• FTTCNews
  • Vectoring attivo in area bianca?

rami io so che in UK i 5616T li usano in configurazione max 128 linee con vectoring, altrimenti usano gli MA5603T in configurazione 6 schede, quindi 384 linee (i cabinet sono il doppio/triplo di quelli TIM...)

  • rami ha messo mi piace.

Io sono in area nera (credo) con FTTC a 200m attiva dal 2017 e come modem lo scolapasta nero
Direi decisamente che il vectoring non è attivo

Fra l’altro non so come mai ma questa settimana ho recuperato 20mb di portante che avevo perso circa 3 mesi fa...

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Hationest Potrebbero aver cambiato di coppia un altro utente, bonificato la morsettiera al distributore, un utente ha cessato la linea, ecc.

    A me da gvector attivo e credo che per la distanza che ho sia effettivamente un ottimo risultato per il profilo 17a, non so cosa voglia dire area bianca o grigia

    • Michi_d ha risposto a questo messaggio

      AntonioDallaPorta non so cosa voglia dire area bianca o grigia

      Quanto tempo fa tim ha attivato l'fttc?
      Genera i grafici hlog
      Metti il bitloading e, se riesci, le statistiche gvect che si trovano nel file di assistenza avanzata. 😀

      P.s. qual'è il nuovo link?

        Michi_d non capirò mai allora perché vado a 63mb, è vero che ho attivo SOS ma 63 è poco

          C'é modo di verificare sullo scolapasta bianco?

          • Michi_d ha risposto a questo messaggio

            simone2001 dipende dalla distanza e dalla qualità del rame. Se senza vectoring e diafonia vai a 60 mega, con il vectoring incrementerai ben poco.

            Valeri0p C'é modo di verificare sullo scolapasta bianco?

            Lo scolapasta segna solo il tipo di ITU, dovrebbe uscire g.vector, ma poi non si sa se è effettivamente attivo.

            Serve la gui di ansuel.

            simone2001 a che distanza sei? il vectoring aiuta ma non rende tutte le linee perfette

              texd86 nel Fritz 364m, ad aprile mi hanno cambiato la coppia, comunque con una VPS aggancio quasi 90 nonostante abbia il profilo a 12+SOS

              texd86 scusa che quali sono quelle zone Bianche

              • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                simone2001 Gentilmente riesci a fornirmi:

                • Screenshot della home tipo questo:

                • Grafici Hlog e QLN attuali
                • Screenshot delle statistiche complete del Fritz (dalla riga 'Velocita trasferimento DSLAM max' a 'Record di supporto') e se possibile le stesse statistiche nella data più vecchia che hai a disposizione?

                Grazie

                  Michi_d modello di onu

                  Huawei 164.147

                  ClaudioFerro zone dove fino a qualche mese fa c'era l'adsl, o c'è ancora

                  le aree bianche sono quelle a fallimento di mercato, dove il privato non investe perchè non avrebbe ritorno economico. Il progetto BUL nasce proprio per questo, ma TIM per paura di venire completamente estromessa, ha coperto parte di queste con il cosidetto progetto cassiope.

                  Sul forum se n'è parlato in lungo ed in largo, ci sono anche diversi articoli sul wiki, in 10 minuti ti danno un quadro abbastanza chiaro

                  • iackopo ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile