Postemobile Casa Web
- Modificato
homerj81 strano posto l'Italia, chi è coperto dalla 2,5gbps di fastweb cerca di risparmiare 100 euro in un anno con postemobile e chi invece avrebbe bisogno/vorrebbe la 2,5 gbps anche pagandola 30 euro al mese
Quotissimo.
Ad averne di latenze bassissime, saturazione inesistente, stabilità senza pari e banda oltre il Gbit...
Ne pagherei anche 50 di euro al mese
Per la serie “Chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti”
- Modificato
homerj81 strano posto l'Italia, chi è coperto dalla 2,5gbps di fastweb cerca di risparmiare 100 euro in un anno con postemobile e chi invece avrebbe bisogno/vorrebbe la 2,5 gbps anche pagandola 30 euro al mese è coperto nel 2021 o da una misera ADSL oppure deve inventarsi come sfruttare al massimo una postemobile investendo soldi in un modem ed in una coppia di antenne per poter avere una connessione degna di questo nome
E magari ne spreca 100 al mese in sigarette o aperitivi al bar... lasciam perdere.
[cancellato]
- Modificato
homerj81 Direi più: strano posto l'Italia dove i gestori di telefonia smettono di farsi concorrenza sulla fibra (e dismettono modalità di connessione meno performanti, che permetterebbero un'offerta con una gamma di scelta più varia anche nei prezzi) e fanno cartello per non far scendere i prezzi della fibra sotto i 30 euro al mese perché così sta bene a tutti (loro). Come mai non differenziano i contratti in modo da offrire connessioni di tipo diverso a prezzi diversi?... Semplicemente, se permettete, non ci sto a sottostare a questo ricatto/cartello e la connessione che voglio me la scelgo io.
No che mi offri la connessione 1gbit e quella è e basta.
[cancellato]
LSan83 E magari ne spreca 100 al mese in sigarette o aperitivi al bar... lasciam perdere.
Sbagliato, magari con quei 120 (12 mesi x 10euro) mi ci posso comprare qualcosa di utile... non li butto mica in queste cavolate.
Facile per chi lavora... ma chi un lavoro l'ha perso e fatica a trovarlo so uccelli per diabetici.
[cancellato]
- Modificato
Rovitz Quotissimo.
Ad averne di latenze bassissime, saturazione inesistente, stabilità senza pari e banda oltre il Gbit...
Ne pagherei anche 50 di euro al mese
Per la serie “Chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti”
In pratica per cose delle quali non ti accorgeresti della differenza
beato te che hai soldi da buttare
E poi la libertà e la trasportabilità che hai con le connessioni mobili non ha pari... Voglio vedere quando fai disdetta per cambiare casa o gestore...
- Modificato
[cancellato] e dismettono modalità di connessione meno performanti,
Quindi secondo te farebbero bene a non dismettere FTTC? Ma per favore....
[cancellato] fanno cartello per non far scendere i prezzi della fibra sotto i 30 euro al mese perché così sta bene a tutti (loro).
I prezzi attuali per la FTTH sono piu bassi, addirittura 19.90.per un anno e poi 26 era l offerta Fastweb, tanto per dirne una..
[cancellato] Semplicemente, se permettete, non ci sto a sottostare a questo ricatto/cartello e la connessione che voglio me la scelgo io.
Certo la scegli tu ci mancherebbe... Ma non parlare di ricatto, anche perché i prezzi xhe abbiamo in Italia sono tra i più bassi in Europa...
Poi onestamente tra spendere 20 Euro di Poste mobile, e spenderne 25 della fibra... neanche a parlarne
[cancellato] Facile per chi lavora... ma chi un lavoro l'ha perso e fatica a trovarlo so uccelli per diabetici.
Se proprio dobbiamo essere pignoli, se non hai un lavoro, disdici anche PosteMobile fidati
[cancellato] In pratica per cose delle quali non ti accorgeresti della differenza
Spero che scherzi....
[cancellato] beato te che hai soldi da buttare
E secondo te sarebbero soldi buttati, anche se fossero 10 euro in piu al mese? Sarà un parere tuo ma non giudicare chi lo fa...
- Modificato
[cancellato] Direi più: strano posto l'Italia dove i gestori di telefonia smettono di farsi concorrenza sulla fibra (e dismettono modalità di connessione meno performanti, che permetterebbero un'offerta con una gamma di scelta più varia anche nei prezzi) e fanno cartello per non far scendere i prezzi della fibra sotto i 30 euro al mese perché così sta bene a tutti (loro).
In tal caso ti sconsiglio di verificare che prezzi vengono richiesti per una connessione in fibra al di fuori dell'Italia.
Anzi, spesso si discute su questo forum di quanto (non) possa essere sostenibile, alla lunga, garantire prestazioni così alte (da Gbit) a prezzi così bassi.
Se solo abbassassero il prezzo di 5/10 euro al mese, credo in pochi mesi fallirebbero tutti.
Non hai idea dei costi da sostenere per garantire flussi di dati così alti (per tutti)..
(ti parlo da informatico)
[cancellato] In pratica per cose delle quali non ti accorgeresti della differenza
Beh, permettimi di dissentire...
[cancellato] Voglio vedere quando fai disdetta per cambiare casa o gestore...
Ci sono varie soluzioni senza vincoli, proprio come Postemobile Casa Web..
[cancellato] strano posto l'Italia dove i gestori di telefonia smettono di farsi concorrenza sulla fibra (e dismettono modalità di connessione meno performanti, che permetterebbero un'offerta con una gamma di scelta più varia anche nei prezzi) e fanno cartello per non far scendere i prezzi della fibra sotto i 30 euro al mese perché così sta bene a tutti (loro)
bah questo è molto più che opinabile, perdonami ma è una fesseria.
è come dire che dal tuo punto di vista oggi dovresti poter scegliere a casa tua una 56k, una isdn, un'ADSL, una FTTC ed una FTTH perchè così valuti tu quello che ti piace di più perchè magari con una 56k riesci a fare quello che ti serve.
non ha senso nè è sostenibile a livello economico, di fatto comunque un'alternativa ce l'hai ed è quella di usare il traffico dati di una sim.
quando ci sarà il 5g, avrai anche prestazioni paragonabili ad una FTTH, ma non è che per stare dietro ai gusti di tutti non dobbiamo evolverci...
sui costi mi sembra evidente che non hai idea delle cifre che girano oggi, piuttosto aggiungerei che mi sembra molto scorretto da parte dei gestori farmi pagare un adsl la stessa cifra che pagherei se fossi coperto da una FTTH a 2,5 gbps perchè per scelta loro non posso averla. quello sì che è scorretto ed andrebbe calmierato dall'AGCOM
[cancellato] Facile per chi lavora... ma chi un lavoro l'ha perso e fatica a trovarlo so uccelli per diabetici.
opinione rispettabile tanto quanto quella di chi un lavoro ce l'ha, potrebbe lavorare da casa ma con un'adsl da 7 mega in dl e 0,8 in ul semplicemente non può farlo...e si trova a doversi inventare un impianto senza sapere cosa sia una connessione 4g perchè chi sta cablando ha deciso che l'ultimo armadio della via non deve subire l'upgrade nemmeno ad una FTTC
[cancellato] Voglio vedere quando fai disdetta per cambiare casa o gestore...
è tutto regolamentato dall'AGCOM, se vuoi cambiare gestore paghi il minimo tra 35 euro ed una mensilità, quindi anche questo è un non problema.
e mi sembra strano che in caso di trasloco l'abbonamento attuale non sia trasportabile, non me ne sono mai interessato e non so rispondere, ma mi sembra strano dover chiudere un contratto ed aprirne un altro
Rovitz Anzi, spesso si discute su questo forum di quanto (non) possa essere sostenibile, alla lunga, garantire prestazioni così alte (da Gbit) a prezzi così bassi.
Se solo abbassassero il prezzo di 5/10 euro al mese, credo in pochi mesi fallirebbero tutti.
Non hai idea dei costi da sostenere per garantire flussi di dati così alti (per tutti)..
bravissimo, concordo.
e l'esempio di iliad nel mobile credo sia molto rappresentativo: oggi una tariffa a 6 euro che ti hanno offerto tutti i gestori dopo l'arrivo di iliad non esiste praticamente più, sono ritornati tutti tra gli 8 ed i 10 euro al mese, costi bassissimi rispetto al resto dell'europa ma che per permettere alle compagnie di stare in piedi non possono essere inferiori...
- Modificato
Bela io nel modulo di recesso ho esplicitamente scritto "disdetta per linea scadente dopo passaggio a rete vodafone" , servirà a poco ma tant'è, scripta manent dicono.
Adesso anche alpsim ha la scelta su trasporto tim o wind, ok che sono 10€ in più al mese rispetto a poste, così come altri che offrono trasporto wind, però almeno non hai il tribolo di "sono su IP fastweb castrano o sono su wind?" , ed alcuni danno anche IP pubblico per chi lo cerca.
Attualmente ho fatto sim iliad 120gb che stranamente rispetto a wind non resetta la connessione ogni 4 ore, a tendere passo a very 200 che insieme alla sim wind 100gb dovrei cavarmela con 8/16€ al mese ( aggrego sia la FTTC marcia che le FWA ).
Appena arrivata mail di poste del passaggio a Vodafone. Di solito ci mettono 48h? Già so che rimpiangerò i 150mb in download e i 45mb in upload
Signori ci siamo, mi é appena arrivata la mail di cambio rete. Ora sono a lavoro, non so se il cambio é già avvenuto in queste ore o se sarà a giorni