con lo ZTE mentre con il Dlink ultimamente era degradato a -81db (entrambi misurati su banda B3), quindi è anche migliorato.
[cancellato] Comunque il modo in cui funziona il modem non è malvagio, nel mio caso ho una BTS a mezzo chilometro circa con le sole B1 e B20 e il 99% del tempo mi tiene sempre come primaria quella con prestazioni migliori in DL, ossia la B1.
Ovvio che se si ha a disposizione 3 o 4 bande bisogna avere un po' di pazienza per capire come far lavorare il modem al meglio: ritengo sia necessario fare prima delle prove selezionando una sola banda alla volta, in un secondo momento si prova selezionando alcune coppie di bande che potrebbero dare i risultati migliori e solo alla fine, sfruttando lo script, provare il tris di bande che si può comportare meglio.
Tra l'altro può capitare che, selezionando una banda specifica, il modem si colleghi ad una BTS diversa da quella ottimale per cui diventa fondamentale proprio lo script di @cariola perché hai subito in evidenza il numero identificativo che ti rimanda al link diretto su LTE Italy e ti risparmia un sacco di lavoro nel comprendere quale sia l'insieme delle condizioni di navigazione di quel preciso istante.
Non ho ben capito una cosa, se non riavvio il modem, lui comunque rinegozia l'ip ogni tot ore/giorni?
Comunque anche a me ultimamente ha prevalenza Vodafone
Hypernova io penso che se hai una media in dl di 100 mega e oltre tutto sto sbattimento è un po' tempo perso, ma è un mio parere personale, diverso il caso se devi "raschiare" mega per mega.
Giusto per cronaca, stavo aspettando la consegna da parte di GLS del modem+sim di postemobile, mi è arrivato un msg che devo pagare 2euro di tassa doganale da parte di uwuzu qualcosa. Con un link che riporta a un sito con scritto CLS al posto di GLS Occhio che girano sti msg spam, è il secondo che mi arriva su 2 numeri differenti e per 2 spedizioni differenti. Come fanno a sincronizzarsi con le consegne di SDA? xd
LucaKhelidan rinegozia l'ip ogni tot ore/giorni?
Ogni 24 ore rinnova l' ip in automatico, se invece vuoi forzare il rinnovo, devi riavviare manualmente il modem
- Modificato
Hypernova Io grazie allo script di miononno, ho scoperto che quando hanno aggiunto la B7 nella bts che ho a vista e più vicina, hanno tolto la B20.
Se metto auto al modem per la selezione delle bande, se aggancia la B20, mi collega ad una bts lontanissima, ho dovuto per forza forzare le altre 3.
Se ci fosse verso bloccare la banda principale sarebbe ancora meglio, stanotte con B3 principale e 1+7 secondarie, nonostante avessi -85 dBm e gli altri valori non proprio bellissimi, avevo 150 dw e 57 up ( cosa mai vista fin' ora ), ho caricato 3 GB di file in pochi minuti, favoloso !
Devo provare a vedere fuori casa quanto mi prende, se migliora parecchio il segnale, potrei anche pensare di metterlo in una scatola impermeabile.
Ad oggi direi che sto modem è anche meglio dello smartphone che usavo prima
Arrivato modem e sim, attivo la sim come da procedura, attacco il modem e LED rosso.
Chiamo il 160 e mi dice che la SIM risulta attiva, apre pratica guasto. Mi son già stampato il modulo per il recesso
Visto che avevo il modem sotto mano lo provo con la sim tim, in terrazzo il telefono mi fa 120/150 il modem 15/20.
Ho capito 2 cose: 1° poste è sempre poste 2° sto D-link fa pena
è wi fi che fa schifo, piu' o meno riceve bene il segnale 4G
ma è proprio l'apparato wi fi che fa pena
- Modificato
Flender Pure a me all'inizio non andava, ho chiamato al 160, mi hanno detto che avrebbero aperto una segnalazione. Poi ha iniziato a funzionare da solo. Il router è da cambiare purtroppo, sia in termini di ricezione del 4g che sotto l'aspetto del wifi.
Andrebbe preso almeno lo ZTE, non oltre perchè ha il cap a 150.
Però a questo prezzo e con sim flat su rete vodafone, rimane un'alternativa molto valida per tamponare nell'attesa di una ftth.
Off topic: proprio grazie alla tua discussione su linkem mi sono convinto a prendere postemobile
Professor_Birkermaier il wifi non l'ho usato, era attaccato con cavo ethernet
Ciao a tutti! Volevo chiedere se qualcuno come me ha problemi con la fatturazione online. Ho attivato questo tipo di fatturazione per risparmiare l'invio cartaceo della bolletta. Le prime due fatture sono riuscito a scaricarle normalmente dalla mia area privata di PosteMobile. Dopo però non le hanno più caricate sulla mia area personale. Ho chiamato a dicembre il servizio clienti, essendo allarmato dalla possibile interruzione di servizio per mancato pagamento della bolletta. Me l'hanno inviata tramite e-mail come richiesto. Ma comunque non hanno aggiornato la mia pagina personale sul sito, senza aggiungere questa ultima fattura. Ho aggiornato l'indirizzo mail per la notifica della fattura, ma non ho avuto altre comunicazioni, nonostante abbia scritto nel forum Contattaci presente nella pagina personale. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Grazie a chi mi risponderà.
- Modificato
Ema87 Guarda ... è un vizio ormai di poste.mobile.
A me le ft le datano con il gg 11o12 dei mesi dispari, ma sul loro portale le si possono visualizzare mediamente quasi 1 mese dopo, 2-3 gg prima della scadenza.
ogni ft la stessa storia.
Mi dovro' arrendere a fare l' addebito automatico sul cc, forse solo così non rischio di pagare in ritardo.
Non credo sia corretto neppure dal punto di vista fiscale. Se mi fai una ft il gg 11-12 non puoi inviarmi la copia con quasi 30 gg di ritardo, mettendomi a rischio di diventare un cattivo pagatore nei confronti di postepay (con cui abbiamo il contratto) per colpe non mie.
l'ho già segnalato alle poste diverse volte. Un operatore mi chiama al cell, e cade ogni volta dalle nuvole.
inutile insistere!
- Modificato
Una considerazione sulle aggregazioni bande con lo ZTE286D che ormai molti post fa anch'io ho consigliato e ho notato che ha avuto un certo successo . Ho notato una differenza di efficenza della stabilità a seconda che si parli di navigazione e streaming con buffering (Netflix, YT e compagnia) e streaming in diretta come Dazn (che non ho) o google stadia che possiedo. Premetto che sono consapevole che per questi servizi (soprattutto il gaming in streaming) ci vorrebbe assolutamente una bella ftth 1GB... Comunque aggregando in auto tra le 4 bande (1 3 7 20) della BTS a 100m a vista da casa mia, ho risultati di speed test direi ottimi visto il mio problema che non è la distanza ma la saturazione: con l'hack di miononno i risultati migliori li ho con 1 3 20 (80dw e 40up) e i video e tutto il resto (4 telecamere, 3 fire tv, 3 echo, ecc) funzionano bene su più dispositivi connessi fino al 4k. Ma stadia (ogni tanto) si blocca con cali di definizione evidenti nonostante gli ottimi speed test (magari 80 in dw a qualcuno potrebbero sembrare pochi ma con ping sotto i 30 e stabili non mi lamento). Be ho provato a fissare solo la b1+b20 e le velocità sono scese a circa 50 in dw ma con 20 di ping e il s/n a 70 e stadia non si blocca più, con tutto il resto che funziona perfettamente. In pratica se non guardo gli speed test la sensazione è che tutto sia più performante e più stabile. Credo quindi che la velocità pura data dagli speed test possa fuorviare una scelta migliore magari con meno aggregazioni. Esperienza personale ovviamente ma consiglio a chi ha problemi di non cercare la soluzione solo nella velocità pura istantanea ma ballerina che è il vero problema delle linee lte... In mobilità coi cellulari questi problemi sono meno evidenti ovviamente, ma a casa...