Buon pomeriggio.
Dopo 4 anni, oggi 3 Aprile 2024 accade il miracolo.
FiberCop è qui. E' tutto vero, non è un sogno.
Oggi hanno iniziato i lavori alla via adiacente casa mia; ho chiacchierato con i tecnici e mi hanno riferito che nel giro di due mesi dovrebbe essere già vendibile.
L'unico eterno dubbio e l'eterna sfiga è che essendo collegato all'armadio 05 (quello a cui stanno mettendo l'FTTH), è che il cavo in rame fa un giro strano e temo che l'attivazione vada in K.O. tecnico.
Praticamente dalla chiostrina (vedasi prima foto) il cavo in rame va sottoterra, passa sotto la strada e risbuca ritornando sui pali normali. Passa davanti casa mia (per non so quale motivo non sono collegato fin da subito), continua per 150metri fino alla chiostrina (a cui sono collegato e che ad oggi non vi è il PTE), ritorna per altri 150metri e poi mi collega.
Può essere un problema?

    ManuelTano98 chiostrina (a cui sono collegato e che ad oggi non vi è il PTE), ritorna per altri 150metri e poi mi collega.

    Per avere tu FTTH deve essere presente il PTE corrispondente alla chiostrina alla quale sei collegato.

    Quindi niente giri strani, dalla posizione della tua chiostrina e PTE stenderanno un monofibra fino alla tua abitazione seguendo il percorso che fa il cavo in rame. La lunghezza non è un problema l'importante è che eventuali passaggi interrati su tuo suolo privato siano percorribili e non ostruiti.

    Fino a quando non c'è il PTE corrispondente alla tua chiostrina, non avrai FTTH.

      TheMarsican

      Hanno iniziato a collegare l'armadio 05 a cui sono collegato ma nella via che incrocia quella in cui risiedo.
      Nella mia, dato che siamo in pochi, vi è solo una chiostrina. Spero che domani o i prossimi giorni (mi hanno detto che staranno qualche giorno) di vedere con i miei occhi il PTE alla mia chiostrina.
      Per quanto riguarda il passaggio interrato, ho controllato proprio oggi pomeriggio con papà ed è abbastanza agevole far passare il cavo.
      Comunque appena vedo qualcosa aggiornerò qui.

      5 giorni dopo

      Hanno montato il CRO accanto all'armadio 08 (pallino verde).
      Per quanto riguarda il PTE della mia chiostrina (pallino arancione), manco l'ombra.
      Unica cosa positiva è che sul sito FiberCop è uscito sulla mappa cantieri il cerchio verde sul mio armadio 05 (pallino giallo).
      Ma l'ansia del PTE non installato sale..
      Il PTE già posizionato e il più vicino a casa mia (pallino rosso) è all'incrocio con Via Pasolini.

      Quache fotina:

      • Armadio 08 with CRO

      • Armadio 05 (il mio)

      • La mia chiostrina sola soletta 🙁

      • Vari PTE e chiostrine su Via Pasolini

      4 mesi dopo

      Aggiornamento: in questi mesi i lavori sono continuati in paese, sopratutto a Giugno dove hanno attivato 10 CRO.
      Qui invece manco l'ombra, o almeno fino a due settimane fa (adesso sto fuori, rientro in questi giorni) nella via adiacente (via Pasolini) i cavi erano ancora attorcigliati e fissati sul palo.
      Domanda: sapendo il cabinet a cui si è collegati (nel mio caso 83504H_05), è possibile risalire a quale ID del CRO appartiene, smaneggiando sul file che dà FiberCop?
      Ho tentato una comparazione su Excel, mettendo a sinistra i cabinet e a destra i CRO.
      Ho notato che vi è un unico CRO pianificato ma con un ID che finisce con "20" e non con una lettera come tutti gli altri, non so per quale motivo.
      Poi ho tentato di capire a quale ID CRO appartiene il mio ONU ragionando sul fatto che cabinet 02 appartiene al CRO che finisce con B, cabinet 03 CRO C, e così via.
      Sapete come fare? Thanks.

      • enricoz ha risposto a questo messaggio

        ManuelTano98 Non c'è una correlazione tra ID ONU e CRO.
        Devi basarti sull'indirizzo dell'armadio per poi confrontarlo con quello presente nel file CRO_CNO (scaricato dal sito FiberCop).
        Se hai bisogno di sapere la posizione di qualche armadio FTTC posso dirtela...

          enricoz Il mio ONU (83504H_05) so dove si trova ma non capisco, pur sapendo l'indirizzo, come faccio a confrontarlo col file preso dal sito FiberCop. E' una roba che è limitata solo per gente che lavora lì dentro?

          • enricoz ha risposto a questo messaggio

            ManuelTano98 No, se sai che è in via XXXX all'altezza del civico YY cerca nel file scaricato dal sito FC un CRO che è in quella posizione, o a qualche civico di distanza. Hai anche le coordinate con le quali puoi avere la posizione precisa di ciascun CRO e quindi poi, nella maggioranza dei casi, puoi capire l'armadio al quale sono associati.

              enricoz Ma io allora scaricavo un file errato.. il mio non conteneva le altre informazioni. Ora ci provo, grazie mille!

              Trovato! Dice che è attivo dal 3 Giugno, ma giuro di non aver mai visto affiancato all'ONU il famoso CRO.. potrebbero averlo spostato?

              • enricoz ha risposto a questo messaggio

                ManuelTano98 potrebbero averlo spostato?

                No, probabilmente è stato dichiarato attivo senza che sia presente.
                Ogni tanto succede, soprattutto con le aree del P1G

                  enricoz Ah ok grazie non lo sapevo. Ma prima di renderlo davvero attivo, devono obbligatoriamente collegare tutti i civici connessi?

                  • enricoz ha risposto a questo messaggio

                    ManuelTano98 devono obbligatoriamente collegare tutti i civici connessi?

                    No, possono dichiararlo anche senza aver fatto alcun lavoro

                      enricoz Giusto il mio oh 😂 Nelle altre vie invece sono ben messi..
                      Forse dopo aver finito gli ultimi CRO, torneranno nella mia zona (hanno iniziato i lavori proprio dalla via adiacente alla mia) per cablarla tutta (stanno ancora i cavi attaccati). Anche perchè è via aerea (stando in una zona periferica e campagnola) e non scavando come hanno fatto nelle altre vie del paese.

                      un mese dopo

                      UPDATE: tra ieri e oggi hanno finalmente montato il CRO vicino al cabinet 05 a cui sono collegato. Anche altri due rimanenti sono stati completati, eccetto uno in cui vi era solo lo scavo con i cavi fibra in uscita e il CRO letteralmente posizionato dietro ad esso in uno scatolo (pazzi a lasciarlo lì aperto). Dopo quest'ultimo, per quanto riguarda i CRO, in paese hanno praticamente finito. Molto curioso se prossima settimana ritorneranno qui (dopo cinque mesi) a continuare i lavori e ad installare questo benedetto PTE. 😇

                      Due fotine giusto per ricordo:

                      13 giorni dopo

                      Da due giorni hanno disseminato Via Anzio con tombini FiberCoop tra cui il più grande incrocia Via Pasolini. Deduco che da lì si attaccheranno per andare via aerea e scendere verso di me (si spera)🤐

                      Tra l'altro ho notato che il PTE messo ad inizio Aprile lo hanno "cablato".

                      2 mesi dopo

                      Aggiorno dopo 2 mesi: lavori che sembrano finiti, o almeno per ora.
                      2 settimane fa sulla mappa FiberCop è comparso il pallino sull'incrocio tra la mia via e via Pasolini (il PTE presente nella foto qui sopra) per poi essere teletrasportato in un'altra traversa (WTF). Da qualche giorno esce "Rete FTTH Disponibile".

                      Prima

                      Adesso

                      Ora, constatando il fatto che ci vorrà un bel po' per la vendibilità, vorrei chiarimenti, se possibile, per quanto riguarda alcuni aspetti riguardanti i civici e annesse chiostrine collegate. Anni fa, forse sul sito FiberMap, risultava il mio civico collegato a due aree armadio, ovvero 05 e 15. Non so se attualmente è cambiato qualcosa, ma ne vorrei capire di più ed è per questo motivo che, sempre se non disturbo e già vi ringrazio, vi taggo @walt @TheMarsican

                      Da quel che mi risulta facendo una veloce ricerca:

                      • Contrada Pucchieta SNC è in attesa di vendibilità;
                      • Contrada Pucchieta 1 e 32 compare ancora "Stiamo arrivando";
                      • Contrada Pucchieta 0 e 2 compare "Indirizzo non coperto".
                        Vorrei capire a quali chiostrine sono collegati suddetti civici, se possibile.

                      Domanda: essendo, appunto, una Contrada, se facessi richiesta con SNC, rischierei il KO e addio FTTH per mancanza di PTE nella mia chiostrina o mi potrebbero collegare a quel PTE (che sembra light), essendo distante circa 60metri da casa? La tratta del rame (che poi arriva alla mia chiostrina) passa proprio da quel punto, solo che ahimè è solo rame e non fibra.

                      Thanks.

                        ManuelTano98
                        Io non saprei cosa dirti sinceramente, magari Walt può chiarire quale è il distributore rame e l'armadio sul quale è attivo il tuo circuito (se ne hai uno attivo).

                        Per il resto, quale è il tuo vero indirizzo?

                          ManuelTano98 Non so se attualmente è cambiato qualcosa

                          In banca dati all'indirizzo risultano associati sei distributori rame afferenti all'ARL 05 più uno afferente all'ARL06 ma risultano associati soltanto due PTE: ciò dovrebbe essere uno dei motivi per cui lo stato della copertura tecnica GPON sul portale interno risulta in pianificazione...ignoro il motivo per cui il portale pubblico restistuisca uno stato differente.

                            Io proverei ad attivare la linea con il civico del tuo vicino di casa. Quando arriva il tecnico fai sistemare il tutto.

                              PippoGi consigli del genere solleticano il furbettino del quartierino che è in tutti noi ma rischiano di rappresentare una controproducente procrastinazione: una volta espletato l'ordine emesso su altro civico non soltanto è alta la probabilità che rimanga il disallineamento a livello banche dati tecniche (non sempre i tecnici impiantisti hanno tempo/possibilità di bonificare) ma si aggiunge anche la certezza di un ulteriore disallineamento, quello sulle banche dati amministrative.

                              E il conto si presenta, sempre.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile