AndySport Per accedere al sito di poste, prova a disattivare vpn o dns manuali

    Bela si ci accedo tranquilamente con altro provider o da cellulare, infatti ho visto le fatture, era solo per dire che il sito non è considerato al fine dell'utilizzo per i contratti casa web neanche dall'assistenza e quindi noi "pignoli" 🙂 del forum scopriamo cose che un utente normale non saprebbe ... nemmeno dell'esistenza del sito stesso. E vorrei capire comportandomi come un utente normale che chiama il servizio clienti al telefono e che ha come risposta che è tutto ok e c'è solo ancora da aspettare, dove andrei a finire. Grazie comunque!!! 👍 P.S. inoltre avrei il diritto di ricevere la email con fattura e bollettino in pdf invece di rompermi le palle ricordandomi di controllare un sito poco accessibile periodicamente... Checazz.....

    • [cancellato]

    • Modificato

    Camel90 "E invece può, come può cambiare rete di appoggio autonomamente."

    Beh, se serve a migliorare il servizio perché non potrebbe farlo, basta che mantiene le stesse condizioni economiche e di servizio. Anzi, con Vodafone ha migliorato le cose visto che rispetto a WIND (che aveva la BTS a 200mt, quindi ancora più vicina a me) la velocità ha triplicato, nel peggiore dei casi, se non quintuplicato.
    Non c'è stata una sola rimodulazione con PM... questo lo sanno tutti... E poi: PM può scomparire? Ma parli seriamente? Capisco difendere l'indifendibile (i broker) ma quì si esagera.

      [cancellato] Beh, se serve a migliorare il servizio

      Non ha migliorato il servizio, semplicemente era scaduto il contratto con wind

      [cancellato] Ma parli seriamente? Capisco difendere l'indifendibile (i broker) ma quì si esagera

      Mai stato più serio. Io non sto difendendo nessuno, semplicemente riporto dei fatti. Sei tu che ti ostini a dire che broker sono
      -indifendibili
      -non ci si può fidare
      -sconosciuti
      -improvvisati
      E il tutto senza prove

      [cancellato] Beh, se serve a migliorare il servizio

      Tralasciando il fatto del contratto con Wind a fine, per te probabilmente la situazione è migliorata, per altri no, quindi capirai bene che non hanno fatto il passaggio per migliorare il servizio a tutti i clienti, semplicemente sei fortunato ad avere una antenna in posizione favorevole rispetto a casa, ma non lo hanno fatto ne per te ( perchè sapevano che saresti andato meglio ) ne per nessun' altro, magari in futuro passeranno a Iliad o Tim, e se non avrai la copertura ti toccherà disdire e trovare alternative come broker per esempio.
      Le rimodulazioni per ora non ci sono, ma non credo che sul contratto di Casa Web ci sia scritto " prezzo bloccato per sempre " o almeno non ricordo di averlo letto.

      [cancellato] Capisco difendere l'indifendibile (i broker) ma quì si esagera.

      Qui non esagera nessuno, e nessuno deve difendere nessuno, è semplicemente un servizio come tanti altri, se tutti la pensavano come te, anche le poste non avrebbero mai avuto clienti e sarebbero spariti.

        Monitorando in questi giorni la connessione con gli speedtest, ribadisco quanto segnalato da @giox68 e da @babaz75: sembra proprio che l'upload venga un po' limitato come disponibilità perché tende a partire veloce per poi scendere di un bel po' dopo qualche secondo di test e allinearsi su un valore ben inferiore al picco iniziale!

        Complessivamente la transizione a Vodafone mi è stata favorevole con ping migliorato e velocità in download incrementata, solo l'upload è un po' inferiore ed ogni tanto mi si pianta la connessione in maniera casuale: per risolvere devo accedere al pannello di controllo del modem 4G e reimpostare il collegamento.

        Buon Ferragosto a tutti! 🖖

          Hypernova beh avere un grafico come il tuo e con linea 4g bisogna essere soddisfatti, pare una fttc

            • [cancellato]

            Bela non hanno fatto il passaggio per migliorare il servizio a tutti i clienti

            Vorresti dirmi che Wind è meglio di Vodafone? Se passano a Vodafone le condizioni migliorano per tutti. Ma se ti ho scritto che con Wind con antenna più vicina (e con tutte le 4 bande) mi andava 3 o 5 volte più lento rispetto a Vodafone che ha un'antenna lontana il doppio... Questo cosa vuol dire? Che Vodafone è meglio di Wind (semmai ce ne fosse stato bisogno). PM non ha bisogno di scriverlo: non rimodula, come tutti gli operatori virtuali. Ormai sono in piazza da anni e mai hanno rimodulato. PM non mi paga ma di certo non puoi mettere a confronto un'azienda del genere con privati che oggi ci sono domani chissà...

