Salve a tutti,

Ho una fibra Tim FTTH da circa 2 anni e dopo averla attivata a 1 Gbps ho effettuato il passaggio a 2.5 Gbps gratuitamente. E' venuto il tecnico ed ha fatto delle modifiche.

Facendo alcuni speedtest ho notato che la velocità sul mio pc, collegato in Ethernet da 1 Gbps, è di circa 400 Mbps in Download e di circa 900 Mbps in Upload.
Invece su un altro pc, sempre con lo stesso cavo, ho circa 800 Mbps sia in Download che in Upload.

Da cosa può dipendere? E' possibile cambiare qualche impostazione nel primo pc ed avere una maggiore velocità di download?

Ho chiamato l'assistenza Tim per chiedere informazioni in merito e dopo aver fatto delle verifiche ed aggiornato il software del modem, mi hanno detto che non è adeguato alla mia linea limitandola (il modello è Tim Hub+ H388X) (da quello che ho capito ho ancora il modello della 1 Gbps e non me lo hanno cambiato per la 2.5, non mi era stato detto nulla a riguardo).

Ma queste differenze di velocità tra i due pc possono dipendere dal modem?

Infine mi hanno detto di rivolgermi al lato commerciale per richiedere un nuovo modem.

E' possibile avere il nuovo modem gratuitamente?

Grazie per la disponibilità

    enricoz ha cambiato il titolo in Sostituzione router a seguito di upgrade a 2.5gbps TIM .

    RnR Ma queste differenze di velocità tra i due pc possono dipendere dal modem?

    No.
    Dipende tutto dal PC e dalla modalità di esecuzione dello speedtest.

    RnR Infine mi hanno detto di rivolgermi al lato commerciale per richiedere un nuovo modem.

    Evita ti andresti a legare ad un router buggato (il TimHub Pro) per 5€x48rate.

    Compralo tu un router adeguato che è meglio.

    RnR E' possibile avere il nuovo modem gratuitamente?

    No, Tim li da in vendita rateizzata.

    • RnR ha risposto a questo messaggio
      • Autore

      TheMarsican

      Innanzitutto grazie per la disponibilità.

      Lo speedtest per entrambi i pc (sono dei laptop senza ethernet) è stato effettuato tramite un hub usb c con ethernet da 1 Gbps tramite google chrome sul sito ookla. Il cavo ethernet è stato collegato direttamente al modem.

      Superati i 2 anni dalla data di attivazione della fibra non dovrei più pagare per il modem che mi hanno dato, giusto?

      Gentilmente potresti consigliarmi qualche modem che costi massimo quanto quello Tim Hub Pro?

      Stavo valutando anche il passaggio ad altro operatore, ho visto ad esempio Iliad, com'è la qualità?

      Grazie

        RnR Lo speedtest per entrambi i pc (sono dei laptop senza ethernet) è stato effettuato tramite un hub usb c con ethernet da 1 Gbps tramite google chrome sul sito ookla. Il cavo ethernet è stato collegato direttamente al modem.

        Segui questa guida: https://fibra.click/speedtest/.
        Bisogna escludere qualsiasi software di mezzo che possa limitare la banda.

        Oltretutto c'è di mezzo fattore adattatore USB-C, se nel momento in cui stai facendo lo speedtest il bus dedicato alle USB sta facendo anche altre cose c'è una diminuzione di banda passante.

        RnR Superati i 2 anni dalla data di attivazione della fibra non dovrei più pagare per il modem che mi hanno dato, giusto?

        Dipende cosa prevede la tua offerta nelle condizioni contrattuali.
        Solitamente il modem è in vendita rateizzata a 5€ x 48 rate.

        RnR Gentilmente potresti consigliarmi qualche modem che costi massimo quanto quello Tim Hub Pro?

        5€ x 48 = 240€, con questa cifra ci compri anche router di tutto rispetto.
        Dipende sempre tutto dalle esigenze che hai, quanto sei smanettone, se hai necessità di usare il telefono fisso o no ed altre cose.

        Spiega un po' cosa vorresti e cosa ci fai.

        RnR Stavo valutando anche il passaggio ad altro operatore, ho visto ad esempio Iliad, com'è la qualità?

        È un big e come tutti essi fino a quando non hai bisogno dell'assistenza stai a posto, quando hai bisogno dell'assistenza iniziano ad arrivare i problemi.

        • RnR ha risposto a questo messaggio
          • Autore

          TheMarsican

          Ho svolto lo speedtest consigliato tramite terminale.

          In download mi restituisce valori medi di circa 700 Mbps in Upload circa 900 Mbps.

          Quindi il problema potrebbe essere del test tramite browser?

          Ne faccio un uso normale streaming, navigazione. La velocità va bene, è solo che ho notato questa discrepanza e mi è venuto un dubbio e volevo capirne i motivi, anche per il fatto che l'assistenza Tim mi ha detto che dipendeva dal modem.

          Inoltre volevo capire se nella mia situazione era possibile migliorare la linea.

          La linea telefonica a volte mi serve.

          Grazie per la disponibilità.

            RnR Ho una fibra Tim FTTH da circa 2 anni e dopo averla attivata a 1 Gbps ho effettuato il passaggio a 2.5 Gbps gratuitamente. E' venuto il tecnico ed ha fatto delle modifiche.

            Scusami, come hai fatto l'upgrade gratuito?

            • RnR ha risposto a questo messaggio

              RnR anche per il fatto che l'assistenza Tim mi ha detto che dipendeva dal modem.

              Vabbè al 187 molti è già tanto se sanno distinguere fra FTTC e FTTH, purtroppo li mettono a lavorare senza fargli formazione adeguata.

              RnR ho notato questa discrepanza e mi è venuto un dubbio e volevo capirne i motivi

              Il browser è una cosa più complessa, tra tutti gli script che deve eseguire, eventuali estensioni che utilizzi, i protocolli di comunicazione utilizzati.

              RnR Inoltre volevo capire se nella mia situazione era possibile migliorare la linea.

              In che senso?
              Cosa vuoi migliorare?

              RnR La linea telefonica a volte mi serve.

              Quindi già per una scelta di un router si restringe il campo su alcuni determinati modelli che gestiscono il VoIP.

              • RnR ha risposto a questo messaggio
                • Autore

                Gior7

                Semplicemente ho visto che ero raggiunto dalla 2.5 Gbps, ho chiamato e mi hanno detto che la potevo attivare a costo zero.

                TheMarsican

                Migliorabile, ad esempio se nella mia situazione posso avere una maggiore larghezza di banda.

                Al netto della singola uscita da 2.5 Gbps del modem, usabile interamente in determinate condizioni e con dispositivi adeguati, nelle mie condizioni attuali con il modem della Tim e con l'upgrade, la banda massima è salita a 2.5 Gbps? oppure è sempre di 1 Gbps?

                Siccome non sono molto esperto, l'installazione e le future possibili assistenze di un eventuale modem di terze parti sono a spese mie oppure provvederebbe l'operatore della fibra?

                Grazie per la disponibilità

                  RnR ad esempio se nella mia situazione posso avere una maggiore larghezza di banda.

                  RnR Al netto della singola uscita da 2.5 Gbps del modem, usabile interamente in determinate condizioni e con dispositivi adeguati, nelle mie condizioni attuali con il modem della Tim e con l'upgrade, la banda massima è salita a 2.5 Gbps? oppure è sempre di 1 Gbps?

                  Con un router che ha anche la porta ethernet WAN 2,5G avresti tutti i 2,5G che entrano nel router.
                  Poi lo sfruttarli totalmente sta a tante altre varie caratteristiche.

                  Via cavo: dovrai collegarci un PC/altro che ha a sua volta un porta 2,5G.

                  Via WIFI dipende da due fattori: caratteristiche radio del router e caratteristiche radio dei dispositivi utilizzati.

                  Comunque per quello che concerne la mia conoscenza dei dispositivi, vista anche la necessità delle porte per il telefono due sono i router più papabili:

                  • Zyxel EX5601-T0 da prendere su eBay: 2 porte 2,5G, una buona parte WIFI 6 4x4 con supporto dei 160Mhz sulla 5Ghz e 2 porte RJ11 per i telefoni;

                  • Fritz 7690.

                  Lo Zyxel si trova anche sugli 80/90€ brandizzato Wind3 (che funziona perfettamente), il 7690 costa molto di più.

                  RnR l'installazione e le future possibili assistenze di un eventuale modem di terze parti sono a spese mie oppure provvederebbe l'operatore della fibra?

                  Se monti un tuo router Tim si tirerà sempre indietro tranne quando il guasto è relativo alla parte della sua rete o del wholesaler (Fibercop).

                  Quando monti un router tutto tuo qualsiasi cosa che concerne il setup ed il troubleshooting è tutto di tua competenza.

                  • RnR ha risposto a questo messaggio
                  • mitch_el ha messo mi piace.
                    • Autore

                    TheMarsican

                    Ok, grazie per le risposte e la disponibilità

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile