• FTTC
  • Comune dimenticato?

DanielNava esatto da questo capisci come spendono a vambera i soldi sicuramemte visto l'età media dei nostri 2 paesi che è abbastanza alta le persone si faranno fregare da tim portandoli clientela e poche persone faranno la FTTH

R3liox Rimarranno entrambe. Con il decreto cura italia erano state autorizzate le attivazioni nelle aree bianche e non hanno effetto sul piano BUL. C'è scritto anche nella wiki

    DanielNava Eh già. Quando vedevo che la attivavano nei vari comuni limitrofi speravo la portassero anche da noi ma alla fine pensandoci bene forse è stato un bene almeno adesso abbiamo la FTTH 😁😁

    • R3liox ha risposto a questo messaggio

      clacla Si oltre alla distanza dal modem più dipendere anche dal PC.

      clacla Se riusciamo a ristrutturare casa mi sa che faccio tirare cavi ovunque
      😂😂

      • clacla ha risposto a questo messaggio

        AlexFerry comunque la FTTH mi sembra che ce solo a limbiate per il resto Misinto Saronno Solaro E Cesano Maderno e Rovello hanno FTTC

          AlexFerry IL decreto cura Italia autorizzava l'attivazione degli armadi già in FTTC portate da Telecom ( mi pare 2-3000) con il progetto Cassiopea (perso il bando BUL a favore di Openfiber Telecom si è messa a cablare il più velocemente possibile per cercare di attivare utenze prima dell'arrivo della FTTH). Cogliate e Ceriano non sono neanche rientrate nel progetto Socrate. L'attivazione della FTTC da Novembre è un arrampicarsi sugli specchi per cercare di attivare qualche utente da portare via a OF. Poi c'è da vedere come andrà l'anno prossimo con la rete unica (ma sicuramente l'antitrust europeo non metterà Telecom a controllare la rete)

            AlexFerry eh non so come verificarlo però... la cosa strana è che all'inizio io andavo a 220 😭 poi non so come mai è scesa...

              clacla a quanto è scesa?

              • clacla ha risposto a questo messaggio

                R3liox va dai 100 ai 150, però tipo adesso il test mi dà 70 😭

                R3liox Si nei comuni limitrofi intendevo la FTTC. A Limbiate in effetti oltre a FTTC c’è anche FTTH di Open Fiber

                DanielNava Avevo capito che con il cura Italia autorizzavano anche a portarla nelle aree bianche non solo dove c’erano già gli armadi del Cassiopea... Comunque si sicuramente si saranno svegliati anche per quello e sicuramente troveranno anche chi la attiva

                clacla Hai già provato a fare lo Speed test anche da terminale ?

                Sì ho fatto mille prove, alla fine il problema penso sia più che altro la distanza, solo non capisco bene come mai a volte scende tanto e a volte sfioro i 200, senza cambiare posizione... purtroppo la casa è grande e vecchia, ci saranno i muri troppo spessi...

                • R3liox ha risposto a questo messaggio

                  clacla hai un fritz 7530 o 7590?

                  • clacla ha risposto a questo messaggio

                    Io ho abbinato un repeater 1200 Fritz al modem 7530 ed ho ottima copertura in tutta la casa.

                    R3liox 7530 e due ripetitori fritz 1200. Onestamente viaggiamo bene eh, nulla può essere peggio dei 6 mega che avevo prima 🤣 vorrei solo capire se c'è qualche problema nella nostra configurazione e può essere ottimizzata

                      clacla
                      Hai provato ad usare un app ed andare in giro per casa per tracciare i punti deboli del wifi? Un tipo usava Netspot, e ti fa la mappatura della casa, peccato nn funzioni con Iphone. Se non sbaglio, c'è un problema con alcuni fritz se lasci attivo un opzione che ti mischia le frequenze 5g e 2.4, dovrebbe essere utile per la gestione del mesh, ma ti causa che cambiando canale in automatico da 5ghz a 2.4 hai delle interruzioni improvvise. Io farei una prova cambiando nome alla frequenza 5g per tenerla separata, e vedi se migliora. Ho trovato questo, ma penso tu abbia già provato a seguire la guida ufficiale
                      https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7330/banca-dati-informativa/publication/show/27_Interruzioni-frequenti-della-connessione-Wi-Fi/

                      • clacla ha risposto a questo messaggio
                      • clacla ha messo mi piace.

                        clacla be si potresti togliere qualche impostazione inutile tipo il WPS cambiare nome all SSID della frequenza 2.4GHZ e 5GHZ e mettere gli aggiornamenti software automatici mettere i DNS quelli di Cloudfare che vanno benissimo per il gaming ma per lo streaming di film non vanno bene se no i DNS di Google o di OpenDNS,se hai Tiscali non so se sia possibile cambiare queste impostazioni mentre con Dimensione mi sembra che si può fare,comunque ti linko un video su come mettere in sicurezza un Fritzbox https://youtu.be/G6F6yOdHZCQ,infine ti consiglio di modificare la Password del Fritz

                        • clacla ha risposto a questo messaggio
                        • clacla ha messo mi piace.

                          Ilario Grazie, sto monitorando la potenza del segnale in casa con l'app di fritz, ma in effetti forse meglio usarne un'altra, provo a cercarne una per iphone. Riguardo alle reti, prima avevamo le due reti separate, abbiamo trovato un link a riguardo e le abbiamo unite, ora stiamo vedendo come va così... A me non sembra cambiato un granché qui alla mia postazione, però di sopra in camera nostra va meglio e si riesce a navigare senza grossi problemi (lì ci serve giusto per netflix e affini). Pian piano stiamo seguendo tutte i consigli che troviamo sul sito =D

                          Mark-_-Onesto grazie anche a te, proveremo a fare anche queste cose, la psw voleva cambiarla anche mio marito, l'antivirus ci dice che non è sicura 🤣 Ma pensavo fosse meglio tenerla così com'è... Vabbè, in questi giorni faremo un po' di prove =)

                          @giusgius posso fare le modifiche alle impostazioni di cui parla Mark?

                            clacla certo! Puoi modificare tutto ciò che vuoi 😁 le password sono già impostate piuttosto complesse, ma se vuoi cambiarla nessun problema.
                            Confermo comunque che se ti allontani sicuramente passi a 2.4GHz e la velocità in quel caso scende drasticamente. Se hai muri molto spessi è molto probabile che la 2.4GHz vada per la maggiore. Personalmente non manterrei SSID tra le due bande di frequenza, così da mantenere tutto semplice e automatico, e lo farei temporaneamente solo per impostare il canale migliore su ogni banda.
                            Se vicino al router fai 200 mega, vuol dire che sei a 5GHz, ma se hai un dispositivo che supporta 802.11ac dovresti fare sopra i 400-500. Ti consiglio di cambiare canale, entra nelle impostazioni del Fritz e imposta manualmente un canale diverso, prima per 5GHz e poi per 2.4GHz, provane un po’ finché non raggiungi buoni risultati su ciascuna banda di frequenza. Tieni i repeater spenti e ottimizza prima tutto vicino al router. Ricorda di posizionare i repeater non troppo lontani dal router.
                            Siamo comunque un po’ OT qui, ti direi di fare una discussione dedicata a come ottimizzare il Wi-Fi a casa 😁

                            • clacla ha risposto a questo messaggio
                            • clacla ha messo mi piace.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile