Danioasrm Ciao
Io ho questo
MikroTik SXT LTE6 Kit, RBSXTR&R11E-LTE6 https://www.amazon.it/dp/B0843RMBLG/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_QK66Z8SF15GH4TSN9Y7N?_encoding=UTF8&psc=1
E nelle specifiche dice che L Ethernet è 10/100 🤷🏻‍♂️

Appunto ti sei andato a prendere un modello vecchio. Se prestavi più attenzione a scegliere il modello avresti la gigabit 😉
Comunque quel modello ha due porte 10/100, con due cavi e un router adeguato a valle puoi fare bonding e superare i 100 Mbps.

    LSan83
    È già
    Ma quel modello L ho preso per casa in campagna di mia madre-fratello dove 100 mbps sono più che soddisfacenti ( L ho solamente testato da me per lo switc a Vodafone)
    Ma non trovo modelli con sim e porta giga 🤷🏻‍♂️Se puoi postarmi qualche link 🤣
    Io mi trovo più che bene con mr600 L unica cosa che volevo toglierlo dalla camera da letto sulla finestra e metterlo nel sottotetto con antenna esterna
    La ricezione ora è questa

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      LSan83 un amico (che ha consigliato a me di provare l'LTE anche in città visti i miei problemi con l'adsl e l'ftth) che abita in provincia ha il mikrotik sxt 150 mb e lan10/100 perché a detta sua col 4g è già tanta roba se si raggiungono questi valori, meglio cappati dal modem ma stabili durante tutto il giorno. Nel caso ci siano da tirare diversi metri di cavi parrebbe sia meglio avere il modem esterno e tirare gli ethernet piuttosto che il modem in casa e tirare i cavi per l'antenna. Ovviamente tutto anche per mantenere un rapporto qualità prezzo onesto...

      Danioasrm Ma quel modello L ho preso per casa in campagna di mia madre-fratello dove 100 mbps sono più che soddisfacenti ( L ho solamente testato da me per lo switc a Vodafone)
      Ma non trovo modelli con sim e porta giga 🤷🏻‍♂️Se puoi postarmi qualche link 🤣

      Te li avevo già scritti sopra 🤣
      Comunque sono questi quattro (più altri da "assemblare"):

      https://mikrotik.com/product/ltap_lte6_kit

      https://mikrotik.com/product/wap_ac_lte6_kit

      https://mikrotik.com/product/lhgg_lte6_kit

      https://mikrotik.com/product/chateau_lte12

        Confermo che, per quanto mi riguarda:

        1- la navigazione mi si blocca (cioè segnale e portante rimangono ben stabili, ma arriva un cap a pochi kb quando per qualche motivo non si rinnova l' ip) come mesi fa con wind/fastweb

        2- i test adsl mi dice che sono collegato a bts vodafone/fastweb

        3- funziona tutto normalmente ma a velocità dimezzate rispetto a quando ero sotto wind/fastweb (bts a 5 km, assenza della b7)

        4- mi pare meglio con lo streaming sui vari canali (devo ancora approfondire!)

        5- ping piu' alti, sempre intorno a 50 ms (nella mia zona direi un +10 rispetto a wind, e un + 20-25 rispetto a tim unica)

        .... oggi dovrei andare sui tetti... ma mi secca davvero piazzare il router in un posto difficilmente accessibile.

        • Bela ha risposto a questo messaggio

          babaz75 Domanda tecnica: sarebbe possibile creare uno script che analizzi l'instradamento e rifiuti l'IP se è su FASTWEB? Dall'esempio di sopra mi par di capire che con router evoluti come i Mikrotik non sia una cosa impossibile da fare.

          Certamente, lo script Mikrotik lo scrissi io stesso.
          Unica cosa: va avviato manualmente quando si vuole cambiare IP Fastweb.

          Per quel che riguarda me continuo a pensare che ci sia un cap a 150 mbps......parto sempre a 200/250 per poi stabilizzarmi a 150 sempre stabili sempre uguali. Non può essere solo coincidenza.

            giox68

            giox68 1- la navigazione mi si blocca (cioè segnale e portante rimangono ben stabili, ma arriva un cap a pochi kb quando per qualche motivo non si rinnova l' ip) come mesi fa con wind/fastweb

            E' incredibile sta cosa, io nel caso dovessi continuare ad avere i blocchi chiedo la sostituzione della sim, anche se ripeto, nelle ultime due settimane non ho più avuto mezzo blocco, quindi continuo a trovare strano questo comportamento.
            Ormai non è colpa delle bts di wind "guaste" e abbiamo la certezza, non è neanche colpa dei dispositivi utilizzati a quanto pare, visto che ne abbiamo provati una manciata.
            Speriamo a questo punto che fastweb duri fino alla scadenza del contratto con wind e poi sparisca, mi pare di capire che ha ricominciato a bloccarsi quando hai iniziato ad agganciare ip Fw, giusto ?
            Ps : Oggi dopo due settimane ho riagganciato anche io ip fastweb sotto wind, vediamo se torna a bloccarsi o se continua ad andare bene

            • Rovitz ha risposto a questo messaggio

              Bela io nel caso dovessi continuare ad avere i blocchi chiedo la sostituzione della sim

              Sostituendo la SIM non andrai comunque a risolvere il problema.
              La SIM, contiene una sorta di identità (numero univoco) che permette di registrarti alla rete del provider.
              Una volta che sei sulla rete del provider ti ritrovi gli stessi problemi.

              Se PosteMobile non si decide ad eliminare gli IP Fastweb, la vedo dura risolvere il problema..

              • Bela ha messo mi piace.

              Io noto comunque che aggrega a fatica nonostante stia consumando 20-25mbps in download di banda. (Sono sotto IP Fastweb)

              Qualcuno sa, o ha consigli su come capire quando e quali bande vengono spente? Ora sono con banda 3+1 (la 3 principale) ma come detto non sta aggregando (con un Huaweii B535. Quindi un 2CA).

              A questo punto mi conviene lasciare tutte e 4 le bande disponibili e lascio che si arrangi il modem per l'aggregazione?

              Confermo. Ora altro blocco.

              vado sul tetto e provo a puntare sulla bts dietro casa. Poi mi arrendo, butto la spugna anche se con molto dispiacere perchè 21 euro al mese per una linea flat dati a 100 mb era davvero un bella soluzione per chi vive come me fra colline e verde!

                giox68 Credo che una connessione LTE casalinga sia come un terno al lotto. Troppe variabili. Però, pur sperando di migliorare la mia situazione con Vodafone (vedremo sto ancora aspettando) , credo che appunto la scelta di puntare su Vodafone non sia stata la più corretta poiché notoriamente Vodafone punta molto sulle zone altamente popolate dove solitamente sono disponibili altri metodi di connessione più performanti per le abitazioni. Poi il 4g a casa troverà sempre qualcuno soddisfatto e altri che lo odiano, cosa che ha portato postemobile a tenere un prezzo basso. Se si è fortunati può essere molto positivo sopratutto per i vincoli che i contratti fibra e linea fissa impongono però rimane troppo ballerino per i più. Situazione accettabile sul telefonino in mobilità, meno a casa...

                • giox68 ha risposto a questo messaggio

                  Scusate la domanda un po' stupida.
                  Come si può verificare se è già stato effettuato il passaggio su rete Vodafone?

                    Metti la sim sul telefono e usa un app come NetMonster o LTE Italy e vedi se aggancia Windtre o Vodafone

                      Kevinips Però è troppo grande la SIM che c'è nel modem, non ci sta nel telefono

                        Matt-01234- Se non vuoi stare a toglierla puoi provare a fare una ricerca manuale delle reti dal modem, controlli il codice MCC MNC al quale sei collegato, se è 22288 sei ancora con wind, se è 22210 allora ti hanno già passato a Vodafone

                          Matt-01234- speedtest.net sotto dovrebbe esserci scritto Vodafone al momento del passaggio, altrimenti WIND se non sei passato e se uscirà Fastweb, quello è l'instradamento.

                          Matt-01234- Ne sei proprio sicuro? Guarda che é da un po' di anni che le sim sono adattabili, dovresti riuscire a staccarne un pezzo. Dovrebbe essere una roba del genere

                          Conserva il pezzo staccato e rimetti tutto a posto quando hai finito, non ci saranno problemi, al limite vendono gli adattatori ai negozietti cinesi, li trovi a circa 1€

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile