Ieri sera alle 22.36 anche io sono passato sotto rete Vodafone.
Per far si che funzionasse il tutto senza problemi da quando mi è arrivato il famoso sms delle 48 ore, ho rimesso la mia sim nel vecchio ZTE di Poste, togliendola dal Tenda 4G09.

Ho fatto uno speed test a distanza ravvicinata prima e dopo il passaggio:

ZTE con Wind3 ore 22.25 = download 35,1 / upload 16,4 / ping 37 / jitter 7
ZTE con Vodafone ore 22.40 = download 56,1 / upload 14,7 / ping 55 / jitter 20

Entrambe le antenne di Wind3 e di Vodafone sono posizionate alla stessa distanza e sul medesimo "palo".

Nel mio caso c'è stato un miglioramento delle prestazioni almeno in download, ma noto una certa instabilità, ho ripetuto un paio di test questa mattina ma la situazione era uguale.
Spero che il tutto migliori dopo un paio di giorni del passaggio, come è successo a molti di voi.

Tra qualche giorno rimetterò in pista il mio router Tenda, e vedremo in che situazione sarò.
Al momento mi reputo comunque soddisfatto / fortunato della connessione che riesco ad avere.

I risultati sono stati raggiunti posizionando il router 4g nel sottotetto, ed estendendo il segnale al piano terra, dove si trova il mio appartamento, utilizzando un modesto ma funzionale tp-link RE200.

    Ma arriva una qualche comunicazione prima del passaggio?

    • giox68 ha risposto a questo messaggio

      EnricoV Stessa situazione: antenna a 1300 mt e mikrotik messo sul palo dell' antenna.

      Se rimane così, non mi lamento ..... e non disdico!!!

      Paolino prima la mail, poi un sms sulla sim.

      • Paolino ha risposto a questo messaggio

        giox68 ok, grazie

        EnricoV EDIT: neanche sotto IP vodafone la vpn aziendale funziona, grosso problema... prima almeno sotto ip wind funzionava

        IPSec ? Mi hanno dato grandissimi problemi da sim vodafone l'anno scorso.. mi sa che non funziona. Per le linee vodafone siamo passati a VPN SSL.

        • EnricoV ha risposto a questo messaggio

          Buongiorno ragazzi, domanda veloce, meglio router piu antenna esterna o router esterno tipo lhgg?
          Io personalmente direi la seconda, però vorrei sentire i vostri pareri, magari qualcuno di voi ha toccato con mano le differenze.
          Se il traffico rimane illimitato, dovrò fare qualcosa per aumentare il segnale ricevuto, anche perché non trovo valide alternative sul mercato.

          • KRZ e LSan83 hanno risposto a questo messaggio

            criminale lhgg è un router più antenna esterna lol

              Gabri147 Se puoi fai sapere col Tenda se migliora sensibilmente. Visto che io ho già il mesh Tenda che funziona bene mi piacerebbe avere un sistema controllabile da remoto con unica app. Grazie!

              KRZ lhgg è un router più antenna esterna lol

              ??? il router è integrato nei montanti dell'antenna... è una CPE con uscita ethernet gigabit

              criminale meglio router piu antenna esterna o router esterno tipo lhgg?

              Come prestazioni lato "antenna" non trovi di meglio dell'LHGG (a volte amplifica anche troppo.... ma se da te il segnale è debole non è il tuo problema). Il suo limite è il modem (non c'è una versione superiore al categoria 6 per il momento) e il fatto di avere la sim e il pulsante di reset sul tetto.... E se non sei esperto di Mikrotik non è difficile sbagliare una configurazione e dover salire sul tetto a resettare. Ti conviene configurarlo per bene "a terra" e montarlo sul tetto solo a configurazione finita.

              Il router "interno" + antenna esterna di solito ti costa di più (a meno di porcherie, costa sempre di più), ha una ricezione del segnale normalmente più debole (spesso più che sufficiente) ma hai la sim comoda "in casa" e la possibilità (spendendo) di trovare modelli con modem superiori alla categoria 6 per aggregare più di due bande....

              Se non cerchi le prestazioni massime ad ogni costo, e ti "accontenti" di stare attorno ai 100 Mbps una CPE come l'LHGG è ottima e ti fa risparmiare.

                Comunque per chi usa torrente e ha problemi potrebbe provarlo ad avviare impostando prima una VPN... avevo letto che funzionava...

                Una curiosità (si era già accennato l'argomento...) Se faccio un speedtest con fast.com (speedtest via browser di netflix) le velocità sono molto più basse. Differenza che non c'è se provo i vari speedtest in ufficio con la fibra gigabit... 🤔
                P.S. a sensazione il funzionamento sbagliato a me sembra quello di netflix.

                  KRZ non capisco il senso della tua risposta con conseguente risata.
                  c'è parecchia differenza tra un router con cavo antenna lungo tot metri con conseguente perdita di segnale e tra router con 2cm (forse) di cavo antenna più 10mt di utp nel caso di un lhgg.
                  Non sapendo l'efficenza delle varie antenne credo che la mia domanda sia più che lecita

                  • KRZ ha risposto a questo messaggio

                    LSan83 ti ringrazio della risposta, era quello che mi interessava sapere, la configurazione del lhgg non mi spaventa, anzi...
                    Quando torno dal mare sarà la prima cosa che prendo sempre che non salti fuori qualche cap in download 😬

                    • Modificato

                    criminale non fraintendere non era una risata a sfottò, era per dire che LHGG la puoi praticamente considerare un'antenna con router integrato visto che alla fine non è altro che una parabolina con 17dbi di guadagno. Ovviamente la mia risposta era (stupidamente) enfatizzata per farsi una risata ma a quanto pare qualcuno non ha compreso, certo non è un'antenna vera e propria, ma per le sue caratteristiche la si potrebbe considerare tale. Tutto qua. Tranquillo.

                      Anch'io sono passato a rete Vodafone da ieri sera ore 22.30 circa 😅

                      Temevo andasse peggio, speravo andasse meglio di WindTre e alla fine... va uguale! Non ci potevo credere...

                      Aggancio una BTS un po' più lontana della precedente, collocata a nord-est, con le sole bande B1 e B20 ma va comunque a 70 Mb in DL, 20 Mb in UL e 30ms di ping (a volte anche meno)! 💪

                      Impressioni durante i primi test:

                      • nel selezionare le singole bande, a volte, venivo rimbalzato tra diverse BTS sparse nella mia città, alcune anche abbastanza lontane;
                      • con IP Vodafone ci sono ottime prestazioni, confermo che è da evitare come la peste l'IP Fastweb perché se le velocità son buone il ping è peggiore e quando il ping è buono il DL viene cappato a 1 Mb;
                      • la Carrier Aggregation si comporta in maniera differente, con WindTre il 4G+ rimane costantemente agganciato mentre con Vodafone la banda secondaria viene agganciata all'occorrenza e poi disinserita;
                      • il modem ZTE MF286D si conferma un valido apparato a prezzo contenuto per ottenere buone prestazioni con una configurazione molto semplice senza antenne esterne.

                      KRZ nessun problema figurati... Ma credo che abbiamo sbagliato entrambi a chiamarlo router 🤣

                      • KRZ ha messo mi piace.

                      Technetium mi dai qualche info, credo di non aver chiaro cosa significhi VPN SSL.
                      La cosa strana è che se mi collego ad una sim Ho Mobile che ho nel router di postemobile che uso come linea di backup la vpn mi funziona

                        AndySport C'è qualche tipo di incompatibilità tra fast.com e il 4g di vodafone.
                        Usa eolo speed test oppure misurainternet dell'agcom che vanno bene ti dann orisultati attendibili

                        EnricoV
                        La vpn che usi è tipo cisco anyconnect.. fortinet forticlient.. sophos ?
                        Cambia il tipo tecnica utilizzata per la connessione SSL richiede solo una porta, di solito la 443.
                        IPsec richiede due porte e ho visto che spesso non funziona con vodafone.

                        • EnricoV ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile