• FTTC
  • Problema con la velocità di upload con tim fibra fttc 100

Dopo quasi 4 anni di contratto Tim fibra fttc 100 mi trovo di fronte a un problema di connessiona che l'assistenza tecnica tim del 187 non riesce a risolvere dicendomi più volte che per loro non risultano problemi.
Improvvisamente da circa una settimana notando gravi problemi di connessione ho riscontrato che tramite speed test la mia velocità di download è perfetta ossia  circa 70 Mbps mentre quella di upload è quasi pari allo zero....dopo che in tutti i tre anni è stata sempre 20 Mbps.
 
Ho effettuato tutti i test possibili e immaginabili cambiando cavi, prese telefoniche, collegandomi lan e wifi ma soprattuto testando 2 modem/router diversi:
-il modem/router in comodato d'uso tim smart della sercomm
-il modem/router generico D6400 della netgear (che è quello che uso da circa 1 anno che ha sempre funzionato in maniera impeccabile dopo averlo configurato con i parametri messi a disposizione da tim)
 
allego alla fine del post le foto della sezione statistiche della connessione presente in ciascun modem/router che dovrebbero riferirsi alla velocità di "portata" della mia connessione ossia la velocità che realmente arriva alle mie prese telefoniche
 
Tutto sembrerebbe funzionare alla perfezione però quando vado a navigare ci sono gravi problemi e quando vado a  fare lo speed test il risultato è questo (allego foto alla fine del post):
 
 
Dopo aver aperto varie segnalazioni al 187 i vari operatori tecnici hanno effettuato vari test e resettato molte volte la connessione ma alla fine la loro risposta è sempre la medesima.... che a loro non risultano problemi perchè da remoto leggendo la velocità di portata ottima dicono che il problema dipende da me e che loro non possono fare nulla.
 
Bisogna precisare che i test non li ho sempre potuti fare con il modem in comodato d'uso in quanto il mio modem in comodato d'uso si ruppe l'anno scorso in seguito a un forte temporale,da un anno a questa parte uso il modem D6400 netegear, per cui inizialmente i tecnici 187 attribuivano il problema al fatto che io utilizzavo un modem generico che non riusciva a configurarsi a dovere.
Sempre in quel momento ho ricevuto la visita a casa di un tecnico della tim che dopo aver misurato con un macchinario che la mia velocità di connessione di "portata" sia sull'armadietto in strada e sia nelle mie prese telefoniche casalinghe era perfetta mi ha confermato che non ci sono problemi e che la causa del mio problema di upload stava nel fatto che il mio modem generico non era configurato a dovere e mi ha assicurato che comprando un modem tim il problema si sarebbe risolto al 100%.
Fortunamente il giorno dopo sono riusciuto a farmi prestare il modem sercom tim in comodato d'uso e ovviamente il problema persisteva smentendo al 100% la sentenza del tecnico inviatomi a casa.
Non perdendomi d'animo continuo a chiamare il 187 e raccontando tutto l'accaduto stavolta mi cambiano la versione ossia mi dicono che se il problema persiste anche con il nostro modem in comodato d'uso il problema sta sicuramente nei cablaggi delle varie prese di casa e mi hanno conisgliato di chiamare un eletticista privato per controllare il mio cablaggio domestico perchè il problema non dipende dalla tim continuando sempre a leggere la velocità di "portata" perfetta.
 
Adesso io mi faccio qualche domanda:
possibile che dopo 4 anni il mio impianto di cablaggi telefonico domestico si sia danneggiato così improvvisamente?
immaginiamo che si sia danneggiato improvvisamente, se si danneggia una cosa la connessione dovrebbe completamente interrompersi o creare problemi anche al download e non solo all'upload, la velocità di portata dovrebbe subire delle variazioni...
possibile che una rete domestica improvvisamente si danneggia creandoti problemi solo di upload?
Non puo essere che in seguito a nuove attivazioni nel dintorni di casa mia si sia creato qualche ingorgo?
Voglio anche aggiungere che leggendo su altri forum di altri utenti che avevano lo stesso mio problema, nella maggior parte dei casi la causa deriva sempre dalla compagnia telefonica, e in molti casi la risoluzione avviene sempre riconfigurando completamente la rete dalla centrale al'armadietto in strada...
La tim con i suoi tecnici del 187 non sta facendo altro che scaricare il problema su di me cambiandomi sempre la motivazione, non mi sembra un comportamento giusto nei confronti di un cliente!
...è così difficile capire che la velocità di portata anche se perfertta non determina il dialogo tra il mio modem e l'esterno?
è così difficile cercare di riconfigurare completamente la rete dalla centrale al'armadietto in strada...?
vi prego aiutatemi sono disperato perchè dalla mia connessione dipende anche il mio lavoro e sto perdendo molti soldi non potendo sfruttare la connessione che ho sempre pagato puntualmente.
grazie

    LuigiCaniffi Ahia, è un problema logico.
    La rete da casa tua fino all'armadio stradale funziona perfettamente (se guardi agganci 21600 in upload) il problema è dopo.

    La brutta notizia è che sono problemi molto difficilmente risolvibili da quelli del 187 e i tecnici che vengono a casa non posso fare nulla.

    La bella notizia è che teoricamente cambiando operatore (con uno magari in VULA) dovresti risolvere

    Aspettiamo il parere dei più esperti

      edofullo
      grazie per l'interesamento....il punto è che cambiare gestore significa pagare delle penali...in qualsiasi caso evitare di sganciare soldi..per cui aspetterò e continuerò a bombardare di telefonate in attesa anche di un buon consiglio

      andreagdipaolo
      potresti spiegare cosa significa blocco nel BRAS...se è un problema nel quale io ho qualche potere di intervento...grazie

        LuigiCaniffi No, è una cosa "molto tecnica" ed era solo un suggerimento ad altri utenti qui sul forum

          sono nelle vostre mani....per qualsiasi consiglio su cosa posso fare perchè mi trovo in un vicolo cieco...

            LuigiCaniffi un consiglio preliminare che posso darti è di provare a vedere se la tua zona è coperta da fttc a 200 megabit e chiamare per un upgrade, magari con l'upgrade si risolve anche questo problema, è tutto gratuito.

              Pytony98
              saresti tanto gentile da incollarmi un link di qualche sito che mi verifica la copertura? nel sito della tim non sono riuscito a capire questo dettaglio

                LuigiCaniffi sul sito tim fai una verifica sul tuo indirizzo e vedi se sei coperto da VDSL o EVDSL, oppure su www.verificacopertura.it

                  Pytony98

                  come vedi sono evdsl quindi significa che potrei chiedere il passaggio a Fttc 200 mega?

                    LuigiCaniffi Vai su verificacopertura.it . Devi controllare in quel sito.

                      Nick1997

                      fatto quindi potrei chiedere un upgrade a Fttc 200 mb anche se qui dice che non posso avere più di 80 mb?

                      Pytony98 cosa ne pensi?

                        LuigiCaniffi ok sei coperto dalla 200, adesso sarebbe utile capire se è già attiva sul tuo numero, da qualche parte nel modem dovrebbe essere scritto "17a" o "35b" , se c'è scritto 17a chiama subito e chiedi che ti attivino la 200 mega, se è già in 35b allora il mio consiglio è di aprire segnalazioni all'infinito finchè non risolvono, specificando ogni volta che è un problema logico e non di linea, prima o poi quello che sa cosa fare capita.

                          Pytony98
                          considerando che questo è il contratto

                          che dice chiaramente che sono fino a 100 mb ma soprattutto per le specifiche tecniche reperite in rete i miei due modem il sercomm ad combo tim e il d6400 di netgear non supportano il profilo 35b....per cui se mi attivassero il profilo 35b per erogarmi 200 mb questi due modem in questione non dovrebbero completamente allinearsi? ossia se mi attivi profilo 35b e mi eroghi fttc 200 però io conetto un modem con profilo 17a non avrò completamente connessione oppure funzionerà male?
                          stavo pensando potrebbe essere proprio questo l'errore che mi porta ad avere l'upload a zero? ossia immaginiamo che la tim improvvisamente mi fa questo l'upgrade in automatico a 200 mega senza chiedere il mio permesso ne avvisarmi, potrebbe essere questo nuovo profilo 35b che puo creare proprio questo problema con i modem che non supportano questo profilo?
                          la connessione fttc 100 mb mi stava bene fino a quando ha funzionato però l'idea che mi hai dato di usare questo di richiedere l'upgrade a fttc 200 per "mischiare le carte" ossia per costringerli in maniera naturale a riconfigurare la mia connnessione mi piace perchè potrebbe essere la soluzione naturale, però il punto è che se ci dovessi riuscire non posseggo un modem compatibile con il 35b....
                          cmq grazie per la tua disponibilità

                          • rami ha risposto a questo messaggio

                            Avevo dimenticato di precisare che L'impianto telefonico di casa ha circa 10 anni, ho 2 prese rj-11 al muro presenti nelle 2 camere da letto collegate in serie, ovviamente i test sono stati effettuati su entrambe le prese rj-11 e ovviamente i risultati delle speed test sono sempre gli stessi ossia download regolare mentre l'upload quasi zero.
                            Attendo con ansia suggerimenti...grazie

                            • rami ha risposto a questo messaggio

                              LuigiCaniffi questi due modem in questione non dovrebbero completamente allinearsi?

                              Il 35b fa fallback su 17a se il modem non lo supporta, quindi andrebbero comunque in 17a, quindi per rispondere a

                              LuigiCaniffi stavo pensando potrebbe essere proprio questo l'errore che mi porta ad avere l'upload a zero? se mi attivi profilo 35b e mi eroghi fttc 200 però io conetto un modem con profilo 17a non avrò completamente connessione oppure funzionerà male?

                              no, andrà in 17a se il modem non supporta 35b, senza nessun problema.

                              LuigiCaniffi ho 2 prese rj-11 al muro presenti nelle 2 camere da letto collegate in serie

                              Andrebbe rimossa la presa non utilizzata, comunque la tua portante è buona quindi il problema negli speedtest non è da ricercarsi lì.

                              Prova a chiedere l'upgrade alla 200 e senti che ti dicono, può darsi anche che ti propongono di prendere un altro modem a rate siccome quello in tuo possesso supporta solo la 100, ma sei libero di non farlo (usarne uno tuo o usare quello vecchio). Comunque per fare l'upgrade dovranno resettare il circuito virtuale quindi magari il problema si risolve.

                                rami
                                quindi riassumendo qualora io chiedessi l'upgrade a Fttc 200 mega e loro dovessero accettare e attivarlo se io gli connetto uno dei miei 2 modem router che non sono compatibili con 35b io riuscirei cmq a navigare? sicuro al 100%?
                                la mia paura è richiedere la 200 mega e poi essere costretto sborsare altri soldi e comprare un modem compatibile col 35b
                                grazie in anticipo

                                  andreagdipaolo 👍

                                  Sinceramente non ho ben capito cosa sarebbe, è quello che riceve le PPPoE degli utenti?
                                  Se fosse così ce ne dovrebbe essere uno per operatore no?

                                  LuigiCaniffi Secondo me richiedere il 35b non risolverebbe il tuo problema.
                                  Se non hai intenzione di comprare un modem che lo supporta è inutile, anche se la linea continuerebbe a funzionare.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile