Salve a tutti,

sono attivo su FFTH con Tim (profilo 1 Gbps / 300 Mbps) e ho chiesto la migrazione verso Dimensione. Dopo circa due settimane Dimensione mi risponde che Fibercop ha negato la migrazione perché Dimensione può solo attivare un profilo da 2.5 Gbps / 1 Gbps, differente da quello che ho, pertanto occorre sostituire l'ONT e la pratica deve essere gestita come nuova attivazione, e sarà poi mia cura mandare a TIM la disdetta della linea, dopo essere stato attivato con Dimensione.

Il mio problema è che in questa maniera sosterrò, evidentemente, costi maggiori: Immagino che TIM mi chiederà dei costi di disattivazione superiori a quelli di migrazione. Inoltre, immagino che TIM mi lascerà la linea inutilmente attiva per 30 giorni dopo essere passato a Dimensione, mentre in caso di migrazione avrei pagato solo fino all'ultimo giorno di effettivo utilizzo. Di fatto, si tratta di una doppia fatturazione su una linea che non userò più, in quanto sarò a quel punto già passato a Dimensione. Ho chiamato Dimensione e mi dicono che la cosa dipende da Fibercop e non possono farci nulla. Non possono nemmeno mantenermi il profilo che ho e farmi un upgrade a 2.5 Gbps a migrazione avvenuta perché non attivano profili a 1 Gpbs (e mi hanno, comunque, gentilmente fatto notare che anche potendo procedere così i costi maggiori li dovrebbero sostenere loro come Dimensione, in quanto l'upgrade ha un costo per il gestore. Dal che deduco che finché i costi extra li sostiene il cliente va tutto bene, se li deve sostenere il gestore invece la cosa non piace...)

Mi domando però: è possibile che Fibercop non riesca a gestire una migrazione con upgrade? Qualcuno ha esperienza a riguardo e può consigliarmi? Grazie molte in anticipo e saluti.

NS

    nottolaselvaggia Il mio problema è che in questa maniera sosterrò, evidentemente, costi maggiori

    nottolaselvaggia Immagino che TIM mi chiederà dei costi di disattivazione superiori a quelli di migrazione

    In realtà no, adesso con Tim si pagano sempre 23€ sia per la migrazione sia per la cessazione linea.

    nottolaselvaggia immagino che TIM mi lascerà la linea inutilmente attiva per 30 giorni dopo essere passato a Dimensione

    Tim si prende 30gg dalla tua comunicazione di voler cessare la linea per poi chiuderla definitivamente.

    nottolaselvaggia . Dal che deduco che finché i costi extra li sostiene il cliente va tutto bene, se li deve sostenere il gestore invece la cosa non piace

    Bhe, ci mancherebbe!
    Tu paghi 49€ di attivazione, loro ne pagamento ben di più già solo per attivarti.

    nottolaselvaggia è possibile che Fibercop non riesca a gestire una migrazione con upgrade?

    Ma tu vuoi mantenere il numero di telefono o no?
    Se non vuoi è questo il problema, su Fibercop la gestione delle migrazioni senza parte voce non è gestita.

      Ciao, grazie per la risposta.

      TheMarsican Ma tu vuoi mantenere il numero di telefono o no?
      Se non vuoi è questo il problema, su Fibercop la gestione delle migrazioni senza parte voce non è gestita.

      In effetti non ho chiesto di mantenere il numero perché non me ne faccio più nulla della fonia. Ma Dimensione non ha imputato il problema alla portabilità del numero, mi hanno detto che i profili sono diversi (1 Gps in uso, 2.5 quello che attiveranno) altrimenti si sarebbe potuta fare. Nota che la richiesta di migrazione a Fibercop l'hanno inoltrata, e lo sapevano bene che non volevo portare il numero. Dopo 15 giorni Fibercop ha risposto KO per profilo inconsistente.

      TheMarsican Tim si prende 30gg dalla tua comunicazione di voler cessare la linea per poi chiuderla definitivamente.

      Quindi devo pagare 30 giorni in più dall'attivazione di Dimensione, mentre nel caso di migrazione avrei pagato solo fino al giorno di effettivo utilizzo. Onestamente, lo trovo assurdo.

      PS:

      TheMarsican In realtà no, adesso con Tim si pagano sempre 23€ sia per la migrazione sia per la cessazione linea.

      come migrazione non avrei pagato nulla, perché ho esercitato il diritto di recesso per mutate condizioni contrattuali (entro il 30 aprile), comunicando la mia volontà di migrare. Ora che la migrazione è diventata una migrazione e dovrò dare nuovamente disdetta a mia cura, scommetto che mi inputeranno i costi di cessazione...

        • Modificato

        beh a questo punto tanto vale che disdici subito tim e fra una quindicina di giorni chiedi l'attivazione a dimensione, così riduci al minimo il pagamento di DUE linee...
        Quello che potrei trovare però discutibile sul portale di dimensione (e di altri eh) è che non venga nemmeno accennato il fatto che il caso come il tuo (ed è capitato ad altri) non venga gestito. Se Fibercop non gestisce la migrazione senza voce e nemmeno il cambio di profilo basterebbe scriverlo chiaramente nel modulo di contratto, invece di chiedere genericamente "hai già una ftth"... che è una domanda senza senso per chi dall'altra parte non ha idea di come venga gestita una migrazione. O sbaglio? e in questo modo si eviterebbe di perdere 15 giorni, semplicemente chiedendo che linea ho... Mi direte che molti non saprebbero rispondere...ma anche questo sarebbe un risvolto privo di senso...se non so rispondere aspetterò i miei 15 giorni per vedermi respinta la domanda, ma se lo so non vedo perchè devo aspettare...

        nottolaselvaggia Quindi devo pagare 30 giorni in più dall'attivazione di Dimensione, mentre nel caso di migrazione avrei pagato solo fino al giorno di effettivo utilizzo. Onestamente, lo trovo assurdo.

        Mah non è assurdo, sono le regole che ogni operatore ha scritto nella propria Carta del Cliente / Carta dei Servizi.
        L'ho fatto anche io e sinceramente per un mese nemmeno (perchè si prendono fino a massimo 30gg) ci sta.
        A me Tim staccò la linea una settimana dopo la richiesta di cessazione.

        nottolaselvaggia Ma Dimensione non ha imputato il problema alla portabilità del numero, mi hanno detto che i profili sono diversi (1 Gps in uso, 2.5 quello che attiveranno) altrimenti si sarebbe potuta fare. Nota che la richiesta di migrazione a Fibercop l'hanno inoltrata, e lo sapevano bene che non volevo portare il numero. Dopo 15 giorni Fibercop ha risposto KO per profilo inconsistente.

        Sinceramente mi sembra strana la cosa, a meno che non siano cambiate ultimamente le politiche di migrazione in Fibercop.
        Questa è una questione che potremmo sottoporre al rappresentante Dimensione presente sul forum @giusgius , se magari ci illumina.

        Comunque pur di liberarmi di Tim io farei salti mortali🤣

          TheMarsican

          A me Tim staccò la linea una settimana dopo la richiesta di cessazione.

          Sei stato fortunato. L'anno scorso ho chiesto a Tim la cessazione di una linea intestata ad una persona defunta: richiesta fatta pochi giorni dopo il decesso, ci ho messo 3 mesi per venirne a capo, non so quante telefonate ho dovuto fare al 187 e ovviamente i 3 mesi li hanno dovuti pagare gli eredi. Ottimo servizio clienti! Altro che carta dei servizi.

            Gattobianco
            Se mandavi la richiesta di cessazione per decesso, corredata di certificato di morte, non sarebbe stato fatturato nulla dal giorno della morte e la linea cessata.

            Fatto qualche mese fa con la linea intestata a mia nonna, che purtroppo è venuta a mancare, ed è filato tutto liscio.

            Ma qui andiamo OT quindi meglio terminare.

              TheMarsican

              Se mandavi la richiesta di cessazione per decesso, corredata di certificato di morte, non sarebbe stato fatturato nulla dal giorno della morte e la linea cessata.

              Ti sbagli! E' la prima cosa che mi ha chiesto il 187 e che naturalmente ho fatto, oltre alla loro registrazione in voce della mia richiesta non essendo io l'intestatario. Poi ogni volta che chiamavo non sapeva niente nessuno.... ed è andata come ho scritto sopra.
              Fine OT.

                Gattobianco
                //OT
                Bastava una PEC o una raccomandata A/R.
                Io ho fatto via PEC.

                Se proprio non fosse andata c'è sempre ConciliaWeb per sistemare ed eventualmente farsi rimborsare
                //Fine OT.

                TheMarsican Sinceramente mi sembra strana la cosa, a meno che non siano cambiate ultimamente le politiche di migrazione in Fibercop.
                Questa è una questione che potremmo sottoporre al rappresentante Dimensione presente sul forum @giusgius , se magari ci illumina.

                Inoltrando un ordine da 2.5G su una linea attiva da 1G in migrazione, riceviamo KO. L'unico modo in quel caso è gestirlo come nuova attivazione. Non è una nostra scelta, altrimenti figurati. Infatti un cliente già attivo a 2.5G migrato verso di noi si può gestire tranquillamente come migrazione, mentre in questi altri casi va inviato come nuova attivazione. Questo indipendentemente dalla presenza di migrazione della voce o meno.

                Il processo è questo, non c'è una strada alternativa, se dipendesse da noi, ci mancherebbe, massima disponibilità, ma è un processo di rete indipendente da cosa per noi sarebbe ottimale.

                  giusgius
                  Grazie Giuseppe, non credevo che FC mandasse in KO per una questione così ''banale''.
                  Al mio occhio, non addentrato soprattutto sul lato economico delle cose, sembra un po' assurda come cosa.

                  I misteri della Fe.. di Fibercop🤣

                    giusgius

                    grazie per la chiarezza, ma non sarebbe stato più semplice farmi una telefonata o mandarmi un mail per chiedermi che profilo avessi, invece di perdere 15 giorni così, per ricevere una risposta scontata? A saperlo prima, avrei comunicato immediatamente a TIM una disdetta, entro il termine per recedere a seguito di variazione contrattuali, non pagando costi di cessazione e minimizzando la sovrapposizione delle due linee. Invece, in questa maniera, abbiamo perso tempo e dovrò pagare di più. Diciamo che la mia esperienza con Dimensione parte in salita...

                    Per quanto riguardo il fatto che Fibercop rigetti richieste di migrazione con contestuale upgrade, che immagino siano tecnicamente più che fattibili (ho letto altrove che Openfiber lo fa senza problemi), ritengo che la cosa sia da esposto all'AGCOM. Da cliente, potrei decidere a questo punto che mi è economicamente più conveniente restare con TIM. E' un danno anche per Dimensione, che limita la mia libertà di cambiare operatore e la vostra attrattività verso un nuovo cliente.

                    Saluti,

                    NS

                      nottolaselvaggia Apprezzo il feedback e sicuramente ne terremo conto per migliorare il processo verso i clienti, normalmente il KO arriva molto più velocemente e quindi questa situazione non si sarebbe creata. Spero che tutto possa andare per il meglio da ora in poi!
                      Grazie per la fiducia! 🙂

                      giusgius
                      TheMarsican

                      Che brutta notizia.
                      Immagino che a questo punto il KO per cambio profilo contestuale alla migrazione su Fibercop avvenga anche per tutti gli altri operatori, non solo per Dimensione.
                      Io ad esempio ho FTTH Tim a 1000/300, vorrebbe dire quindi che pur cambiando operatore non potrei passare alla 2,5, salvo l'attivare una nuova linea?

                      Oppure il problema potrebbe non presentarsi in caso di presenza di ONT che supporta la 2,5?
                      (@nottolaselvaggia faceva notare che il suo ONT va al max ad 1Gbps)

                      Googlando un po' comunque ho trovato questo documento che é abbastanza recente. Potrebbe essere questo il motivo del KO?

                      https://www.agcom.it/sites/default/files/media/allegato/2025/Tavolo%20Tecnico%20Modifiche%20processi%20_ONT%20OAO%20certificate%20da%20FIberCop_Allegato%201_10dic24.pdf

                        supersport25

                        confermo che il mio ONT (Huawei) è limitato a 1 Gbps. Fibercop dovrà venire a installarmene un altro. Il punto che faccio, però, è che la scelta di definire il cambio dell'ONT "migrazione" o "nuova attivazione" è puramente nominalistica. La migrazione comporta dei vantaggi economici per il cliente che (perlomeno) evita una sovrafatturazione per un servizio che non usa più, e infatti è normata e imposta dal legislatore. Il fatto che Fibercop arbitrariamente decida di non voler farti migrare là dove sia richiesto un contestuale cambio ONT è una scelta politica, non tecnica, che sa di scusa e limita di fatto la concorrenza. Un punto a cui AGCOM dovrebbe essere sensibile. Chiedo @giusgius se Dimensione ha presentato un esposto per questa situazione, visto che vi è nota. L'operatrice molto gentile con cui ho parlato non ha dato mostra di seguirmi, quando ho menzionato l'AGCOM. Potrei farlo io come cliente, ma certo la mia potenza di fuoco è ben inferiore.

                        Saluti

                        PN

                        NS

                          supersport25 Oppure il problema potrebbe non presentarsi in caso di presenza di ONT che supporta la 2,5?

                          Esatto

                          nottolaselvaggia è una situazione su cui stiamo verificando come ottenere un processo più diretto. Fortunatamente i casi non sono la maggior parte, ma siamo consapevoli che può essere un disagio. Come dicevo, per me in prima persona raccogliere questi feedback è fondamentale, e ti ringrazio molto 🙏🏻

                          giusgius

                          Io ho avuto la stessa problematica passando da TIM a voi, ma io avevo già il profilo 2.5gbit con loro, ma avete dovuto provvedere ad avanzare la cosa come nuova attivazione e non migrazione a me poco cambiava in quanto la disdetta a TIM l'avevo richiesta per modifica contratto quindi sia migrazione che disdetta era senza costi

                          nottolaselvaggia
                          Condivido.
                          @giusgius l'ONT quindi é di proprietà di Fibercop e non dell'operatore? Anche nel caso di router con ingresso fibra integrato?

                          @nottolaselvaggia mi viene da pensare che paradossalmente nel caso in cui si guastasse l'ONT e te lo cambiassero mettendotene uno che supporta la 2,5Gbps non ci fossero problemi di migrazione.

                            supersport25 l'ONT quindi é di proprietà di Fibercop e non dell'operatore?

                            Si, tranne nei casi in cui ci siano operatori che fanno passivo quindi hanno i propri OLT in centrale quindi sono loro a dover fornire al delivery Fibercop gli ONT.

                            supersport25 Anche nel caso di router con ingresso fibra integrato?

                            Che su Fibercop utilizza in pratica solo Tim, quindi non si pone il problema.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile