Per me siete tutti troppo pessimisti, quando si lavora per cambiare le cose è ovvio che dei problemi possono venir fuori, avranno una schiera di tecnici che staranno cercando di sistemare la situazione...

Finito tutto questo marasma (che secondo me durerà qualche giorno) se come dicono le condizioni non sono cambiate (velocità massima teorica 300 mbs e giga illimitati) ci sarà una parte di clienti a cui andrà meglio e altri a cui andrà peggio, ma sarà solo relativo alla propria posizione vicina o meno ad antenne sature o libere.

Rovitz a quale indirizzo mail si può mandare il modulo di disdetta?
nei messaggi dietro ho letto che se non si rimanda il modem non ti addebitano nessun costo possibile?

sto vedendo un offerta 4g di wind con modem con internet illimitato valido per i comuni non coperti da fibra

    PaoloA l'ho vista anche quell'offerta a 19.99 FWA illimitato con router loro, sembra carina ma Wind3 non è Postemobile o un altro virtuale, Wind3 fa parte della triade e rimodula di brutto, e sei vincolato per 24 mesi, io sinceramente non ci casco più 😅

    PaoloA a quale indirizzo mail si può mandare il modulo di disdetta?

    Sinceramente, ne so praticamente nulla sulla procedura di disdetta 😅

    PaoloA nei messaggi dietro ho letto che se non si rimanda il modem non ti addebitano nessun costo possibile?

    A quanto pare il modem diventerebbe di proprietà del cliente

    GioAda

    ahah in realtà non è vpn è adguard

    PaoloA Non è chiaro del tutto. Sulla pubblicità dell' offerta di casa web facevano intendere che i erano a carico dell' utente solo i costi di spedizione, ma non quelli del modem. Quindi non restituendo il modem zero costi.

    Ma nel contratto pare diverso, ovvero che vada obbligatoriamente restituito pena costi aggiuntivi.

    Ti conviene, se vuoi, intanto disdire ed attendere la disattivazione della sim. A quel punto hai 1-2 mesi per restituirlo o forse anche no.

    Occhio perchè con wind ha 2 anni di contratto a prezzo scontato ma non puoi disdire senza penale. Dopo i 2 anni credo cambi anche il prezzo a mese, e non saprei se si rinnova sempre per 2 anni.

    Il contratto delle poste è uno dei migliori, dal punto di vista delle condizioni, esistente!

    giox68 In seguito mapperanno la distribuzione delle sim sulle varie bts e regoleranno gli apparati per supportarne la quantità di dati.

    Non credo che wind abbia "regalato" le sue mappe di distribuzione dei dati/bande, dopo aver perso l' appalto delle poste.

    Non funziona esattamente così.
    Non vi è una politica di "mapping", bensì di "best effort" (ossia "ti do quello che ho/posso").

    Volendo far passare la rete Vodafone per "ottimale":
    Il problema potrebbe essere dovuto a qualche "cattiva" configurazione sull'infrastruttura PosteMobile (del tipo Anti-DDoS impazzito (?)).

    • giox68 ha risposto a questo messaggio

      Sempre piu' convinto che stiano risettando le portanti delle bts.

      Anche tim (stessa bts dietro casa di vodafone e wind) da un paio di gg ha dimezzato la velocità di collegamento (tim ha solo B20) rispetto al solito.

      Tenete conto che abito in zona collinare, e che la bts serve grossomodo solo quanti passano per una strada regionale della zona....

      Speriamo bene.....!

      • Rovitz ha risposto a questo messaggio

        questa é la mia situazione con le antenne vodafone ,non starei messo male.
        voi che fate aspettate qualche altro giorno o mandate la disdetta?

        Rovitz Per capirci.... non mi intendo piu' di tanto.... ma spero sia un problema temporaneo.

        Nel mio caso, comunque, avrei a disposizione almeno 4-5 bts su cui puntare il piccolo mikrotik, magari forzando la banda su cui collegarsi alal ricerca di una buona stabilità. A tutte pero' manca la B7, disponibile dalle mie parti solo con wind!

        • Rovitz ha risposto a questo messaggio

          giox68 A tutte pero' manca la B7, disponibile dalle mie parti solo con wind!

          Anche dalle mie parti, il 90% delle BTS Vodafone ha la configurazione B1 + B3 + B20, sarà una politica loro.

          giox68 Anche tim (stessa bts dietro casa di vodafone e wind) da un paio di gg ha dimezzato la velocità di collegamento (tim ha solo B20) rispetto al solito.

          Considera che attualmente siamo già in una situazione di carico generale sulla rete:

          Questo è il grafico del traffico passante sul MiX ora.
          Quando vedi che il grafico del MiX raggiunge il picco (oltre 1Tb/s), noterai quasi certamente velocità "non eccelse" da speedtest.
          PS: dal grafico si deduce anche perchè di notte si viaggia a velocità mediamente alte

          scusate come si fa entrare nel modem in dotazione delle poste e cambiare la banda?

            voi l'antenna l'avete messa a sinistra o a destra guardando il modem dalla parte con i led?

              PaoloA sei hai il modem ZTE l'antennina che ti danno nella confezione buttala pure nell'immondizia, se vuoi un minimo di miglioramento e sottolineo MINIMIO, compra 2 antennine di quelle che trovi su amazon lunghe dai 15 cm in su, non ti cambiano la vita ma sentendo altri utenti di questo forum hanno migliorato la stabilità; ripeto non aspettarti miracoli, se guadagni 5 mega e una tacca di segnale (in situazioni normali non ora) è tutto grasso che cola visto il prezzo.

              Se hai tempo di aspettare, comprandole su Aliexpress costano sui 2 euro spedizione inclusa ma ti arriveranno tra 2 mesi 😉.

              Se vuoi qualcosa che ti faccia fare il cambio di passo, servono ben altre antenne e ben altre cifre, che secondo me in accoppiata ad un router 4g base come lo ZTE di poste hanno poco senso.

                PaoloA La metti in base al tipo di band del ripetitore a cui sei agganciato

                • PaoloA ha risposto a questo messaggio

                  Eccolo qua, comincio già a preparare il modulo della disdetta…

                  In generale la cosa che mi dà veramente fastidio è che l'azienda non rilasci informazioni ufficiali sulle problematiche che i loro clienti stanno riscontrando, lasciandoli brancolare nel buio.

                  Non dico aspetti tecnici, né premesse di risoluzione impossibili ma solo comunicazione, trasparenza.

                  Anche solo un breve messaggio in homepage sul loro sito: sappiamo che molti di voi stanno avendo problemi dopo il passaggio a rete Vodafone, ne siamo al corrente e stiamo applicando soluzioni.

                  Un minimo proprio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile