GiuseppeAuddino Ciao, se hai la possibilità, cambia modem o prova a mettere la sim in uno smartphone, anche io quando usavo il modem di poste ( avevo lo zte ) avevo continui riavvii e blocchi della connessione in alcuni periodi, da quando uso l' s8 collegato in tethering usb ad un fritz, ho risolto il problema.
Anche con il firmware modificato era la stessa cosa
Postemobile Casa Web
Ieri notte stavo finendo di fare cose ed ho provato a lanciare uno speed test, mi ha fatto superare i 100 Mbps dopo 1 mese, quindi credo che si sia risolto definitivamente ormai il problema.
Anche ora alle 14:00 di solito ero sempre sui 20 Mbps, oggi invece a 50.
Anche il ping è quasi sempre costante sui 40, prima si alzava anche fino a 200.
Speriamo duri
stasera vado sul tetto a montare l'antenna esterna,spero in un miglioramento,ora scarico a 50/60 tenendo contro che la bts è circa un km spero in almeno 100/130 mb
Bela grazie per avermi risposto
Si infatti volevo provare ad comprare un altro modem però non ero sicuro che si risolvesse il problema tu hai il fritz ? Hai detto
GiuseppeAuddino No, io attualmente ho la sim in un Samsung Galaxy S8, tramite cavo usb l' ho collegato ad un vecchio fritz 3490 che permette di connettere i dispositivi android tramite tethering usb. Al 3490 ci ho collegato i dispositivi tramite ethernet, poi ho fatto partire un cavo lan che lo collega ad un altro vecchio Fritz ( 3272 ) che mi gestisce il wifi nel centro della casa.
Sto prendendo in considerazione però in questi giorni di comprare come molti qui sul forum, uno zte mf286D visto che si trovano tutti bene ed ha un prezzo non altissimo paragonato alle prestazioni.
Poi ovvio, non ti posso garantire niente visto che anche le bts sono problematiche, ma io con lo zte avevo i tuoi stessi problemi, da quando ho smesso di usarlo sono spariti, in teoria era quello il problema, in pratica è impossibile confermarlo, una prova secondo me è da fare, al massimo lo restituisci
Bela A ok
Sapete se Postemobile Casa web permette di impostare l'IPv6?
- Modificato
Da quello che leggo postemobile ha dichiarato di aver terminato la migrazione a Vodafone.
Al momento a me permane il cap a 150mbps temo che non lo toglieranno mai.
Qualcuno sa indicare le migliori impostazioni da applicare su uTorrent/QBitTorrent per sfruttare al meglio questa connessione? Grazie!
delusione totale,nonostante abbia messo l'antenna esterna non cè nessun incremento di velocità
a sto punto antenna ciofeca da 70€ o bts satura?
[cancellato]
Orgaz Qualcuno sa indicare le migliori impostazioni da applicare su uTorrent/QBitTorrent per sfruttare al meglio questa connessione? Grazie!
Mi accodo alla domanda... Ho abilitato la cifratura forzata dei pacchetti in utorrent ma non mi sembra cambi qualcosa in meglio... spunta verde quasi mai
[cancellato] io uso qbittorent. Impostazioni base, senza modifiche ne al router ne al programma. Scarico a banda piena su alcuni magnet, molto di meno su altri. Dipende dalla fonte
FabioGiovannini scusa, che antenna hai messo? Puntata bene a occhio? Hai router che ti mostra parametri tipo SINR, RSSQ ecc?
- Modificato
FabioGiovannini per la mia esperienza (non personale ma ho aiutato un amico che vive in una zona poco abitata e collinare) con le antenne esterne soprattutto se i cavi erano lunghi (+ di 3 metri nel nostro caso) i risultati sono stati scadenti. Peggiori che con le antenne interne di un Huawei B535 posizionato vicino alla finestra... Abbiamo migliorato con un modem da esterno mikrotik anche se di categoria inferiore: meno bande aggregate ma più segnale.
like_a_bosch Smentisco, io sono ancora sotto wind e non ho ricevuto ancora la fatidica email. Dite che mi conviene contattare l'assistenza anche se non ho nessun problema a navigare? Tra l'altro, non so per quale motivo, mi è stato aumentato il cap sull'upload a 100 invece che 50.
AndySport Per quel che riguarda le antenne esterne il guadagno di solito non è dato tanto dal fatto che siano amplificate ma dal fatto che è possibile piazzarle nel punto ottimale dove si raggiunge il massimo del segnale.
Mette l'antenna sul tetto nel punto giusto e ben orientata comporta una significativa differenza. Nel mio caso sono passato da -92 del b535 a -73.
Ovviamente non è tutto guadagno di antenna ma guadagno dato dal posizionamento.
Devi anche considerare che le antenne non sono tutte uguali. Se devi agganciare una specifica bts lontana devi usare un antenna direzionale tipo yagi.
Se usi una antenna a pannello o omnidirezionale otterrai risultati deludenti. Le antenne a pannello o omnidireizonali vanno bene se l'antenna è vicina e sgombra da interferenze di altre Bts, possibilmente a vista.
Infine le antenne da 30 euro non servono a niente non vale neanche la pena comprarle. Una antenna che faccia il suo lavoro decentemente costa almeno 100 euro
Con 3 metri di buon cavo non dovresti avere perdite significative.....2/3 dbi direi al massimo
con 10 metri si perde quasi tutto il guadagno dato dall'antenna. Dipende anche molto dalla qualità del cavo che usate.
il router è un tplink mr600 v1 con firmware moddato,la bts è a circa 1 km in linea d'aria,invece l'antenna è questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
quello che mi fa strano è che piu' o meno raggiungo la solita velocita' con il modem postemobile e le sue antennine....
[cancellato]
- Modificato
spywork Io ho provato anche QBitorrent, Tixati e qualche altro client... siamo sempre lì. Alcuni torrent (pochi) vanno al massimo della banda disponibile in quel momento. La maggior parte faticano ma non so se imputare la cosa alle fonti o a limitazioni imposte dal provider. Ho provato anche ad aprire la porta di utorrent sul router ma credo che non serva a niente non avendo IP pubblico. Ho abilitato ovviamente UPNP sperando che almeno quello serva a qualcosa per le connessioni DHT.
Una domanda: Tu usi QBittorrent per abitudine o perché ha qualche vantaggio su utorrent?