            • Bela ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              giulio21 beh avere un grafico come il tuo e con linea 4g bisogna essere soddisfatti, pare una fttc

              E tieni conto che a me arriva anche sui 150Mbps (limite teorico della mia BTS, a quanto pare) in down e 45 in up... Meglio di quando avevo la FTTC di Timculo a 30 euro al mese.

              chiederei gentilmente di tornare on topic......

              [cancellato] Sei troppo convinto del tuo pensiero, quindi evito di rispondere.
              Se non ti sforzi a capire quello che uno cerca di spiegarti è tutto inutile.
              Torniamo a parlare di casa web che è meglio 😅

              • [cancellato]

              • Modificato

              Tornando in topic... questo è un test fatto al volo così... con Wind non lo sognavo nemmeno di notte.

              C'è poco da fare.... mi hanno tarpato le ali!!!

              Le nuove velocità a parità di condizioni (stessa bts dietro casa, stessa potenza segnale, stesse bande B1 e B20) da una settimana sono:

              Dw da 30 a 50 Mb
              Up da 8 a 20 Mb
              Ping fra 40 e 50 ms.

              Nel mio caso non ho altre possibili soluzioni. Con tim (fisso + mobile ) le velocità sono simili, ma a costi doppi. L' adsl mi arriva a malapena a 5 mb, mentre le sil tim unica viaggia a 20 mb circa avendo disponibile solo la B20.

              Prossimo mese se le velocità rimangono stabili, anche se basse, e a vodafone non le viene in mente anche di farmi il cap per quantità di dati, disdico dopo 40 anni la linea tim!

              Come sempre la coperta è "corta!"

                • [cancellato]

                • Modificato

                giox68 Per il cap non credo ci sarà mai, non hanno mai messo cap e PM sarà stata categorica con VF nel contratto che ha stipulato (a meno che uno non consumi 10TB al mese). Ma tu hai il modem di PM o uno proprietario? Scusami non ricordo la tua situazione.

                • EnricoV ha risposto a questo messaggio

                  Ho un mikrotik lhgg che mi permette (va) 200 mb in dw e 50 in up con bts a 6 km sotto wind.

                  Ora ho antenna vodafone dietro casa, 80 db di segnale, ma se all' inizio appena fatto il passaggio raggiungevo gli 80 mb in dw e 30 in up, adesso ho velocità dimezzate.

                  Per ora tutto molto stabile, nessun blocco, ma velocità chiaramente ridotte.

                  giox68 C'è poco da fare.... mi hanno tarpato le ali!!!

                  Potrebbe essere la BTS che va in saturazione.
                  Ho riscontrato un problema analogo proprio ieri sera.
                  Ho cambiato cella, rivolgendo il Mikrotik verso la BTS dietro casa (credo sia fibrata) e, pur essendo distante 2.2Km (quasi 1 volta e mezzo più distante di quella W3), rimango stabile intorno i 130Mbit con ping sui 40ms.
                  La BTS precedente era su ponte radio e, coprendo una zona piuttosto popolata, credo vada in saturazione abbastanza facilmente.
                  Anche perchè da quanto vedo, le BTS Vodafone sembrano avere una portata nettamente maggiore di quelle W3, maggiore qualità del segnale (SINR/RSRQ/RSSI) soprattutto

                  • giox68 ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] temo ti sbagli, io sto combattendo da venerdì scorso, connessione internet assente da mie verifiche lato sim postemobile è tutto ok, sono bloccato lato vodafone... appena ho un riscontro certo vi aggiorno...

                      Ciao a tutti. Io pochi giorni fa ho proceduto con l' offerta postemobile casa web. Due gg fa ho ricevuto l' email che dive . L' ordine è andato a buon fine e che è in spedizione, consegna entro 4 gg. Però ancora non ricevuto ne SMS e tanto meno il n. di tracciatura. Grazie

                        giuliano33 Ciao, qualche ritardo ci può stare ( è già successo in passato ) , considera anche che siamo a metà agosto, magari tanti sono in ferie, e se hanno tante richieste potrebbe essere tutto rallentato.
                        Ti conviene aspettare domani e nel caso poi provi a contattare il servizio clienti, qui per queste cose non ti possiamo aiutare più di tanto.
                        Poi nel caso aspetta anche altri consigli

                          Bela Grazie e buona giornata.

                          • Bela ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile