Gabri147
Grazie mille! cambiando router non incorro in nessuna "sanzione" da parte di poste?
Che caratteristica devo ricercare nel nuovo modem?

Ti rigiro un mio post di qualche mese fa:

Ciao, la sim è estraibile e puoi metterla in qualsiasi modem 4g, devi solo impostare APN corretto.

Qui sotto i modem 4g che vanno per la maggiore, tutti vanno meglio di quelli che da standard Postemobile, in sintesi:

Tenda= 4g09 (cat 6 super economico) piccolo upgrade risolve i problemi del modem nativo
Tp- Link= mr600 (cat 6 con possibilità di impostare bande) upgrade gettonato
Huawei= b535 (cat 7 con possibilità di impostare bande) upgrade gettonato
Zte= MF286D (cat 12 con bande impostabili se sbloccato) upgrade intelligente, si trova spesso a 70 euro brandizzato tim, sulla baia
Huawei= b818 (cat19) il top per la connessione

Grossomodo sono questi i modem che utilizzano i membri di questo forum, vedi tu 🙂

    Gabri147 aggiungerei il mikrotik Chateau LTE 12

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      Camel90 aggiungerei il mikrotik Chateau LTE 12

      E anche i numerosi Mikrotik SXT LTE6 e LHGG LTE6 che in molti usano.

      Drugo24 Uso il router della ZTE MF286 R che danno con Postemobile casa web

      Una curiosità, quando hai fatto il contratto?

      • Drugo24 ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        • Modificato

        Gabri147 Qui sotto i modem 4g che vanno per la maggiore, tutti vanno meglio di quelli che da standard Postemobile, in sintesi:

        Però così si rischia di dare un messaggio fuorviante, per cui intervengo anch'io portando la mia esperienza con il Dlink di Postemobile.
        Con questo modem riesco a raggiungere 150 mbs in DL (con -75 RSRP). Ora capisco che la mia esperienza non può essere generalizzata, però non credo che cambiando modem otterrei risultati migliori.
        Di conseguenza, prima di consigliare di comprare un modem sicuramente, almeno sulla carta, più performante (lasciando erroneamente intendere che il miglioramento rispetto al modem base sia garantito) bisogna ricordare che ci possono essere condizioni per cui il miglioramento può essere minimo se non nullo (specie con connessioni LTE) a prescindere dal modem utilizzato. La cosa migliore, prima di imbarcarsi in spese folli, è fare la solita, sacrosanta prova con uno smartphone recente e vedere quali sono i reali limiti della BTS.

        Dalla lista eliminerei cmq il tenda: 80-90 euro per un modem simile a quello base non ne vale la pena.
        Gli unici che varrebbero la spesa, eventualmente, sarebbero ZTE MF286D e Huawei B535

        PS: non intendo generare polemiche, soltanto dare informazioni in più a chi deve decidere se e come upgradare il modem. Poi ognuno si regola di conseguenza.

          [cancellato] ma quale messaggio fuorviante?!?! Ha fatto una domanda ho risposto, poi ovvio che c'è molto da aggiungere ma non ritiro la mia affermazione nel dire che i modem standard Poste sono scarsini.

          Ovvio se arrivi già a 150 mbs sei al momento al massimo possibile (anche se ci sono anche altri parametri da considerare tipo la stabilità o il wifi), non è comunque il caso della persona che ha fatto la domanda.

          Il Tenda lo utilizzo personalmente al posto dello ZTE Poste, e funziona meglio (vedasi miei vecchi post)
          il B818 cosa ti ha fatto di male? 😅
          e il TP link o i Mikrotik?

          Va be come preferite, a qualcuno comunque la mia carrellata riassuntiva sarà utile 😀

            [cancellato] Dalla lista eliminerei cmq il tenda: 80-90 euro per un modem simile a quello base non ne vale la pena.
            Gli unici che varrebbero la spesa, eventualmente, sarebbero ZTE MF286D e Huawei B535

            🤔 Guarda che anche il B535 è simile a quello base e non ne vale la pena seguendo il tuo ragionamento. Il cat7 è praticamente uguale al cat6.

              Gabri147 il B818 cosa ti ha fatto di male? 😅

              Sempre se lo trovi con il seriale compatibile per chiedere all'assistenza il firmware per usare la B1 su W3.... Molto più semplice andare di Chateau cat12/5G.

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                LSan83 e sempre che non ti inviano furbamente uno brandizzato, che lo puoi prendere e mettere direttamente nel rusco😂....

                spywork A me sta venendo il sospetto che questa sia una strategia precisa per "accompagnare" il cliente a fare la domiciliazione bancaria delle bollette 🤫

                [cancellato] Sei un utente fortunato, nel senso che hai una combinazione di condizioni che ti permette di viaggiare bene col modem in comodato; ti assicuro che nel mio caso ho raddoppiato le prestazioni passando dal DWR-960 al MF286D 🤟🏻

                  • [cancellato]

                  Gabri147 Ok, forse il termine "fuorviante" è stato un pò infelice.
                  Però il messaggio era rivolto un pò a chiunque per cui ho tenuto a precisare che non bisogna dare per scontato che il modem base sia una ciofeca (almeno per quel che riguarda il segnale in ricezione). Potrebbe essere un limite della BTS e lì anche il modem da 1000 euro non potrebbe farci niente. Troppe sono le variabili, anche se con dei semplici test si può capire se ci sono margini di miglioramento oppure no.

                  Il B818 ha il semplice difetto di costare davvero troppo senza darti garanzia di miglioramento e senza sapere se il modello che ti inviano è quello giusto... ne ho viste davvero troppe versioni in giro. Stesso vale per i mikrotik...

                  In realtà l'unico che valga la pena è lo ZTE286D per il costo davvero abbordabile, ed ha pure 4 porte lan.

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio
                    • [cancellato]

                    LSan83 Guarda che anche il B535 è simile a quello base e non ne vale la pena seguendo il tuo ragionamento. Il cat7 è praticamente uguale al cat6.

                    Ma infatti già ero più reticente rispetto allo ZTE, anche se non reputo il B535 uguale al modello base.

                    • [cancellato]

                    Hypernova Sei un utente fortunato, nel senso che hai una combinazione di condizioni che ti permette di viaggiare bene col modem in comodato; ti assicuro che nel mio caso ho raddoppiato le prestazioni passando dal DWR-960 al MF286D

                    Ma infatti, è così. Anch'io se avessi avuto valori bassi in DL e avessi fatto dei test dove si notava che sarei potuto andare più veloce, non ci avrei pensato 2 volte a prendere lo ZTE286D. L'ho visto anche a 60 euro sulla baia.

                    se mettendo la sim sul mio samsung s8+ con cat16 mi trovo con la stessa velocita' del modem delle poste non ha senso provare altri modem, giusto?
                    avevo solo il problema che non collegava il wifi 2.4ghz ma ho ovviato attacndo un vecchio netgear tramite ethernet in access point

                    cmq anche a me non arriva la fattura

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      nicola0995 Esatto, sei nella stessa mia situazione. Stessi valori sia con Iphone 10s che con Dlink DWR-960. Anzi, a te con CAT 16 hai un modem ancora meglio (il 10s è CAT 12) quindi un risultato ancora più indicativo.
                      Per cui è inutile provare altri modem se col wi-fi hai risolto.
                      Ovviamente hai effettuato i test più volte e in un lasso temporale ravvicinato (sim messa su modem e poi su smartphone in orari concomitanti) per scongiurare risultati eventualmente falsati da saturazione o meno della cella.

                      [cancellato] Il B818 ha il semplice difetto di costare davvero troppo senza darti garanzia di miglioramento e senza sapere se il modello che ti inviano è quello giusto... ne ho viste davvero troppe versioni in giro. Stesso vale per i mikrotik...

                      ??? I Mikrotik non hanno le mille versioni brandizzate degli Huawei. Scegli il modello e quello ti arriva, senza sorprese.

                        Qualcuno ha incontrato cap mensili sui GB?

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          LSan83 Mi riferivo limitatamente al prezzo...

                          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                            [cancellato] Mi riferivo limitatamente al prezzo... non ho specificato perché mi sembrava inutile.

                            L'SXT LTE6 è la soluzione in assoluto più economica per chi ha bisogno di un antenna esterna per segnale scarso negli interni.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile