Ciao a tutti,
scrivo dopo aver letto con grande interesse tantissime discussioni e interventi qui sul forum. In particolare, mi hanno colpito la qualità, la precisione e la competenza che molti utenti mettono nelle risposte, quindi spero di trovare un consiglio utile anche per la mia situazione, che è un po’ particolare.
Abito in provincia di Parma, in una casa indipendente costruita negli anni ’80, disposta su tre piani (garage, piano terra e primo piano), ognuno di circa 100 mq.
Il piano che vorrei climatizzare è il primo piano, nello specifico:
- Sala (25mq)
- Camera da letto singola (16mq)
- Camera da letto matrimoniale (25mq)
Due delle tre stanze (sala e una camera) hanno un balcone dove sarebbe possibile installare comodamente un’unità esterna.
In particolare, sto pensando:
Conviene installare un monosplit per ogni stanza, oppure un motore multisplit con più unità interne?
La casa sarà ristrutturata nei prossimi anni, quindi rischio di dover smontare tutto tra un po' e rifare l'installazione da zero. Vale comunque la pena approfittare ora della detrazione al 50%?
Ha senso puntare su modelli top di gamma, oppure meglio una fascia media, vista la provvisorietà dell’impianto?
Idealmente la funzione di riscaldamento non è prioritaria
Il budget al momento non è un problema, ma vorrei fare una scelta sensata anche in prospettiva futura.
Seguendo la discussione, se volessi andare su un top di gamma dovrei puntare a Daikin o Mitsubishi Electric (Kirigamine) e vorrei chiedere di preciso le sigle per andare a colpo sicuro.
Per Mitsubishi, l’installatore IQP più vicino che ho trovato è a Rubiera, circa ad un ora da me, quindi non proprio dietro l’angolo.
Naturalmente ho a disposizione planimetrie e posso inviare foto, se servissero a chiarire meglio la situazione.
Grazie fin da ora a chi vorrà darmi qualche consiglio, e complimenti davvero a tutta la community per la quantità e qualità delle informazioni che riuscite a condividere ogni giorno!
Un saluto a tutti!