Ciao a tutti, ho una EVDSL con Tim, teoricamente con profilo fino a 200 mega. Appena attivata riuscivo a navigare quasi a 95 mega in download, poi a seguito di nuove attivazioni (sono stato uno dei primi ad attivarla nel mio paese) sono sceso progressivamente ad una banda di circa 80 mega. Ho dovuto fare una prolunga per collegare il modem al centro della sala, mentre la presa principale è all'ingresso. Durante il periodo del lockdown ho notato che la banda è scesa fino ai 55 mega attuali, e ho pensato che potesse essere dovuto al maggior uso delle linee da parte di tutti gli utenti. Ad oggi però non sono più ritornato a quel valore di 80 mega, ma rimango sempre sui 55. Ho voluto fare una prova, collegando il modem direttamente alla presa principale e mi sono accorto che riesco ad agganciare una portante maggiore, sui 65. C'è qualcosa che posso fare secondo voi? vi allego anche la schermata delle informazioni ADSL che mi fornisce il mio Fritzbox 7530
Grazie a chiunque vorrà darmi dei consigli utili