[cancellato] si i ricorsi ci sono stati ma tutti persi e l'unico articolo modificato é l'articolo 4 dove parla della fornitura a titolo gratuito.
Nel nostro caso si applica l'articolo 5 che non é stato modificato ma solo prorogato di 30 giorni.
Vien da se che a rigor di logica avrebbero dovuto adeguarsi giá da tempo, contravvenendo alla delibera.
Ovviamente non sono un avvocato, se qualcuno é in grado di correggermi ne sarei felice.

Aggiungo che non mi pare si sia adeguata correttamente alla delibera! Wind dovrebbe proporre "la variazione senza oneri della propria offerta in
una equivalente offerta commerciale che preveda la fornitura
dell’apparecchiatura terminale a titolo gratuito o che non ne vincoli
l’utilizzo attraverso l’imputazione di costi del bene o dei servizi correlati
al terminale nella fatturazione
" o il recesso senza costi!
Spedire indietro a wind il modem con ricevuta comporta costi!

Buongiorno,
il fatto è che wind ha alzato le spalle e se nè fregata, è stata anche multata da AGCOM per essersi omessa alla delibera.
E' vero che tocca a wind comunicare ai propri utenti la variazione senza oneri della propria offerta in
una equivalente offerta commerciale, ma non lo ha fatto. Ho letto che solo ad alcuni utenti hanno fatto questo tipo di chiamata.

[cancellato] comunque ho guardato alcune tariffe di spedizione e i prezzi mi sembrano più bassi di quel che ricordavo: il modem sarà entro i 3kg no? Mi ricordo che anni fa, quando andai in un ufficio postale per spedirlo pagai 15€

la cifra che pago per spedire il modem con spedire.it è di 6,78€ ma appena poco fa ho ricevuto una comunicazione dal corriere che non possono spedire verso quel indirizzo 😲 gli ho chiesto di spiegarmi il perche.
Sembrerebbe che sia fattibile solo con DHL, ed ho anche fatto un preventivo online, una mazzata, se consegni ad un point di ritiro costa 24€ invece se passa il corriere ti costa 29€!!!

Aggiornamento...
stavo giusto cercando un contatto DHL per informazioni dettagliate riguardo la restituzione modem wind, ed ho mandato una mail.
Ho voluto togliermi un dubbio, cerco un DHL Service Point nella mia zona, lo trovo e lo chiamo telefonicamente.
Bene, sapete cosa mi ha risposto? Non ho fatto in tempo a dire WIND che sapeva già tutto, mi ha detto addirittura l'indirizzo dove loro consegnano per wind: DHL Supply Chain (Italy) Spa - S.P. nr. 39 "della Cerca" Km 15.440 20060 Liscate (MI).
Mi ha detto di recarmi li con le apparecchiature da riconsegnare e che al resto ci pensano loro, il tutto mi costa solo 1€ !!! 😲😲 perchè la spedizione è a carico di windtre.
La cosa mi è strana, sapete cosa faccio? chiamo un altro DHL Service Point...
Poi vi aggiorno.

    RaffaeleCepparulo oddio, aggiornaci sul serio che ho un DHL point sotto casa AHAHAHHA. Se veramente è così ci vado oggi stesso

      SanniniciStyle Togliti ogni dubbio, chiamali o meglio vacci di persona e spiegagli la situazione, così se è vero, ti esporrà la stessa cosa che hanno dato a me.😎

        RaffaeleCepparulo li ho appena contattati e mi hanno detto che con WindTre non hanno alcuna convenzione. Solo con Vodafone fanno spedizioni a loro carico. Essendo apparecchiatura elettronica dovrei pagare 17€ di spedizione AHAHAHHA. Forse non sono ancora a conoscenza...

          SanniniciStyle NON credo non siano a conoscenza o di non avere la convenzione con wind, secondo me ci vogliono guadagnare i 17€ 😄
          Tanto non costa nulla, prova con un altro DHL Service Point anche fuori zona.
          Oltretutto quando il tipo del point mi ha detto 1€ di spesa, sono stato titubante e mi ha risposto che se proprio voglio spendere soldi, mi avrebbe chiesto 17€ ma non vedeva il motivo perchè li pagassi io quando è a carico di wind...

            RaffaeleCepparulo aia, vuole fregarmi la tipa con cui ho parlato. Per fortuna in città ci sono altri 3 DHL point. Penso proprio che oggi pomeriggio mi farò qualche giretto... Andrò anche ad un negozio WindTre a chiedere info

            Novitá sui corrieri?

              Mac079
              Ciao, ieri ho sentito altri due dhl point ed entrambi non sapevano darmi una conferma.
              L'unico, gentilissimo e disponibile e che sapeva tutta la facenda resistuzione modem wind è il primo che ho contattato e che oltretutto mi ha chiesto solo 1€ per la spedizione.
              Ora non so se tu sei delle mie parti, perchè ti consiglierei proprio questo point. Comunque, se sei interessato anche tu alla restituzione modem wind, cerca i point dhl di zona e chiamali,quello che ti da conferme sul caso ti affidi a lui.

              Io ho da poco 1 mese attivato fftc windtre con modem incluso non sapendo che potevo fare contratto senza modem.... Posso rispedirlo anche io?

                Ciao a tutti, spero di poter essere utile. Io ho avviato la richiesta di disdetta facendo riferimento alla delibera. Ho già fatto reclamo ad agicom (anche questa volta perderanno con me 🙂 ). Sto restituendo il modem senza costi. Chiamate questo nr 02-47923516. E' il servizio gratuito di dhl c/to wind per il ritiro del modem windtre. Non pagate nulla. Un consiglio. Fate reclamo, fate reclamo utilizzando conciliaweb.

                  MarcoMontemurro ciao il numero di telefono di dhl che hai messo in descrizione, prendi appuntamento per consegnarli il modem? Devi portare tu il modem da loro o programmano il ritiro col corriere?
                  Fammi capire in che modo hai proceduto, prima hai fatto reclamo? Ti hanno risposto? Oppure senza risposta hai chiamato a quel numero?
                  Ma l'avviso che wind da come procedere x la delibera modem libero, è mandarli la richiesta con allegato la ricevuta di spedizione del modem...

                    MarcoMontemurro infatti, saresti cosí gentile da spiegare passo passo come procedi?

                      RaffaeleCepparulo come ha detto Marco da quel numero risponderà DHL per conto di Wind con cui si potrà richiedere il ritiro del router gratuitamente. Il problema è che il pacco arriverà al DHL Supply Chain (Italy) Spa - S.P. nr. 39 "della Cerca" Km 15.440 20060 Liscate (MI) e soprattutto nella distinta non ti fanno inserire “restituzione MODEM ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS”, allorchè ieri ho deciso di procedere con ioinvio. Ricordo che nella informativa l'indirizzo per la spedizione del router non è più quello di DHL ma "WINDTRE c/o Tecnotrans - Via C. Castiglioni, 20 - 20010 Arluno (MI)". Quindi fate attenzione perchè vorrei evitare, per come è WindTre, a perdere il modem e continuare a pagarlo

                        SanniniciStyle Buongiorno,
                        Chissà perché cambiano indirizzo di spedizione??
                        Ok, meglio cosi e come dici tu si può usare un corriere qualsiasi. Però ritorno sul problema inserimento dati e causale nella distinta, dove lo spazio è limitato.
                        Come si fa?

                          lovekurdt Da quello che si legge non vale per chi ha sottoscritto dopo settembre 2018 o gennaio 2019 per FTTH.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile