• InfratelNews
  • Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online

Aggiornamento quantomeno peggiorativo. Di gran lunga meglio prima, e questo la dice lunga.

Il nuovo sito è hostato su DigitalOcean (prima era in un datacenter che risultava su rete BT Italia). Se notate ora c'è anche l'https forzato, prima non c'era. Con DigitalOcean però al primo DDoS sono fritti

    matteocontrini L'infrastruttura di hosting, al momento, direi che rappresenta il problema minore.

      Antares devi aspettare un minutino, ogni volta che scrivi un carattere fa una o più richieste al server e non interrompe quelle precedenti

      danyw3b ...vedremo 🙂 quando saranno offline per il null-route magari

      Antares devi inserire tutto il nome della via

      Pessimo sia il sito sia il piano, un totale fallimento, con fwa copriremo più velocemente ed abbatteremo i costi... Lavori fibra, nel mio comune) ultimati 2020(4 gatti coperti con 10km di dorsale) lavori fwa pianificazione esecutiva 2023

      Antares Pure per me, sia nel mio comune che in quello limitrofo non trova nessun indirizzo, cioè carica all'infinito. Anche inserendo aspettando come ha detto di fare matteo non mi cambia nulla

      A parte che il server ci mette una vita a rispondere

      Ma hanno cambiato i dati? Perchè prima mi risultava 2 VHCN nel 2021 e ora mi risulta 2 VHCN nel 2020

      Ovviamente non se ne vede neanche l'ombra...

      Bella la grafica, ma se i dati son sbagliati non serve a molto...

      EDIT: perfavore fate in modo che dopo una ricerca si possa cancellare l'indirizzo e metterne un altro senza rimettere regione e città, grazie.

      Il dato sul numero di operatori è aggiornato dagli stessi operatori in frequenza mensile.

      Si come no

        edofullo Ma hanno cambiato i dati?

        Ma boh non si capsce niente. Proprio oggi collaudano un centinaio di comuni in mezz'ora, poi li ritolgono, cade il server ed infine non carica gli indirizzi.

        Sono riuscito ad accedere, grazie del suggerimento di aspettare di più. Ero abituato al sito precedente il quale caricava istantaneamente. (Chissà perché credevo che un sito nuovo dovesse metterci meno tempo a caricare una funzione importante.

        Comunque molto bello vedere la mia esclusione dal BUL in quanto "già coperto da operatori privati".
        Gli operatori privati:

        😆 Ormai nemmeno mi lamento più, che presa in giro. Fortuna che hanno tolto il fantasmagorico "42% di obiettivo UI coperte in NGA" nel mio comune, ora mi sento meno preso per i fondelli. Più sincerità 😀

          Antares non hanno escluso nessuno... quella sezione al momento non va, risulta 0 pure sui comuni collaudati, se fossi coperto da privato vedresti un 1 sulla sinistra

          • Antares ha risposto a questo messaggio

            Mentre si cerca per indirizzo

              MatteoK

              Il fatto che sia stato escluso perché c'è già un operatore privato, dovrebbe significare che ci sia già un operatore privato.

                bussola99 Prima funzionava, magari ci stanno lavorando

                Possiamo discutere sul lavorare su una versione in produzione, ma vabbè

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  MatteoK il sinfi così da caricare i tracciati, da li si potrà avere un'idea sommaria del tutto

                  Leggere la copertura dai tracciati SINFI è troppo complesso, inoltre può passarti la fibra sotto il naso ma non puoi essere connesso perché la tua area non è copribile e quella fibra va semplicemente a coprire un'area più in là. Le mappe dovrebbero assomigliare a quella che OF ha pubblicato nel documento in risposta a Report dove c'è la copertura a livello di aree e non di comune. E va evidenziato dove Infratel non può coprire perché i privati hanno scelto di farlo - e con che tecnologia. Altrimenti si continua a dar colpa solo al piano BUL di non portare la fibra anche quando è colpa di TIM o di altri.

                  edofullo Possiamo discutere sul lavorare su una versione in produzione, ma vabb

                  Si chiama DevOps.... è l'ultima o la penultima moda dello sviluppo software....

                    Mi sembra di sentire le imprecazioni 🤬 dei webmasters dirette a tutti quelli che accedono al sito, rallentandolo.
                    L'attacco DDoS lo stiam facendo noi inconsapevolmente 😂

                    edofullo Possiamo discutere sul lavorare su una versione in produzione

                    Ah perché non si fa? 🙃😉

                      [cancellato] Si chiama DevOps.... è l'ultima o la penultima moda dello sviluppo software....

                      Qui il punto credo sia che essendo il primo giorno non ci fai una gran figura a smanettare fin da subito

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile