TheMarsican Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza positiva, davvero.
Fa piacere sapere che in alcuni casi il servizio funziona bene e che ci sono tecnici disponibili e professionali, nessuno lo mette in dubbio. È chiaro che esistono anche esperienze positive.
Detto questo, bisogna anche essere onesti: la stragrande maggioranza delle testimonianze che si leggono in rete, purtroppo, racconta esperienze negative. Appuntamenti mancati senza avviso, nessuna possibilità di contattare l’assistenza, ore perse ad aspettare.
Non è solo "sfortuna" o "un caso isolato": se si ripetono certi problemi su larga scala, significa che il sistema ha delle falle evidenti.
Capisco benissimo anche che, spesso, chi vive un’esperienza positiva tende semplicemente a non scrivere nulla, mentre chi si trova davanti a disservizi sente più forte il bisogno di sfogarsi e raccontare cosa è successo. È normale.
Ma proprio per questo, quando emergono così tante lamentele, bisogna porsi qualche domanda: non è una questione di "essere pazienti" o "comprendere sempre e comunque", è una questione di rispetto reciproco. Il tempo delle persone ha un valore. Lo reputo un comportamento sinceramente inaccettabile per un’azienda che si propone come leader dell'infrastruttura digitale.
Ripeto: benissimo che ogni tanto ci siano casi che funzionano perfettamente. Ma non bisogna chiudere gli occhi quando invece il servizio non funziona, perché minimizzare o normalizzare questi problemi non aiuta nessuno, anzi.
La critica, quando è basata su fatti concreti, serve proprio a far crescere e migliorare i servizi, nell’interesse di tutti.