• FTTC
  • Strano comportamento Fastweb e TIM FTTC

Buongiorno a tutti,
sono cliente Fastweb FTTC da giovediì scorso, ma la mia esperienza inizia nel peggiore dei modi.
In base alla distanza dall'armadio Telecom, in fase di sottoscrizione del contratto mi garantiscono una velocità fra 30 e 40 Mbit/s. Tenendo conto che provengo da una ADSL con Teletu/Vodafone da 7 Mbit/s (garantiti e misurati), sottoscrivo fiducioso il contratto a 27,95 eurp mensili.
Da giovedì scorso la connessione è operativa, ma la velocità misurata non va oltre i 10-11 Mbit/s, in alcuni momenti della giornata anche 4 o 5.
Deluso, cerco di contattare l'assistenza via telefono ma una voce registrata mi dice che gli operatori non sono disponibili a causa dell'emergenza sanitaria. Chiedo allora il codice di migrazione, intenzionato a recedere dal contratto entro i 14 giorni iniziali; finalmente mi passano un'operatrice, che mi passa un tecnico.
Il tecnico fa qualche controllo online e mi dice che in effetti la situazione non è normale, apre quindi una richiesta di verifica che al momento è in sospeso.
Stamattina, mi chiama una venditrice TIM e mi propone di passare a TIM per 29,90 euro mensili. Ma soprattutto, mi dice che lei "vede" che ho aperto una richiesta di verifica a Fastweb perché non sono soddisfatto della mia linea.
Inoltre, mi da' anche una spiegazione sulla lentezza: dice infatti che TIM è l'unica a collegare ciascun utente su un singolo morsetto dell'armadio Telecom, mentre tutti gli altri operatori collegando anche 2 o 3 utenti insieme, da cui la lentezza.
Ora, non ho la competenza per giudicare la veridicità della sua spiegazione; inoltre, capisco che TIM e Fastweb siano la stessa azienda, ma mi viene un dubbio: non è che facciano un giochetto del tipo "vai pure con Fastweb, tanto non sarai soddisfatto e quindi passerai a TIM pagando di più". Se fosse così, a cosa serve proporre un contratto con doppio passaggio? Eppure, di utenti soddisfatti con Fastweb ce ne sono a migliaia.
Ringrazio chi mi aiuterà a capirci qualcosa e, soprattutto, mi darà un suggerimento su come agire, se disdire il contratto o meno.
Saluti,
gischio

    gischio Stamattina, mi chiama una venditrice TIM e mi propone di passare a TIM per 29,90 euro mensili. Ma soprattutto, mi dice che lei "vede" che ho aperto una richiesta di verifica a Fastweb perché non sono soddisfatto della mia linea.

    Questo è illegalissimo, da segnalare alle autorità competenti (non so se AGCOM / AGCM)

    gischio Inoltre, mi da' anche una spiegazione sulla lentezza: dice infatti che TIM è l'unica a collegare ciascun utente su un singolo morsetto dell'armadio Telecom, mentre tutti gli altri operatori collegando anche 2 o 3 utenti insieme, da cui la lentezza.

    Str*nzate, il fatto di essere in derivata (che comunque non è ciò che ti detto lei), non dipende dall'operatore ma da come è stata fatta la rete in rame

    gischio inoltre, capisco che TIM e Fastweb siano la stessa azienda

    E questo da dove arriva? Sono aziende diverse, solo che fastweb vende la propria connettività sull'ultimo tratto in rame che è di TIM
    https://fibra.click/vula-slu-nga/

    Per cercare di capire il problema metti le statistiche del modem (sperando tu non abbia quel cesso del fastgate) e fai una verifica qui e metti quello c'è sotto VDSL / EVDSL http://verificacopertura.it/

    • gischio ha risposto a questo messaggio

      Ma a parte le diatribe tim fastweb, hai sezionato l'impianto?

      • gischio ha risposto a questo messaggio

        edofullo Grazie per le puntuali risposte.
        Purtroppo ho il cesso di FastGate, ora sono al lavoro ma stasera faccio la verifica.
        Il fatto che Fastweb e TIM siano "di fatto" la stessa azienda lo deduco da 2 fatti:

        • Quando mi chiamano gli operatori di vendita, spesso mi fanno un'offerta sia per TIM che per Fastweb, a mia scelta;
        • l'operatrice di lunedì chiamava per conto di TIM, ma vedeva al suo PC la mia segnalazione a Fastweb.
          Se non fosse così, posso tranquillamente essermi sbagliato.
          Sul sito http://verificacopertura.it, questa è la mia situazione

          Riegel Non ho fatto alcuna modifica all'impianto, ho la stessa situazione di quando ero connesso con l'ADSL di Teletu a 7 Mbit/s.
          In pratica, a casa mia il doppino entra in una borchia in cantina, da cui poi sale in una scatola da muro e da lì si dirama in quasi ogni stanza della casa.
          Siccome non posso tenere il modem/router in cantina per problemi di segnale, l'ho collegato in una stanza centrale, sulla sommità di un mobile a 2,5 metri di altezza. Con l'ADSL precedente, la copertura era eccellente in casa e l'ho mantenuta così?
          Cosa potrei fare per sezionare l'impianto?
          Grazie

          • Riegel ha risposto a questo messaggio

            gischio Quando mi chiamano gli operatori di vendita, spesso mi fanno un'offerta sia per TIM che per Fastweb, a mia scelta;

            Io penso ci siamo call center o venditori che vendono entrambe

            gischio 'operatrice di lunedì chiamava per conto di TIM, ma vedeva al suo PC la mia segnalazione a Fastweb.
            Se non fosse così, posso tranquillamente essermi sbagliato.

            Il giochetto è questo: quando tu apri una seganalazione la apri a fastweb, solo che l'ultimo tratto (da centrale a casa) è di proprietà di TIM e Fastweb la affitta quindi la richiesta viene girata a TIM per far sistemare il guasto.
            Quindi si, TIM ha accesso a una parte delle seganalazioni ma è obbligata a non fare marketing su quelle, essendo la monop... (scusate, l'operatore dominante)

            gischio Sul sito http://verificacopertura.it, questa è la mia situazione

            A quella distanza ovviamente dovresti andare a di più ma avendo il Fastgate non possiamo vedere nulla quindi non ti possiamo dire

            Quello che puoi fare è fare una foto agli adesivi sulla chiostrina e controllare ci sia il numero 13 come primo.

            Se così è bolla il supporto facendo leva sul fatto che sei sotto la velocità minima contrattale e chiedi di farti mandare un tecnico

            E' una pratica commerciale scorretta che attua TIM per portare clienti a se... una cosa risaputa da anni e ben testimoniata. Attualmente sono in TIM ma quando lo scorso anno feci un contratto con Fastweb, non puoi capire quante chiamate ho ricevuto da call center per farmi passare a TIM (e spesso e volentieri anche con menzogne e presentandosi sempre come Fastweb). Premesso che non ho mai ricevuto chiamate sul mio numero mobile per attivare contratti telefonici e quando ho sottoscritto il contratto con Fastweb ho negato il consenso a tutto. Dopo 3 giorni dall'apertura della pratica, beh avrò ricevuto almeno 3/4 chiamate al giorno... la migliore è stata la prima nella quale l'operatore (sempre spacciandosi per Fastweb) mi riferiva che era uscito un fantomatico tecnico che aveva controllato in armadio che non c'erano posti e per tale motivo la mia pratica di attivazione sarebbe andata avanti per buoni 3/4 mesi... però lei aveva l'alternativa... annullare la richiesta e passare a TIM per avere subito la linea... ovviamente anche questa pratica segnalata da più persone sul web.

            Per quella chiamata mandai anche una pec a Fastweb per segnalare il grave accaduto (di fatto l'operatrice m'ha riferito al telefono tutte le mie informazioni di contratto compreso quando l'ho sottoscritto) e dato che io avevo negato il consenso al trattamento dei miei dati personali, di fatto sono venuti meno a tale responsabilità. Mi ricontattò una signora non so' di quale ufficio anche con fare abbastanza scontroso e saccente e l'unica risposta che m'hanno dato è stata che Fastweb non ha interesse a "vendere" i propri clienti ad altri operatori... e grazie gli risposi ma di fatto non hanno tutelato i miei dati... la cosa finì lì...

              crack3us E poi sono subdoli, mia madre aveva fatto richiesta di passare a FTTC da ADSL, tutto TIM, un paio di giorni dopo la chiama la 'TIM', rimbalza la chiamata a me che in un momento di poca lucidità misto sonno misto scazzo sono arrivato perfino a inviare documenti (C.I.) prima di accorgermi che qualcosa non tornava.
              Quando sono arrivati a un livello abbastanza alto di stupidaggini sono rinsavito e ho fatto lo gnorri per chiudere.
              Quindi, cosa volevano:

              • Farci dare disdetta (perdendo il numero)
              • Attivare un nuovo contratto (tra l'altro a mio nome, perché possono fare le porcate che vogliono ma se parlano con me devono attivare con me, non a nome di mia madre che me li ha passati)
              • Il contratto aveva modem in vendita abbinata ("Ma no, lo può restituire appena arriva")
              • C'era anche mi pare timvision

              Insomma, un casino, tutto questo per la provvigione del contratto nuovo e del modem immagino.
              Tra l'altro codici operatore cortissimi e tutto il resto.
              Avendo ancora il numero ho provato a risentirli per confrontarli, mille scuse sul fatto che erano davvero tim (tanto per dire, mi avevano dato un numero whatsapp con prefisso 351 che adesso ha come immagine il logo wind, per un po' aveva il logo fastweb), "Eh ma siamo di un altro dipartimento, per quello abbiamo codici operatore così corti"
              Purtroppo in quel periodo avevo 0 tempo libero quindi non ho fatto le dovute segnalazioni, evidentemente operano ancora e questa cosa mi disgusta.

              Buongiorno a tutti, anzitutto vi ringrazio per le risposte.
              Ieri sera ho verificato l'impianto e non era sezionato.
              Ho collegato il cavo che arriva dall'esterno ad un'unica presa RJ11 a fianco, ma l'unico vantaggio è stato un aumento di velocità in upload, da 2 Mbit/s sono passato a 8.
              La velocità in download è sempre scarsa, tra 10 e 11 Mbit/s.
              A questo punto sostituisco il FastGate con un modem che faccia qualche misurazione e cerco di capirci di più.
              Qualcuno mi sa suggerire altre prove da fare?
              Grazie

              gischio Lasci solo il cavo che dalla borchia va alla presa del modem, e scolleghi tutti gli altri, in qualsiasi punto della rete essi siano

              • gischio ha risposto a questo messaggio

                RiegelIeri sera ho riprovato e la situazione è la stessa: guadagno in upload ma non in download.
                Se prima l'impianto non era sezionato e adesso ho solo un cavo che va al modem, è possibile che in download non ci siano vantaggi?

                @gischio A 570 mt dall'armadio si... aggiungici altri 20-30 metri di cavo per fare la tratta dal cancello di casa tua al punto dove hai il modem e hai già fatto 600 mt di cavo.
                Se poi non sei il primo ad attivare e hai già della diafonia sulla linea, ecco spiegata la bassa velocità.

                Alla tripolare ti colleghi con un convertitore puro tripolare rj-11 o con un affare che dentro ha un filtro adsl integrato? Io togliendo quel coso sono passato da 26 mega in down a 61 a 370 mt dall'armadio

                • gischio ha risposto a questo messaggio

                  Riegel ho usato un rj11 collegato direttamente al doppino che arriva dall'esterno.
                  La chiostrina serve almeno 3 abitazioni singole e una palazzina di 10 alloggi, quindi non sono sicuramente il primo.
                  Come posso sapere se ho diafonia?

                  • Riegel ha risposto a questo messaggio

                    gischio Lo puoi sapere tramite grafico qln (metodo certo e scientifico) e tramite portante agganciata (metodo empirico)

                    Ho ordinato un FritzBox 7530 e mi arriva settimana prossima. E' in grado di fare questa misura?

                    • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                      Grazie @Michi_d e @Riegel. Settimana prossima pubblico i log del FritzBox

                      4 giorni dopo

                      Buongiorno a tutti, ho chiamato la Fastweb per comunicare il MAC address del nuovo Fritzbox, ma adesso il FastGate non si collega più a Internet. E' normale? Si può usare un solo modem/router per volta, previa comunicazione a Fastweb?

                      • ASPIDE ha risposto a questo messaggio

                        gischio
                        Non hai bisogno di comunicare nessun indirizzo mac per poter utilizzare la linea fastweb, ma configurare il fritz con i seguenti parametri:
                        accedendo sotto la voce internet - dati accesso
                        devi spuntare utilizzo vlan per accesso internet ed inserire il valore100
                        vpi 8
                        vci 36

                        Buongiorno a tutti, riassumo la mia odissea con Fastweb.
                        Ieri mattina chiamo per comunicare il MAC address del Fritzbox, lo configuro come descritto nella pagina di AVM dedicata a Fastweb ma non mi da' connessione. L'errore è sempre PPPOe timeout.
                        Nel pomeriggio non arriva alcuna connessione neppure al Fastgate.
                        Dopo vari tentativi e rimpalli tra Albania e Cagliari, mi passano un tecnico competente che mi ripristina il MAC address del Fastgate e in tempo reale ritorna la connessione.
                        In più, mi dice che se voglio passare ad un modem libero, devo comunicare non solo il MAC address ma anche il seriale e comunque tutta la procedura può lasciarmi senza connessione fino a 72 ore.
                        Inoltre, mi dice che è in corso una riqualifica della linea che dovrebbe concludersi in giornata.
                        Stamattina effettuo l'ennesimo speedtest e magicamente sono passato da 11 Mbit/s a 26.
                        A questo punto sono contento così e restituirò il Fritzbox. Inutile cercare di spremere più di tanto quando hai fatto la scelta scellerata di andare ad abitare in mezzo alla campagna e l'armadio più vicino è ad almeno 600 metri, calcolando distanza dalla chiostrina e giri vari per salire in casa.
                        Grazie a tutti per i vostri utilissimi consigli.
                        Gischio

                        • x_term ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile