Andreaaa domanda banale ma la BTS a cui sei agganciato quante bande ha?

su www.cellmapper.net la BTS Vodafone risulta con 4 bande attive 1-3-7-20

  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

    Andreaaa guarda anche dal router a quale BTS ti dice che sei collegato, e guarda su LTE Italy che è piu preciso.
    Poi ricorda che l aggregazione avviene solo quando c'è uno scambio dati attivo, altrimenti Vodafone spegne l aggregazione (risparmio energetico)

      Camel90
      Con LTE Italy mi da posizione in mezzo ad un campo in lombardia, io sono fuori Treviso!
      e sul router ho indicazioni solo dell'IP e non riesco a risalire al codice della BTS a cui sono agganciato
      ci sono 3 BTS Vodafone nei miei paraggi, con cellmapper vedo quale BTS punta su casa mia e mi sono regolato di conseguenza
      come posso fare per vedere la BTS da router poste e magari selezionare quella a cui voglio agganciarmi?
      Grazie

      Confermo che il mio router poste DWR-960 non fa carrier aggregation
      nello stato della rete cellulare indica LTE CAT = 4 e BANDA = B3
      Tutte le 3 BTS Vodafone nei dintorni hanno 4 bande attive

        Andreaaa

        Andreaaa Ho scritto perchè sono quasi certo di aver letto in un post precedente che in un campo del router poste è possibile selezionare le bande

        Si può fare ( modificando il firmware ) solo con il modello ZTE che davano all' inizio

        Andreaaa ci sono 3 BTS Vodafone nei paraggi, con cellmapper vedo quale BTS punta su casa mia e mi sono regolato di conseguenza

        Se hai uno smartphone android, inserisci la sim, imposta l' apn casa.postemobile.it e prova a scaricare l' app Netmonster, così girando per casa vedi quale bts agganci e quali valori ti da, così da trovare il punto migliore dove posizionare il modem. ​( Ovviamente i valori dello smartphone saranno superiori rispetto al modem di poste ) ma è solo per farti un idea

        Andreaaa il mio router poste DWR-960 non fa carrier aggregation

        In teoria dovrebbe, hai provato a scaricare un file pesante ( es ubuntu ) e vedere se nel modem durante il download si aggiunge una banda ?
        Sennò prova a sentire anche @[cancellato] che ha il tuo stesso modello, magari ti sa dire se lui le vede aggregate o meno

          Ho bisogno di un aiuto, dovrei pagare la fattura di Postecasa Web che non ho ricevuto, Il call center mi ha lasciato i dati

          Ho un conto bancoposta dunque dovrei fare il postagiro (bonifico postale) in quanto non è consentito effettuare bonifici da c/c postale (il mio) a c/c postale (quello di Postepay spa).

          Adesso mi è sorto un dubbio sul numero do conto in quanto sembrano esserci incongruenze:

          Nel sito postemobile indica:
          su Conto Corrente 000096076237 intestato a PostePay Spa

          Tuttavia IBAN che fonirscono è
          bonifico bancario intestato a PostePay SpA Fatture PosteMobile – Iban IT94U0760103200000096076716

          La parte finale dell'IBAN è il c/c ovvero 96076716 e non (96076237)

          Inoltre nelle fattura elettronica ricevuta dallo SDI indica

          Codice IBAN: IT94U0760103200000096076716
          C/C n. 96076716

          Dunque non capisco se dovro effettuare il Postagiro (bonifico Postalel) al c/c 96076716 oppure 96076237

          Aggiungo che i bollettini compilati che inviano via email indicano il c/c 96076716 dunque non capisco perche nel sito Postemobile viene indicato il c/c 96076237

          Qualcuno ha mai saldato le fatture mediante Postagiro (bonifico postale) ?

            biancuzzo Se prendi una fattura precedente che IBAN ti indicano come riferimento?
            Io, sull'ultima fattura che ho ricevuto (quella di luglio), trovo scritto questo:

            • [cancellato]

            • Modificato

            Andreaaa Confermo che il mio router poste DWR-960 non fa carrier aggregation
            nello stato della rete cellulare indica LTE CAT = 4 e BANDA = B3

            Bela Sennò prova a sentire anche @MassimoSalvati che ha il tuo stesso modello, magari ti sa dire se lui le vede aggregate o meno

            Confermo che col DWR-960, appena faccio qualcosa di leggermente più "pesante" (basta già lanciare un update di windows) da singola banda B3 (CAT 4) passa in CA B3+B7 (CAT 7). Lo fa sempre. Ovviamente questo non avviene in upload, dove rimane su banda singola.

              Ciao a tutti, abito fuori Treviso, come qualche altro utente qui presente. L'anno scorso avevo provato questa offerta e non avevo avuto una gran bella esperienza, soprattutto nelle ore serali, quindi avevo disdetto entro i 14 giorni iniziali. Ora che è passata sotto rete Vodafone, che da me comunque prende abbastanza bene, ho deciso di riprovare e ieri ho fatto l'ordine. Non posso accedere alla fibra facilmente e le mie esigenze sono abbastanza classiche: un po' di smart working e un po' servizi di streaming.

              Adoro questo thread dove vi confrontate e vi consigliate a vicenda continuamente e faccio i complimenti a tutti. Appena mi arriva tutto quando comincio con i test e vi condividerò la mia esperienza.

              PS: continuo ad avere la pulce nell'orecchio per quanto riguarda la WindTre Infinito, dato che ho partita IVA e da me anche WindTre ha buona ricezione, però prima giudicherò come va PosteMobile con rete Vodafone.

                • [cancellato]

                • Modificato

                lucamart Vodafone, che da me comunque prende abbastanza bene

                Giusto per chiedere: Quindi hai fatto dei test preliminari con uno smartphone con sim Vodafone a riguardo? Con quali risultati?

                Con lo smartphone ho fatto quasi 150 in download, la BTS è a circa 500 metri da casa con 3 bande disponibili.

                Vediamo perché anche con WindTre sulla carta ho 2 BTS ad una distanza simile (e con 4 bande disponibili) ma quando un anno fa provai PosteCasa Mobile Web c'era una saturazione insopportabile la sera (forse dovuta all'instradamento Fastweb ma l'ho provato troppo poco per averne la controprova).

                Quindi incrocio le dita e farò un sacco di test non appena mi arriva il tutto (spedito oggi).

                  lucamart quel problema di saturazione serale (e non solo) è stato ampiamente superato già da novembre. Ricordo che iniziarono a instradare su Wind e la situazione era proprio svoltata, ad oggi non dovrebbero più esserci questi problemi. Dagli errori si impara (spero)

                    Gioacchino05 in effetti ricordo di aver letto qualcosa a riguardo in questa discussione non molto dopo la mia disdetta del contratto, forse ho avuto troppa fretta quella volta.

                    Qualcuno ha ricevuto la fattura Postemobile di Settembre 2021 in scadenza il 9 Ottobre ?
                    Come vi state comportando col pagamento, cosa state facendo in pratica ?

                      [cancellato]
                      Bela
                      Innanzitutto grazie per la vostra disponibilità
                      Ho verificato che effettivamente in fase di download pesante nel menu del router compare una banda in più, per alcuni momenti passa da B3 a B3+B7, ma i valori in download non sono comunque spettacolari.
                      Come da suggerimento di Bela mi sono armato di santa pazienza e sono riuscito a trovare un punto della casa dove la ricezione del segnale Lte è migliore. Il download è ora attorno ai 25mb ma soprattutto è migliorato l'upload che da 0,75mb è passato a più di 5mb. Diciamo che per me questi sono valori accettabili.
                      Comunque finora, a parità di segnale, la banda Vodafone nella mia zona (Treviso est) non raggiunge i livelli che avevo in precedenza con wind, spero migliori con il tempo.

                      • Bela ha messo mi piace.

                      mobileposte non ancora ricevuto nulla e nemmeno la chiamata dopo il ticket che mi ha aperto il 160...

                        AndySport è incredibile la situazione. Io aspetto e controllo ogni giorno quella pagine delle fatture, se non la trovo lì non pago. Se mi disattivano mi incazzo. Farò disdetta immediata se arrivano a disattivarmi senza avermi fatto fattura. 😡😡

                          Da quando erano su wind e navigavo a circa 50 mbps (sono di Roma) dopo il passaggio a vodafone ed un periodo di 2/3 giorni di instabilità navigo a 30 mbps. Ho cercato la bts a cui mi attacco e credo di essere arrivato alla conclusione (forse) che l'antenna si trova a 50 metri da casa mia!! e precisamente dalla finestra la posso anche vedere. Ho controllato sul sito lteitaly e mi dice che quell'antenna fornisce diverse frequenze, di cui non comprendo il significato e allego screen.
                          Ma ora la domanda è qualcuno mi puo consigliare un antenna forse anche direzionale o qualcosa che mi faccia navigare decentemente 🤪

                          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                            mobileposte

                            Lavoravo in poste e ho avuto anche io questo problema piu di una volta, al che mi sono informato e ho saputo che non applicano more per chi non paga nei tempi stabiliti poichè sanno benissimo che la consegna della posta avviene per sommi capi.

                              • [cancellato]

                              AndySport non ancora ricevuto nulla e nemmeno la chiamata dopo il ticket che mi ha aperto il 160...

                              Il 160 (ma l'assistenza tutta di Poste Italiane) si rivela essere un disservizio più che un servizio. Il problema è: chi contattare se il servizio di assistenza non da, in realta, nessuna assistenza?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile