• FTTCTIM
  • Confusione sulla comprensione dell'ultima fattura TIM

@LoreBlack : grazie per la pronta risposta. Già che ci sono, magari può tornare utile a qualche altro poco informato come me, riassumo alcuni punti, tra cui quello che mi hai chiesto.

Nel passare da ADSL TIM a FTTC TIM (la 100 M) in qualità di "vecchio cliente" in data 17/04/2020:

  • ho mantenuto il vecchio numero fisso;
  • ho mantenuto la domiciliazione bancaria;
  • ho mantenuto la ricezione del conto WEB (per evitare i 2,50 euro mensili di spedizione postale);
  • ho rifiutato il modem a rate (mai avuto e mai avrò robe a rate, piuttosto faccio senza);
  • ho accettato le chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili (fanno eccezione i numeri speciali, detti anche "fotti soldi");
  • già che c'ero, visto che ormai ho pagato per troppi anni come un pollo, ho chiesto e ottenuto la disdetta della consegna dell'inutile elenco telefonico, per risparmiarmi i classici 3,90 euro annuali addebitati a fine anno.

Tutto ciò, se non vado errando, porta ad una spesa mensile di 29,90 euro (IVA inclusa) con l'aggiunta di qualche manciata di centesimi qualora rispondessi ad uno di quei numeri "fotti soldi". Spero di non aver dimenticato nulla!

    fabrifibra Effettivamente la fatturazione pare errata di qualche euro in tuo favore, non saprei che calcoli hanno fatto.
    Comunque dalla prossima fattura dovrebbe essere 29.90€ dal 1 al 30 giugno

      un anno dopo

      LoreBlack Buonasera!

      Dopo più di un anno credo sia giunta l'ora di aggiornare (e probabilmente concludere) questo topic comunicando essenzialmente due cose:

      1) dalla fattura "Giugno 2020" all'ultima fattura "Giugno 2021" ho sempre pagato 29.90 euro, né un centesimo in meno, né un centesimo in più, e di ciò ne sono molto felice, va al di là di ogni più rosea previsione, sono contento che i timori circa degli immediati rincari siano stati smentiti (speriamo duri a lungo);

      2) rimane comunque il mistero (parlo per me, ovviamente) sulle date che compaiono nelle fatture, da quando sono passato da "fatturazione posticipata" (quando avevo ADSL) a "fatturazione anticipata" (da quando ho VDSL) non ci ho mai capito granché:

      In ogni modo, finché addebitano 29.90 euro al mese il resto conta poco o niente dal mio punto di vista.

      Grazie ancora per le gentili risposte, saluti!

        fabrifibra l'offerta TIM super viene fatturata anticipatamente, quindi sulla fattura nello scrren (emessa a giugno) hai la fatturazione di giugno.
        Tuttavia il traffico è posticipato, quindi come periodo di traffico delle chiamate vedi il mese precedente, ovvero fino a fine maggio.

        Spero di averti chiarito

          LoreBlack Ah, ok, ora credo di aver compreso! Ad essere anticipata è solamente l'offerta "Tim Super", che costa appunto 29.90 euro al mese (iva inclusa), mentre tutto il resto è sempre positicipato come quando avevo l'ADSL (nello specifico ammonta a 0 euro per via delle chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, in caso contrario suppongo vengano aggiunti ai 29.90 euro). Grazie ancora, davvero gentile!

          10 mesi dopo

          Rieccoci al nostro appuntamento annuale. Volevo solo aggiornare la situazione (magari a qualcuno può fare comodo come confronto) circa la fattura TIM, ossia ... vuoi che nel calderone degli aumenti non vi sia pure quello telefonico? Ovvio che no, il conto è servito:

          Ma prima o poi doveva succedere, la prima occasione utile doveva saltare fuori, quel 29,90 euro PER SEMPRE non poteva che essere l'ennesima barzelletta (a cui i fessi come me tendono a credere). E niente, anche per oggi mi sono lamentato a sufficienza, torno al lavoro, buona giornata a tutti! 🙂

            fabrifibra
            Non si tratta di aumento o variazione tariffaria, é semplicemente finito il costo di attivazione della Tim premium (aprile 2020 - aprile 2022).In coda vengono effettuati gli addebiti del costo di attivazione che non sono stati addebitati sulla prima fattura e quindi c'è questo recupero.
            Dalla prossima fattura, maggio 2022, il costo torna a 29.90€

              Stai usufruendo di quella TIMVISION Light? Altrimenti la farei disattivare (sempre che si possa) prima che decidano di passarla a pagamento (scrivendolo in piccolo in fondo alla fattura di due mesi prima, perché sono trasparenti!)

                LoreBlack Ti ringrazio per le rapidissima risposta, sono felice di essermi sbagliato allora! Perché ovviamente non è tanto per il prezzo in sé che, perlomeno per ora, posso permettermi, ma per la presa in giro che ne sarebbe scaturita. Bene così, grazie ancora! 🙂

                matte_car Quella MAI richiesta, anzi, quando avevo accordato quella promozione avevo sottolineato il fatto che non me ne sarei fatto niente né allora e né mai. Ma non c'è stato verso, è una voce che a loro piace aggiungere in fattura per sport, ma probabilmente anche qui è colpa della mia scarsa conoscenza della materia. 😅

                  fabrifibra Avevo chiesto una volta e pare che sia obbligatorio attivarla (è un regalo, mica si può rifiutare! ...poi è gratis!) ma, una volta attivata, si può disattivare...o almeno così mi avevano detto al 187, magari volevano solo chiudere un contratto in santa pace.

                  fabrifibra Riguardando i calcoli del tuo primo messaggio, avevi un costo atteso per la TIM Super Mega di 43.85, mentre in fattura c'era 40.12, quindi 3.73 in meno.
                  Questa cifra ti è stata aggiunta all'ultima fattura dei 24 mesi: 3.73 + 29.90 = 33.63
                  E' capitato anche a me 🏆

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile