Se la tua idea è quella di fare un salto di qualità, valuterei la possibilità di cercare una fornitura FWA più efficace. Ti potresti orientare su fornitori che, se presenti nella tua zona, possano fornirti un servizio in 5g oppure valutare Eolo. Dopodichè la soluzione con una CPE outdoor è sempre migliore di quella indoor a meno che la BTS di servizio non sia piuttosto vicina. Metti la CPE fuori e distribuisci il segnale con un router interno via cavo o wifi.

Sì, effettivamente stavo anche valutando il 5G e con Vodafone dovrei essere coperto con banda 78 dalla stessa antenna alla quale mi sto collegando con Tim.

A questo punto, su quali specifiche devo focalizzarmi per l'acquisto di una buona accoppiata modem/router e antenna compatibili con 5G? Qualche esempio o produttore consigliato da voi esperti per fare un buon acquisto e andare sul sicuro?

Quindi mi pare di aver capito che non dovrebbe esserci differenza tra indoor e outdoor lato contratto e se dovessi montare un'antenna esterna sul mio modem da interno non avrei problemi.

    MetalloPing se dovessi montare un'antenna esterna sul mio modem da interno non avrei problemi.

    Forse intendevi dire che vuoi collegare una antenna esterna nuova al router che già possiedi. Certamente questo è possibile. Se non ti senti in grado di strutturarti un sistema FWA da solo. puoi rivolgerti ai provider che hanno soluzioni chiavi in mano per i non esperti. Quello che è importante è che valuti attentamente gli aspetti più restrittivi dei contratti, tipo la durata obbligatoria, le penali varie ed i limiti di banda. Ti suggeriscodi andare nei negozi e farti spiegare bene tutto quanto. Se invece vuoi provare a gestire tutto da solo puoi affidarti al forum e chiedere suggerimenti ed indicazioni per un fai-da-te. Ti ricordo ancora di valutare anche Eolo.

      Sì, forse non sono stato chiaro perchè non utilizzo i termini corretti.
      Il router è da interni e ha le sue due piccole antenne per la ricezione del 4G.
      Visto che facendo una prova all'esterno lo speedtest migliorava l'idea era quella di acquistare un antenna esterna da fissare su un palo in modo da eliminare il più possibile eventuali ostacoli e potenziare il segnale il più possibile. Sostituendola quindi alle sue due antennine di fabbrica tramite cavo coassiale fatto passare su un foro nel muro già predisposto per le antenne della televisione.
      L'idea di base era quella, ma dato che ci devo mettere mano e investire stavo anche pensando di acauistare un buon dispositivo da accoppiare alla nuova antenna esterna.
      Il tutto compatibile per un eventuale passaggio a Vodafone che parrebbe anche offrire 5G sulla stessa bts alla quale punterei la mia antenna esterna.

      Cercavo appunto informazioni per valutare l'acquisto del materiale e dei dispositivi e per capire se con la mia offerta attuale posso fare questa modifica oppure no.

      Riguardo Eolo per la mia zona garantisce fino a 30Mbits di down e 3Mbits di up.
      Quindi su carta garantisce meno del FWA Tim in 4G che sto utilizzando ora. Poi magari nell'uso effettivo saranno simili o l'una di poco meglio dell'altra quindi non credo valga la pena.

        MetalloPing Il tutto compatibile per un eventuale passaggio a Vodafone che parrebbe anche offrire 5G sulla stessa bts alla quale punterei la mia antenna esterna.

        Se vuoi passare sotto vodafone, loro ti forniscono tutto, compresa l'antenna da esterno o interno (a loro insindacabile giudizio). Se invece pensi di appoggiarti alla rete voda e farti un sistema da solo, devi prima valutare le prestazioni in interno e poi in esterno attraverso un cellulare 5g e, in relazione ai risultati, scegliere una cpe da esterno o da interno. Quello che si sconsiglia, di solito, è di applicare antenne esterne da collegare al modem tramite cavi coassiali, se non per tratti brevissimi, a causa della possibile attenuazione alle alte frequenze. di questi ultimi.

        Capisco e ti ringrazio per i preziosi consigli.
        Effettivamente ho appena fatto uno speedtest in 5G con lo smartphone vodafone in outdoor e uno con il modem fornito da Tim che va in 4G e non sono minimamente paragonabili. Il primo risulta 257/36.3 mentre l'altro fa appena 15.63/3.85. E questo è l'orario di punta, quello dove effettivamente ne risentiamo maggiormente dei rallentamenti.
        In realtà ricordavo di aver raggiunto tranquillamente i 40 in download un po' di tempo fa.

        Comunque è evidente che la scelta prioritaria intanto è quella di passare al 5G, visti i risultati.

        Effettivamente non ho molta intenzione di sottostare alle "scelte insindacabili" del provider quindi opterei per l'acquisto di una coppia router + antenna esterna, magari con connessione tra i due dispositivi tramite cavo di rete per esterni piuttosto che coassiale seguendo il tuo consiglio.

        Il punto è che esistono offerte Vodafone per la linea fissa con giga "illimitati" dove loro mi attivano e spediscono semplicemente la sim e al resto poi penso io? Con Tim volevo fare la stessa cosa ma non c'era modo di farsi mandare solo la sim e l'attivazione della stessa sul loro dispositivo mi sembrava di aver capito fosse obbligatoria.

        Inoltre, quali combinazioni router + antenna esterna varrebbe la pena iniziare ad approfondire per farsi un'idea?

        Grazie ancora, mi stai aiutando a fare chiarezza e a togliermi un bel po' di dubbi.

        Per l'antenna esterna sento parlare molto bene sia di zyxel (serie NR7301/NR7302/NR7303) che di ZTE 7010 o la più recente MC889. L'idea di collegare cpe e router in ethernet è giusta. Per il router va bene tutto io sto usando un economicissimo tenda RX9 e va benissimo sia in WIFI che in ethernet. Dipende molto dalle dimensioni della superficie da coprire in wifi o della quantità di cablature per le tue necessità. Valuta anche, se sono presenti. i servizi di Alpsim su rete wind (che generalmente è la migliore come fornitura 5g).

        Grazie per le info, ora sto dando un'occhiata a un po' di prodotti partendo da quelli che hai citato.
        Quindi se ho capito bene dovrei cercare un antenna da esterno alla quale inserire la sim e impostare i parametri per agganciare la migliore antenna più vicina, poi collego l'antenna esterna al router di casa tramite cavo di rete e il resto poi è il solito networking.

        In questo caso mi piacerebbe acquistare un'antenna che eventualmente fosse retrocompatibile quindi sia 4G che 5G. Ovviamente spero di non dover mai fare il passo indietro ma non si può mai sapere, magari per un motivo o per un altro mi toccherà lasciare l'offerta Vodafone e l'unica antenna 5G al momento me la offre lui.
        Oppure se l'antenna dovesse guastarsi le altre vicine sono Vodafone ma offrirebbero comunque 4G e non 5G.
        Wind e Tim in zona offrono solo 4G.

        In quelle che hai linkato leggo che si parla solo di 5G e mai di 4G. Forse è una cosa scontata, nel senso che sono retrocompatibili già così oppure è necessario acquistarne una apposita per avere questa possibilità?
        Che sia chiaro, non mi auguro di dover tornare indietro ovviamente.

        Mi sto informando anche guardando alcuni video e ho sentito di antenne più veloci di altre a riprendere segnale nelle disconnessioni per cambio di indirizzo IP. E se ne parlava come di una cosa comune a tutte queste antenne.
        Di cosa si tratta? Navigo da un paio di anni in 4G ed è la prima volta che ne sento parlare.

          MetalloPing mi piacerebbe acquistare un'antenna che eventualmente fosse retrocompatibile quindi sia 4G che 5G.

          Sono tutte 4g e 5g perchè, al momento in italia, il 5g si appoggia al 4g, quindi nessun problema.
          Per quanto attiene alla ripresa del segnale, alcuni provider, per prassi, cambiano IP ogni 4/24 ore a seconda del tipo di abbonamento: io con alpsim cambio ogni 4 ore ma si può avere una sim che cambia ogni 24. Effettivamente alcune antenne-modem sono più rapide nel riagganciare il segnale che scompare per pochissimi secondi. Io ho una ZTE da interno MC888A e rarissimamente mi accorgo dell'interruzione.

          Grazie Massimo! Sei stato gentilissimo e chiarissimo. Ora è tutto molto più chiaro.
          Ora non resta che scegliere il modello e capire come configurare il tutto.
          Ovviamente passando il prima possibile al 5G.
          Poi magari aggiornerò con i risultati.

            MetalloPing

            MassimoBordonaro buona sera scusate se mi intrometto vorrei sapere io qualcosa in più che sono in esperto chiavi in mano come posso fare mi puoi aiutate??

              MetalloPing
              Ok, tienimi informato.

              Gennaro80
              Se sei molto inesperto e cerchi una soluzione chiavi in mano, puoi andare in un negozio wind o vodafone e vedere che proposte possono farti rispetto alle tue esigenze.

                MassimoBordonaro io vorrei uno che stesse vicino a me e mi farebbe capire meglio io lo pago mi piace capire cose nuove se c'è qualcuno che ha piacere e voglia mi faccia sapere grazie a tutti

                  Gennaro80 Ciao! Non c'è bisogno di pagare nessuno, questo è un forum libero ed è pieno di guide ti consiglio di iniziare a leggerle così da avere le basi, poi per discussioni specifiche se ne trovano a volontà!

                  Se hai voglia di imparare sei nel posto giusto è pieno di gente competente che può toglierti i dubbi e/o eventuali domande.

                  Comunque siamo OT perdonatemi l'introduzione ma ci tenevo a dirtelo per evitare di incappare in "guru" che magari ti farebbero addirittura pagare per delle informazioni facilmente reperibili online, è lo spirito del Forum aiutarsi a vicenda!

                  Gennaro80
                  Come ti ha ben scritto @KevinFiber chiedi a chi vuoi e vedrai che, piano piano ti farai una cultura tecnica anche minima.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile