Technetium non lo metto in dubbio, dico solo che un servizio internet che funziona da lunedì a venerdì è un pò penalizzante, non trovi?
Ho tre abbonamenti: broker, postemobile e una sim aziendale vodafone e bene o male riesco a sopperire a tutte le mancanze switchando sim. Però è assurdo che per navigare in un modo decente (uso internet per lavoro) si debba arrivare a questo.
Devono svegliarsi e portare la fibra dappertutto, quella è la vera soluzione.

    fabreg
    Si ma non è colpa di Postemobile che per quanto "grossa" è pur sempre un operatore minore. Per quello me la prenderei più con i big.

    qualcuno può confermare che adesso le poste mandano il modem zte??? xche dlink fa veramente cacare... così ho pensato chiamo assistenza dico che modem non funziona e me lo sostituiscono con zte

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      GhenaCiscato qualcuno può confermare che adesso le poste mandano il modem zte??? xche dlink fa veramente cacare... così ho pensato chiamo assistenza dico che modem non funziona e me lo sostituiscono con zte

      Da quando lo Zte è meglio? 🤣😂

      Lo ZTE standard di Poste è scarso come CAT6 però aveva un raggio ampio di wifi e non perdeva il segnale cosa non da poco... Non ho avuto modo di provare il D-link ma molti denunciano problemi sul 2.4 ghz, problemi che sotto questo punto di vista lo ZTE non aveva.

      Poi comunque è la guerra tra due modem basici, che non hanno particolari pretese di rendimento 😀

      dipende dallo quale zte ti danno io speravo in MF286D mi sembra che sia un car12 comunque su dlink posso dire che sia 2ghz sia 5 ogni tanto spariscono quasi impossibile ad usare infatti io uso un repiter in bridge via lan

      • Bela ha risposto a questo messaggio

        GhenaCiscato Il modello di poste è lo ZTE MF286R, chi ha la versione MF286D l' ha acquistato per conto suo.
        Io ho lo zte di poste, e personalmente non lo sto più usando da tempo, si riavvia da solo, non riesce a gestire più streaming contemporaneamente ( tende ad abbassare la qualità di riproduzione anche a 144p se è sotto sforzo ) e come ricezione non è paragonabile ad uno smartphone di 3/4 anni fa.
        Se proprio devi cambiare modem, ti conviene usare un vecchio smartphone in tethering o comprarne uno ( anche usato ) ma con caratteristiche migliori di quelli di poste, che appunto sono modelli base

          Bela
          Io un problema simile lo avevo avuto con wind.....tutte le bts nella mia zona improvvisamente si erano messe ad andare pianissimo intorno ai 2 mbps....la cosa è andata avanti qualche giorno e cominciavo ad essere abbastanza preoccupato.
          Poi un mattino mi sono collegato e tutto era tornato alla normalità, anzi in realtà il segnale era diventato più forte ed andavo 20/30 mbps più veloce di prima.

          Magari stanno facendo dei lavori sulla linea o sulla bts. Se sei in una zona cittadina magari stanno implementando il 5g o robe del genere.

          • Bela ha messo mi piace.

          in merito ai modem forniti in comodato da Poste Mobile, io ho ricevuto (luglio 2020) lo ZTE MF286R che uso tutt'ora.
          Probabilmente dipende dal fatto che ci ho installato il firmware T-Mobile Polacco (come da thread disponibile qui), che riceve poi anche aggiornamenti OTA (uno recente, a settembre 2021) ma il suo lo fa senza colpo ferire: discreta copertura WIFI (e stabile), aggregazione puntuale delle bande (solo 2) e assenza - quasi totale - di blocchi periodici.

          Se vivete in una zona coperta da BTS con 3 o più bande probabilmente ha senso valutare un upgrade per sfruttare al massimo la situazione, ma diversamente uno ZTE in comodato e moddato va più che bene.

          • [cancellato]

          • Modificato

          fabreg
          ok però non è che il sabato e la domenica posso stare senza connessione perchè la gente guarda le partite

          E chiedilo al genialoide che ha deciso di dare i diritti del calcio a DAZN (solo streaming via internet) escludendo le piattaforme che fino ad ora usavano la trasmissione satellitare e lasciando i "disinformatici" (che erano appena arrivati faticosamente a capire cosa fosse un segnale SAT) a districarsi tra connessioni internet organizzate "ad mazzum" e tecnologie, per loro, "aliene" per potersi vedere una stramaledetta irrinunciabile (sempre per loro) partita di pallone.

          Ogni tanto capita (più spesso di mattina) un momento in cui la velocità cala drasticamente a 20-25 Mbps, mi veniva da pensare che magari passasse da aggreggare 3 bande ad aggregarne 2 o solo 1, invece stamattina ho controllato e le teneva tutte e 3. Non dovrebbe essere saturazione dato l'orario quindi non so il motivo, però niente di grave per fortuna.

            • [cancellato]

            lucamart Infatti, attenzione a non ricondurre tutto alla saturazione... bisogna anche considerare una eventuale limitazione del gestore sulla BTS per fasce orarie, specie se la cosa si ripete per diversi giorni.

            Bela grazie stavo pensando di acquistarlo mi sa che meglio se punto su huawei oppure aspetto fibra bul che dovrebbe arrivare a fine anno

            Ciao a tutti, avrei una domanda sulla tecnologia di questa offerta PosteMobile, è necessario che un eventuale antenna esterna veda fisicamente la BTS un po' come avviente per l'fwa oppure basta che il segnare arrivi? Scusate magari la domanda stupida ma vorrei capire se provare questo prodotto in sostituzione alla mia FWA che non è esattamente il massimo (ho gà tentato ogni altra strada ma le BTS per FWA che mi permetterebbero la 100Mbit sono tutte coperte da alberi o altro ostacolo).
            Voglio capire se vale almeno la pena tentare o lasciare proprio perdere e sperare nel futuro

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              funziona anche se non si vede la BTS, usa le frequenze della telefonia mobile (sempre ovviamente se c'è segnale di vodafone...)

              topper81 Non è necessario avere LoS; se il cellulare con SIM Vodafone prende allora funzionerà senza problemi.

              Ok grazie, in casa abbiamo una sim Ho.Mobile e prende molto bene, ho guardato anche su LTEItaly e ho 3 bts Vodafone a ovest, sud ed est, 2 a 3 bande e una a 4 e più bande (che è anche quella più vicina, circa 1.5km). Che dite vale la pena provare? Per esperienza, in caso di problemi la disdetta è complicata? Ha costi? Grazie ancora

                topper81 Secondo me vale proprio la pena provare, sembri in una zona con ottima copertura Vodafone.

                Magari fai qualche speedtest con Ho.Mobile nelle ore di punta (12-14 e 20-23) per vedere come si comporta la rete (anche se dipende da quale BTS sei collegato).

                Come detto da altri, quella di PosteMobile é una FWA su rete 4G, quindi non é obbligatorio avere la linea visiva tra te e l'antenna.

                Considera che la tariffa Casa Web ha fatturazione bimestrale (quindi 20,90 € x 2), 29 € di attivazione e 16 € di imposte di bollo (divisi in 8 fatture).

                Dal documento di trasparenza tariffaria non ci sono costi di disdetta o di recesso, ma sicuramente andranno pagati i 71 € iniziali più immagino i 16 € di imposta di bollo.
                Il modem andrà rispedito a PosteMobile.

                topper81 Ho mobile è cappata a 60 mbps quindi se attualmente vai al massimo della velocità è altamente probabile che con postemobile dovresti avere un sostanziale miglioramento.
                In teoria postemobile ha un limite massimo di 300 mbps, in pratica per ragioni non molto chiare pare esserci un limite a 150 mbps. o perlomeno su questo forum nessuno è stato in grado di superare tale soglia.

                I vantaggi di postemobile sono velocità teorica superiore e nessun limite ai download. Ad oggi non risulta nessun utente che sia stato cappato causa utilizzo di troppi giga.

                Infine il modem di postemobile è abbastanza scadente, ma immagino che utilizzando ho mobile avrai già un altro modem, ti consiglio di provare quello in dotazione, se non va, usa quello che stai utilizzando ora. Non ci sono vincoli sul modem che puoi usare basta mettere casa.postemobile.it come apn.

                Tutto sommato sarei propenso a dirti che vale la pena provare. Io con bts a 1km circa vado quasi sempre a 150 mbp con bande 1-3-20 disponibili. Tieni però conto che sono in provincia in un piccolo paese, quindi bts piuttosto scarica.

                EDIT: dimenticavo il modem è trasportabile dove vuoi, non ci sono limiti di geolocalizzazione.

                  like_a_bosch ho mobile c'è l'ho sul telefono della mia compagna ma era per dire che la zona è ottimamente coperta da Vodafone, quindi per forza devo usare il router che mi daranno, poi si vedra. Farò delle prove per vedere dove il telefono con la scheda ho. prende meglio e li metterò il router. Ora ho una fwa da 30/4 e vorrei proprio aumentare le prestazioni. Anche io sono in una frazione di una cittadina quindi le antenne che ho qua attorno saranno abbastanza scariche, saremo 1200 anime.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile