Rete con Tre router collegati a stella su un router principale
sursumcorda Anche perchè da come scrive basta che attivi il mesh ASUS e mette il BH via cavo e ha finito, tutto su una sottorete e stop. Pure per la VPN se vuole come credo attivarla sul router per i vari client cosi è ancora più semplice.
Bast Da come intende sembra che debba solo portare il wifi e non implementare della vlan, vediamo se chiarisce.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio,ho un router principale in una certa area collegato alla rete FTTH in cui è presente una connessione ppoe (gia solo con questo sono costretto ad utilizzare router in cascata con sottorete diversa) e vorrei coprire in wifi ,con possibilità di VPN indipendente dal router principale, tre ulteriori zone con tre router secondari configurati in modalità router (altrimenti non mi permettono di configurare la vpn per ciascuno di essi) collegati in ethernet tramite porta wan alla porta lan del router principale ed ogni router secondario genera una sottorete diversa.Esiste un modo affinche due pc connessi ciascuno a router diversi possano condividere cartelle o file,possano cioè "vedersi" in rete tra subnet diverse?
- Modificato
grigione gia solo con questo sono costretto ad utilizzare router in cascata con sottorete diversa
Perché?
grigione collegati in ethernet tramite porta wan alla porta lan
Hai disabilitato il firewall sulla Wan dei tre router o almeno hai aperto le porte in ingresso dei servizi che ti servono?
grigione in rete tra subnet diverse
Questo credo di sì ma non conoscendo i tuoi router non saprei dirti. Ma stiamo parlando di subnet tipo 255.255.255.x o di classi di indirizzi ip tipo 192.168.x.0?
subnet tipo 255.255.255.x ,ho anche disabilitato per prova i firewall dei tre router senza successo ma non vorrei cmq disabilitarlo,quali porte dovrei aprire ?ho i tre router secondari ac86u,ac68u ed Mercusys TP-Link MR3000X
- Modificato
grigione A me interessa trovare un sistema che permetta di condividere i file su sottoreti diverse utilizzando tre router le cui porte wan sono collegate a stella sulle porte LAN di un router principale connesso ad internet tramite FTTH.come si può fare??
Tailscale installato su ogni router se connessi sulla WAN, oppure soltanto sul primario come nodo d'uscita se connessi in LAN, già detto sopra.
Sì, tenendo le sottoreti separate si può fare una VPN giusto per permettere lo scambio di dati tra i PC mantenendoli su sottoreti diverse, ma sinceramente a me sembra un delirio.
Ripeto, davvero non capisco perché non mettere la VPN sul router principale.
@grigione dovresti fare una mappa o un elenco preciso di quali dispositivi vuoi che si parlino tra di loro e quali vuoi che siano accessibili tramite VPN, altrimenti è casino.
- Modificato
ma questo Tailscale è gratuito? si può installare su ogni tipo di router??? esiste qualche guida su come fare e come usarlo??Potrei installarlo su un rasperry pi connesso via lan al router principale in modo da diventare nodo di uscita ?
grigione chatgpt ti è amico
Tailscale ti permette di creare una rete privata sicura tra i tuoi dispositivi, ovunque si trovino nel mondo, senza dover configurare router, firewall, IP pubblici o port forwarding.
È come avere una LAN virtuale che funziona attraverso Internet.
Gratuito per uso personale (fino a 3 utenti e 100 dispositivi)
Io rinuncio comunque
La cosa più semplice è un router decente con VLAN e rotte basate sul tipo di traffico.
grigione ethernet tramite porta wan alla porta lan del router principale ed ogni router secondario genera una sottorete diversa
Ma hai configurato delle rotte statiche? Il router 1 sa dove andare per arrivare al 2?
- Modificato
MaxBarbero
Ho ,ovviamente, configurato il router principale con delle route statiche ma senza successo.
Ovviamente con un router decente e VLAN sarebbe tutto molto più semplice, ma io devo trovare una soluzione con il materiale a disposizione!
devi provare a fare una statica per ogni rete su ogni router (probabilmente solo i perimetrali). Il gateway di ogni router deve conoscere che può gestire una nuova subnet e deve sapere come gestirla.
Se non hai dispositivi che possano gestire le vlan, potresti usare 1 solo router (con almeno il numero delle porte LAN uguale alle reti che vuoi configurare, quindi almeno 3) con openwrt e configuri un gateway su ogni porta e così elimini i 3 perimetrali. Per la VPN la configuri per essere instradata sulla rete che ti serve.
grigione Su Asus con firmware Merlin si installa su una USB esterna, più semplice farlo che cercare di spiegarlo. Se ci sono riuscito io ci riesce chiunque. È gratuito.
Si su Asus Merlin non ci sono problemi ma su altri tipi di router non è sempre possibile.Nel mio caso il router principale non è un Asus,dovrei installarlo su un raspberry pi connesso al router principale e farlo diventare il nodo di uscita/ingresso per i router a valle che definiscono le varie sottoreti .Cosa ne pensi?
grigione Quindi la segmentazione è voluta? Ok, il router principale che modello è? A questo punto si potresti provare a vedere se è compatibile con openwrt, da li crei le vlan e con gli altri asus li metti in mesh e tagghi sui wifi le varie vlan che ti servono.
DragonMaz crei le vlan e con gli altri asus li metti in mesh e tagghi sui wifi le varie vlan
Non deve meshare nulla, non funziona. Con il materiale che ha a disposizione (nessuno dei modelli che ha supporta completamente la segmentazione della vlan) secondo me la soluzione suggerita da Stefan1578 è quella con le maggiori probabilità di successo